<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi paga più multe | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Chi paga più multe

Da un lato è vero, dall'altro è anche vero che lo stato è (sarebbe) il primo a dover rispettare le leggi

Secondo me avrebbero dovuto dare un taglio decisamente diverso al servizio,rimproverando in primis l'autore dell'infrazione e poi chi accertava in maniera irregolare.
L'automobilista in quel caso secondo me non era affatto vessato,era un incivile colto sul fatto,che aveva avuto la fortuna che ad accertare la sua violazione non fosse stato un vigile del comune in cui avveniva l'infrazione ma un vigile del comune accanto (cosa che secondo me non toglie nulla ne giustifica il comportamento dell'automobilista).
 
Multassero chi passa col rosso, i ciclisti in fila per 4, i motorini della pizza che passano in tutte le direzioni, i pedoni che attraversano dove non ci sono le strisce usando il cellulare, quelli che hanno sempre fretta, e passano le file ai semafori, per andare a mettersi al primo posto

Dovrebbero multare anche quelli che hai citato,ma il fatto che c'è chi fa di peggio su strada è una giustificazione decisamente abusata secondo me.
 
Secondo me avrebbero dovuto dare un taglio decisamente diverso al servizio,rimproverando in primis l'autore dell'infrazione e poi chi accertava in maniera irregolare.
L'automobilista in quel caso secondo me non era affatto vessato,era un incivile colto sul fatto,che aveva avuto la fortuna che ad accertare la sua violazione non fosse stato un vigile del comune in cui avveniva l'infrazione ma un vigile del comune accanto (cosa che secondo me non toglie nulla ne giustifica il comportamento dell'automobilista).
Non ho visto il servizio, comunque le istituzioni che non rispettano le regole mi fanno schifo tanto quanto (se non più degli incivili)
 
quando devi andare in un posto, e con "devi" intendo che proprio non ne puoi fare a meno, e ci sono solo posteggi riservati, e quelli a pagamento sono pieni, allora forse, anche non volendolo fare, ti vedi costretto a lasciare l'auto dove possibile, anche se non sei residente.
quelle multe che vedi, non sono mica fatte dai vigili. buona parte e' fatta da sistemi automatici. Milano e' piena di aree dove non puoi entrare se non sei residente, ma spesso non lo sai, oppure vanno ad orari. Io conosco piu' di una persona, che e' entrata nell'area C involontariamente, beccandosi la multa.
che poi, per 5 euro non pagati, la multa sia di 90 mi sembra assurdo, visto che non si e' commessa nessuna infrazione grave, ma solo il mancato pagamento di una gabella. Se ai miei clienti, quando non mi pagano, gli chiedessi 18 volte tanto, mi arresterebbero.

Alcuni velox sono messi in posti dove i 50 sono anacronistici, quello di via della chiesa rossa, potrebbe benissimo avere un limite di 60 o 70Km/h, piu' a sud, sempre lungo il naviglio, il limite e' 90, e non mi pare che succeda nulla.

Multassero chi passa col rosso, i ciclisti in fila per 4, i motorini della pizza che passano in tutte le direzioni, i pedoni che attraversano dove non ci sono le strisce usando il cellulare, quelli che hanno sempre fretta, e passano le file ai semafori, per andare a mettersi al primo posto.
ah, no, avete ragione voi, le multe sono sacrosante, chi fa le leggi e' un santo, che pensa solo al nostro bene.
infatti siamo governati da illuminati, persone sopra alla media, che ci invidiano in tutto il mondo :(
basta crederci

sono sempre più convinto che i governanti sono lo specchio del popolo..
non mi riferisco né in particolare a te né in particolare a questa discussione ma è innegabile che stiamo diventando sempre più "lamentosi" che tutti sono disonesti più di noi e quando combiniamo qualcosa noi (e mi ci metto di mezzo pure io) la reazione è sempre "cosa vuoi che sia, c'è ben di peggio...." e il ben di peggio è sempre qualcosa che non abbiamo fatto..
siamo tutti d'accordo che ci sono infrazioni più gravi di un ingresso in area C o di una sosta vietata ma credo siamo anche tutti d'accordo che un'infrazione deve essere sanzionata..
in California ci sono strade a 6 corsie e il limite è 65 miglia.. in Italia verrebbe considerato una trappola delle istituzioni giusto per fare cassa, assurdo, illogico ecc ecc... mentre là lo rispettano perchè se il limite è quello lo si rispetta (e anche perchè è più probabile essere beccati che farla franca probabilmente), mentre qui è l'opposto..
ma noi siamo il popolo dei moralisti..
se ci fermano con 0,8 di alcool nel sangue è un "ma è uno scandalo, ho bevuto un bicchiere a tavola, la patente mi serve per lavorare, i limiti sono assurdi ecc ecc..".. se poi uno (magari con 0,7) stira un pedone che si è lanciato a attraversare a ca**o "è un delinquente, ha distrutto una famiglia, ritiro patente a vita, galera.."

