gnpb
0
Grazie a tutti del benvenuto, in effetti l'avevo presa in considerazione e l'indecisione, vista anche la relativamente poca differenza di prezzo, è stata davvero forte. Sono prevalse, nella decisione, le motivazioni di economia d'esercizio, sia come consumi che come bollo e assicurazione dato che mi muovo soprattutto in città e in orari di punta. Essendo ormai queste le condizioni anche la "notevole" cavalleria della leon era sfruttata veramente di rado e ho quindi preferito risparmiare sull'acquisto ma soprattutto sui consumi, che in effetti non sono malaccio nonostante i soli 1000km scarsi all'attivo faccio 8-9 km/l solo di città, addirittura meglio della leon (ero sui 7,5-8 ) che è più leggera, con gomme più strette ed ?4.miranda453 ha scritto:Ciao, benvenuto.
Una domanda, leggendoti mi parrebbe che sarebbe stata piu' indicata la versione vrs 2.0, l'avevi presa in considerazione ?
Tra l'altro in città, grazie anche alla prima corta del dsg7 mi trovo molto meglio che con la leon, che ha tutte marce relativamente lunghe (e la frizione relativamente pesante), è in velocità che la differenza è notevole, con la leon i cambi di velocità erano molto più "istantanei" e senza cambiare marcia, con questa scala 1-2 marce sempre ma le variazioni di passo sono parecchio più lente. Bisogna farci l'occhio, soprattutto nei sorpassi.
Per la radio ho letto la discussione, intanto aspetto che me la cambino poi, se non si risolve vedrò se intervenire "più pesantemente" col vcds. Male che vada la tengo così ma la delusione è molta, con 460 euri pensavo a una differenza (in meglio) molto maggiore rispetto all'impianto di serie...
Ah dimenticavo nella lista optional mancano gli interni "sportivi" e gli specchi ripiegabili e schermati.
Un saluto anche a itsgel, i 198.000km della tua fabia mi fanno ben sperare per l'ibiza di mia moglie con lo stesso motore!!!