<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi sono? Mi presento in ROOM SKODA | Page 40 | Il Forum di Quattroruote

Chi sono? Mi presento in ROOM SKODA

luimen6666 ha scritto:
salve, mi chiamo Luigi ho da poco preso una octavia 1.6 ambiente gpline del 2008, sono nuovo del forum e volevo chiederti come e dove porre domande. . La domanda è l' auto mi è stata venduta senza ruota di scorta, senza kit di gonfiaggio, il concessonario che l'ha venduta mi dice che è normale per quetso modello, secondo voi? - grazie per la cortese risposta

ciao e 5 stelle di benvenuto!!!

continua a seguirci :)

per postare le domande cerca se c'è già un post a tema con la funzione "cerca" in alto a sx (ci mette un mese più eo meno a dar risultati ma bisogna aver fiducia :D e poi (se lo trovi) posti la domanda nel post inerente, o altrimenti ne apri uno ad hoc ;)

complimenti per la macchina uguale identica alla mia. l'impianto gpl è fatto dalla Landi e quindi ci deve essere la ruota di scorta in baule (visto che il toroide è al posto della ruota di scorta).. si vede che quello che ce l'aveva prima se l'è tenuta a casa... confermo che non c'è il kit di gonfiaggio.. io mi sono comprato 2 bombolette gonfia e ripara + un minicompressore da 8? alla fiera dell'elettronica
 
luimen6666 ha scritto:
salve, mi chiamo Luigi ho da poco preso una octavia 1.6 ambiente gpline del 2008, sono nuovo del forum e volevo chiederti come e dove porre domande. . La domanda è l' auto mi è stata venduta senza ruota di scorta, senza kit di gonfiaggio, il concessonario che l'ha venduta mi dice che è normale per quetso modello, secondo voi? - grazie per la cortese risposta

Ciao, benvenuto in forum.
Credo possa risponderti gasato70 che l'ha acquistata nuova.
Scrivi un messaggio dedicato alla domanda e vedrai che ti chiariranno il dubbio.
 
miranda453 ha scritto:
luimen6666 ha scritto:
salve, mi chiamo Luigi ho da poco preso una octavia 1.6 ambiente gpline del 2008, sono nuovo del forum e volevo chiederti come e dove porre domande. . La domanda è l' auto mi è stata venduta senza ruota di scorta, senza kit di gonfiaggio, il concessonario che l'ha venduta mi dice che è normale per quetso modello, secondo voi? - grazie per la cortese risposta

Ciao, benvenuto in forum.
Credo possa risponderti gasato70 che l'ha acquistata nuova.
Scrivi un messaggio dedicato alla domanda e vedrai che ti chiariranno il dubbio.

Eccomi........ Presente....... ;) ;)

Beh... Luigi io l'ho presa nuova ad Aprile '09, Ambition, ti posso confermare che la ruota di scorta era presente nel baule compresa di tutti gli accessori per il cambio gomma.....

Non c'è il kit gonfia/ripara, quello anch'io l'ho comprato a parte...

Poi, che l'auto sia usata ok, ma effettivamente mi sembra strano che sia normale non avesse la ruota di scorta.... :rolleyes: :rolleyes: :shock:

Fossi in te telefonerei al numero verde SKODA 800 100 600 e chiederei se nel '08 per la tua auto era prevista o no la ruota di scorta perchè nel caso fosse sì credo che se non era presente al tuo acquisto il venditore debba: o sostituirtela con una nuova o nel caso regalarti un buono sconto di pari valore..... ;)

Ciao.

sergio
 
Beh, non mi risulta che si vendano auto senza ruota di scorta o kit di riparazione! :shock: La cosa mi sembra assurda, converrebbe incavolarsi (senza esagerare, eh?) col venditore e dirgli che hai intenzione di telefonare al numero verde per informazioni e per chiedere se sia così normale 'sta cosa.. ;)
 
miranda453 ha scritto:
Skoda1 ha scritto:
isak 82 ha scritto:
ciao a tutti..mi chiamo isacco mandrioli e abito ad argenta in prov di ferrara..originario di bologna"lo tengo a precisare"" :D :D ..al piu presto andro a ritirare la mia octavia wagon rs 170 cv..nn vedo l'ora..x il momento contento di condividere con voi argomenti eventi e giornate..e la passione x i motori e le frecce alate...ciaoooo
Ciao e benvenuto! Sono Roby da Prov.Torino..Ho la tua stessa auto e, credimi,
non potevi fare una scelta migliore!! Quando vedrai il "solito" BMW che ti sfanala,beh,gli farai una bella sorpresa...

Allora e' nera la belva che vedro' martedi' ? :D
Si,Giorgio... A domani!
 
Ciao a tutti. mi chiamo Gaspare, 49 anni, provincia di Como.
Dopo 10 anni di Fabia Sw Tdi 1.9 ho ordinato la Yeti e a giorni arriverà.
A lungo indeciso tra Octavia Sw Tdi 4X4 e Yeti alla fine ha prevalso quest'ultima in quanto più gradita alla moglie per la compattezza e la linea nuova e essenziale.
mi sento un po' frastornato per l'imminente cambiamento, per il notevole esborso... ma ho provato la Yeti 2.0 Tdi 140 Cv 4X4 Dsg e mi "rovinato" in senso positivo.
Temo il Dpf, gli oltre 1500 Kg, l'aumento del prezzo del carburante che non sembra avere fine...
tuttavia fremo come un bimbo che attende di giocare ol giocattolo tanto desiderato!!
Sono veramente emozionato, la Fabia mi ha dato tanto, è stata fedele compagna per quasi 150 mila Km, spero sarà lo stesso anche la nuova arrivata.
Ciao
 