bisognerebbe limitare gli eccessi io credo, e diventare tutti un po' più civili e rispettosi sia delle leggi ma soprattutto degli altri
 
sono sempre più convinto che i governanti sono lo specchio del popolo..
non mi riferisco né in particolare a te né in particolare a questa discussione ma è innegabile che stiamo diventando sempre più "lamentosi" che tutti sono disonesti più di noi e quando combiniamo qualcosa noi (e mi ci metto di mezzo pure io) la reazione è sempre "cosa vuoi che sia, c'è ben di peggio...." e il ben di peggio è sempre qualcosa che non abbiamo fatto..
siamo tutti d'accordo che ci sono infrazioni più gravi di un ingresso in area C o di una sosta vietata ma credo siamo anche tutti d'accordo che un'infrazione deve essere sanzionata..
in California ci sono strade a 6 corsie e il limite è 65 miglia.. in Italia verrebbe considerato una trappola delle istituzioni giusto per fare cassa, assurdo, illogico ecc ecc... mentre là lo rispettano perchè se il limite è quello lo si rispetta (e anche perchè è più probabile essere beccati che farla franca probabilmente), mentre qui è l'opposto..
ma noi siamo il popolo dei moralisti..
se ci fermano con 0,8 di alcool nel sangue è un "ma è uno scandalo, ho bevuto un bicchiere a tavola, la patente mi serve per lavorare, i limiti sono assurdi ecc ecc..".. se poi uno (magari con 0,7) stira un pedone che si è lanciato a attraversare a ca**o "è un delinquente, ha distrutto una famiglia, ritiro patente a vita, galera.."

bisognerebbe limitare gli eccessi io credo, e diventare tutti un po' più civili e rispettosi sia delle leggi ma soprattutto degli altri

In realtà negli USA nella la mia poca esperienza ho visto che bene o male tutti viaggiavano tra le 5 e le 8 miglia sopra i limiti sulle autostrade.
Infatti sono stato fermato dalla polizia solo perchè quando sono passato davanti al poliziotto che era fermo tra le due carreggiate dl'ho guardato negli occhi con aria terrorizzata (oltre al fatto di aver avuto una targa della California quando ero già vicino a Chicago).
Il ragazzo alla reception del motel è rimasto stupito quando gli ho detto di essere stato fermato per 5 mph (tra l'altro viaggiavo alla stessa velocità degli altri).
Conservo ancora il fogliettino rosa che mi è valso un "warning" ma nessuna multa :emoji_angel:
Comunque lì i limiti sono molto più omogenei per tipologia di strada e non cambiano ogni 100 metri, sono fondamentalmente pur se bassi messi con buonsenso e più facili da rispettare
 
che tutti sono disonesti più di noi e quando combiniamo qualcosa noi (e mi ci metto di mezzo pure io) la reazione è sempre "cosa vuoi che sia, c'è ben di peggio...." e il ben di peggio è sempre qualcosa che non abbiamo fatto..
siamo tutti d'accordo che ci sono infrazioni più gravi di un ingresso in area C o di una sosta vietata ma credo siamo anche tutti d'accordo che un'infrazione deve essere sanzionata..

Purtroppo non siamo tutti d'accordo.
Qualche anno fa' mio padre prese la multa più stupida del secolo.
Uscendo dal piazzale di un supermercato partì prima di aver allacciato la cintura,un'abitudine che aveva e poi ha perso ma ogni tanto fa ancora capolino.
C'era una pattuglia a 15 metri di distanza e nel momento in cui l'ha vista ha cercato di allacciarsi subito la cintura.
Ma il poliziotto se ne è accorto e l'ha fatto accostare.
Gli ha chiesto se avesse qualche permesso speciale legato a motivi di salute per non indossare la cintura,secondo me lo fece perchè era la prassi non per sfotterlo o per infierire.
Mio padre sembrava quasi mortificato,in fondo non era successo nulla di grave era solo una multa.
Ma appena siamo ripartiti ha iniziato a lamentarsi,a fare il verso al poliziotto come se lo avesse vessato oltremodo con quella domanda,e ha iniziato la solita manfrina dell'andassero a multare chi va a 200 all'ora o chi passa col rosso etc etc.
Io pur volendogli bene,passato qualche anno quando è capitato di parlarne,gli ho detto con sincerità che i suoi discorsi erano stupidi.
Il fatto che ci siano infrazioni ben più gravi che restano impunite non toglie che mio padre fosse da sanzionare e che abbia preso la multa più da sciocchi che si possa prendere,perchè allacciare e poi partire non costa nulla.
Credo che da quel momento se la sia presa a morte,probabilmente pensa che l'abbia vessato anche io non dandogli ragione e non dicendo che tutto il mondo ce l'aveva con lui che non aveva fatto nulla di male.
Mi spiace dirlo ma io ce l'ho avuta in casa per anni una persona che spara a zero parlando di severità quando si tratta degli altri,e se poi viene sanzionato si appella a tutte le scusanti possibili per minimizzare la propria infrazione.
Invece quando si prende una multa,specie se evitabile come quella di cui ho parlato io,bisognerebbe farsi furbi non fare le vittime e da quel momento in poi fare il possibile per evitare di subire altre sanzioni "ingiuste".
 
