Ciao!
Mi chiamo Isacco, ho 16 anni e sono uno studente presso un liceo scientifico.
Abito in Svizzera, nella zona di Mendrisio, ma la mia famiglia è di origine italiana.
Siamo alla seconda Fabia Combi 1.9 TDI: dopo una TourDeFrance nero perlato di cui ho uno splendido ricordo, ora viaggiamo su una Elegance di seconda serie arancio metallizzato con FAP.
Fin dalle prime visite allo showroom Skoda della mia cittadina mi sono innamorato di questa marca e delle sue automobili.
Tanto che sto già sognando e progettando l'acquisto di un'Octavia usata quando avrò compiuto i 18 anni ed avrò pertanto conseguito la patente di guida.
Ovviamente spero che, al momento di sostituire l'altra nostra auto (una Golf Variant di terza serie del maggio '94, 1.8 da 90 CV, allestimento GL, rosso ciliegia), i miei optino per un'altra Skoda, segnatamente per un'Octavia 1.8 TSI o, nella migliore delle ipotesi, una RS. Sarebbe comunque la loro auto ed io mi sto arrangiando per potermene acquistare una mia. Mi accontenterei di un 1.9 TDI rimappato a 135/140 CV.
Nonostante la mia età possa farlo pensare, non sono un ragazzetto gasato tutto PC e porno, figlio di papà, esaltato che vuole girare con la M5 a vent'anni. Tantopiù che a me le BMW non piacciono (e non lo dico solo perché non me le potrò mai permettere).
Anzi, quando sono in auto mi piace godermi il paesaggio, assaporare la strada ed entrare in simbiosi con l'automobile... forse il discorso sarà diverso quando guiderò: tra specchi da controllare, frizione da rilasciare, marcia giusta da mettere... la mia attenzione sarà assorbita tutta dall'auto in sé. Ovvio, mi piace anche correre, ma con eleganza, ponderatezza e senza farsi notare a tutti i costi. Ne dedurrete che non mi piacciono le auto modificate esageratamente e le modifiche che farei riguardano solo centralina, assetto, cerchi e diffusore posteriore.
In fatto di motori, non ho una preferenza specifica "teorica" per i Diesel o per i benzina.
Il Turbo Diesel regala una spinta emozionante e una grande reattività (lo dico da passeggero, ma sicuramente i possessori di TDI potranno confermare), mentre è però un po' rumoroso e l'elevata compressione lo rende un po' nervosetto specialmente con le marce basse.
D'altro canto, consuma veramente poco ed è intelligentemente studiato per un utilizzo su percorsi misti (coppia in basso).
Sono molto fiero di avere una Skoda specificatamente con un 1.9 TDI, anche se qualche cavallo in più non farebbe male nemmeno alla Fabia Combi.
Altre passioni riguardano i treni, la musica (suono pianoforte classico da una decina d'anni ed ascolto molto rock, con una spiccata perferenza per Bruce Springsteen) e mi diletto in fotografia.
Scolasticamente mi interessano particolarmente la chimica e la biologia, anche se - dopo la matematica - sono materie piuttosto ardue.
In quanto a soprannomi, nel caso vogliate utilizzarne, il più comune è "Isi", o "Isaac", all'inglese.
Ultimamente mi sento chiamare molto anche "Boss" per via della mia fede infinita in Bruce Springsteen, soprannominato (lui a giusta ragione, però), "The Boss" appunto.
Ora vado a curiosare un po' nel forum principale... accaldati (28°C) saluti!
Ciao
Isacco
P.S.: ringrazio di cuore Ivan e Giorgio per avermi invitato su questo bel forum!