esperanto1961 ha scritto:
Ciao a tutti. mi chiamo Gaspare, 49 anni, provincia di Como.
Dopo 10 anni di Fabia Sw Tdi 1.9 ho ordinato la Yeti e a giorni arriverà.
A lungo indeciso tra Octavia Sw Tdi 4X4 e Yeti alla fine ha prevalso quest'ultima in quanto più gradita alla moglie per la compattezza e la linea nuova e essenziale.
mi sento un po' frastornato per l'imminente cambiamento, per il notevole esborso... ma ho provato la Yeti 2.0 Tdi 140 Cv 4X4 Dsg e mi "rovinato" in senso positivo.
Temo il Dpf, gli oltre 1500 Kg, l'aumento del prezzo del carburante che non sembra avere fine...
tuttavia fremo come un bimbo che attende di giocare ol giocattolo tanto desiderato!!
Sono veramente emozionato, la Fabia mi ha dato tanto, è stata fedele compagna per quasi 150 mila Km, spero sarà lo stesso anche la nuova arrivata.
Ciao

benvenutoooooooo, 5 stelle! continua a seguirci!
 
esperanto1961 ha scritto:
Temo il Dpf, gli oltre 1500 Kg, l'aumento del prezzo del carburante che non sembra avere fine...
tuttavia fremo come un bimbo che attende di giocare ol giocattolo tanto desiderato!!

Benvenuto, diciamo che una volta messa in moto la Yeti i timori residui si volatizzeranno immediatamente, dato che scoprirai com'è piacevole e semplice da guidare un'auto moderna, molto, ma molto più di quelle di oltre dieci anni fa! :thumbup: :thumbup:
Se hai qualche dubbio o vuoi esorcizzare le preoccupazioni con qualche domanda, chiedi pure, noi siamo qua! ;)
 
esperanto1961 ha scritto:
Ciao a tutti. mi chiamo Gaspare, 49 anni, provincia di Como.
Dopo 10 anni di Fabia Sw Tdi 1.9 ho ordinato la Yeti e a giorni arriverà.
A lungo indeciso tra Octavia Sw Tdi 4X4 e Yeti alla fine ha prevalso quest'ultima in quanto più gradita alla moglie per la compattezza e la linea nuova e essenziale.
mi sento un po' frastornato per l'imminente cambiamento, per il notevole esborso... ma ho provato la Yeti 2.0 Tdi 140 Cv 4X4 Dsg e mi "rovinato" in senso positivo.
Temo il Dpf, gli oltre 1500 Kg, l'aumento del prezzo del carburante che non sembra avere fine...
tuttavia fremo come un bimbo che attende di giocare ol giocattolo tanto desiderato!!
Sono veramente emozionato, la Fabia mi ha dato tanto, è stata fedele compagna per quasi 150 mila Km, spero sarà lo stesso anche la nuova arrivata.
Ciao

Benvenuto tra noi.
Sei in una zona ottima per i raduni ;)
 
miranda453 ha scritto:
isak 82 ha scritto:
e lo puoi dire forte..io però andro a ritirare il modello precedente anno 07..lo presa usata ma tenuta benissimo..direi che dei bmw tante altre cariole e meglio che si spostano altrimenti le agglomero nell'asfalto!! cmq molti fanno i fenomeni quando la strada e dritta..poi il bello viene quando inizia il percorso tortuoso..sai quanti se ne mangiano!! :thumbup: :thumbup:

Occhio, non e' detto, ad esempio la 120 td Bmw non e' stato per nulla facile tenerle testa con la mia a benzina nonostante i cavalli in piu'.
Ho guardato i dati ed e' impressionante.

Bmw 120 td :
Motore 4 cilindri in linea
Cilindrata cm3 1995
Alimentazione gasolio (sovralimentato)
Potenza max/regime 130 kW (177 CV) a 4000 giri/min
Coppia max 350 Nm
Trazione posteriore
Cambio meccanico a 6 rapporti
Velocità max 228 km/h
Accelerazione 0-100km/h 7,5 secondi
Omologazione antinquin. Euro5
Emissioni CO2 (g/km) 125
Consumi (litri/100 km) urbano 5,9
extraurbano 4,1
misto 4,7
massa 1365 kg

Octavia vrs td :
Motore 4 cilindri in linea
Cilindrata cm3 1968
Alimentazione gasolio (sovralimentato)
Potenza max/regime 125 kW (170 CV) a 4200 giri/min
Coppia max 350 Nm
Trazione anteriore
Cambio meccanico a 6 rapporti
Velocità max 226 km/h
Accelerazione 0-100km/h 8,4 secondi
Omologazione antinquin. Euro5
Emissioni CO2 (g/km) 149
Consumi (litri/100 km) urbano 7,5
extraurbano 4,6
misto 5,7
massa 1425 kg...ma porco cane un bagaglio come una serie uno mi deve stare davanti..c'e nn ci credo..si forse nel dritto ma se parte del misto..razzi nn c'e storia e meglio che si sposta..il mio piede e troppo pesante!!
 
Ciao,
anche se ogni tanto scrivo non mi sono mai presentato :oops:
Non ho una skoda, ma l'ultimo acquisto un dodge journey ha motore vw, il 2.0 140cv, quindi direi che siamo cugini di 2°grado :D
Avevo anche aperto tempo fa un post chiedendo pregi e difetti del motore prima dell'acquisto per avere il parere di chi lo conosceva già ed andare sul sicuro :) e devo dire che mi avete aiutato molto, infatti è sotto in garage :D :D
 
Ciao a tutti....da un nuovo skodista ligure...da sabato ho il mio Roomsterino 1.6 tdi 90 cv style... con interni drops, climatronic, maxidot e vetri post. oscurati....terza skoda di casa...
 
Back
Alto