In realtà negli USA nella la mia poca esperienza ho visto che bene o male tutti viaggiavano tra le 5 e le 8 miglia sopra i limiti sulle autostrade.
Infatti sono stato fermato dalla polizia solo perchè quando sono passato davanti al poliziotto che era fermo tra le due carreggiate dl'ho guardato negli occhi con aria terrorizzata (oltre al fatto di aver avuto una targa della California quando ero già vicino a Chicago).
Il ragazzo alla reception del motel è rimasto stupito quando gli ho detto di essere stato fermato per 5 mph (tra l'altro viaggiavo alla stessa velocità degli altri).
Conservo ancora il fogliettino rosa che mi è valso un "warning" ma nessuna multa :emoji_angel:
Comunque lì i limiti sono molto più omogenei per tipologia di strada e non cambiano ogni 100 metri, sono fondamentalmente pur se bassi messi con buonsenso e più facili da rispettare

Io non ho esperienza diretta,mai guidato all'estero,ma onestamente sono sempre un po' scettico quando sento i discorsi secondo cui in altri paesi tutti si comportano come angioletti.
Anche perchè a volte capita di vedere guidatori di altri paesi sulle nostre strade e non mi sembra che si comportino tanto più civilmente.
Se anche fosse vero che i guidatori di altri paesi commettono mediamente meno infrazioni mi verrebbe da chiedermi se lo fanno perchè sono più civili o solo perchè hanno più paura delle conseguenze.
Secondo me l'indole è più o meno la stessa e la differenza la fanno la severità delle sanzioni e la probabilità di essere beccati,ma anche di questo non sono sicuro.
Se così fosse vorrebbe dire che in realtà mediamente siamo tutti lupi solo che all'estero per conservare la patente tocca travestirsi da agnellini al volante.
 
Vorrei citare un fatto che mi è accaduto domenica verso le due sulla strada che da Zola Predosa va verso Calderino (nel bolognese), la strada è una tranquilla stradina di campagna ai piedi delle colline, non tanto larga ma con fondo ben tenuto che costeggia di quando in quando qualche casa isolata non a ridosso della strada.
Fino a qualche anno fa, senza limiti imposti, il normale buon senso dell'automobilista buon padre di famiglia faceva tenere una tranquilla andatura sui 65 circa di media.
Da qualche tempo è invece comparso un limite di 50 orari ed il cartello che preavvisa del controllo elettronico (così sembra più preciso) della velocità.
Arrivo dunque al limite, scalo fino in quarta perchè il limite è troppo basso per sesta ed anche quinta, imposto il cruise control e faccio quei pochi km a velocità codice.
Nel frattempo sopraggiunge una panda che, dopo essermi stata dietro per qualche centinaio di metri decide di sorpassarmi, poco prima della discesa prima del ponte all'ingresso del paese, proprio in un tratto con riga continua e poca visibilità perchè a breve distanza da una curva cieca.
Fin qui nulla di strano, sarà capitato a tutti di venir sorpassati in modo più o meno spericolato, ma lo stupore mio e degli altri passeggeri è stato leggere la scritta polizia provinciale sulla fiancata.
La panda non aveva alcun lampeggiante acceso, nemmeno la sirena e dopo, passato Calderino terminato il limite dei 50 l'ho potuta seguire fino al bivio per Mongiorgio.
Presumo quindi che non vi fossero urgenti motivi di servizio (per una polizia provinciale e di domenica pomeriggio poi...) eppure il guidatore ha inanellato ben tre infrazioni (velocità, riga continua in prossimità di una curva cieca) ed il collega seduto a fianco non ha pensato bene di impedirglielo.
Se è grave per un automobilista non rispettare limiti e divieti è ancor più grave che quegli organismi preposti a farli rispettare siano i primi ad infrangerli.
Se un vigile ritiene assurdo un limite dovrebbe farlo presente in modo che venga alzato ad un valore più ragionevole, l'impressione che invece ne ho tratta è che un agente avrà sempre modo di giustificarsi con esigenze di servizio mentre il privato cittadino sarà sempre vessato.
Riguardo poi la trasmissione, che non ho visto e di cui prendo per buono il sunto riguardo l'impostazione del servizio, credo che sia mancante non tanto perchè aprioristicamente dalla parte degli automobilisti, quanto perchè chi ha la possibilità di influire sulla pubblica opinione dovrebbe cercare di trovare delle soluzioni ai limiti trappola e non suggerire scappatoie ai trasgressori.
Se ad esempio su una superstrada che da Ravenna porta all'autostrada per Bologna con limite dei 50 orari per decine di km, mai rispettati da nessuno peraltro, si procedesse con un servizio magari con l'aiuto di esperti di viabilità e di associazioni di consumatori per denunciare l'assurdo limite si farebbe qualcosa di molto più utile che non suggerire artifizi da leguleio.
 
Divagando ancora un po' vorrei dire che un altro discorso che secondo me ha poco senso,e che onestamente sono anche stufo di sentire,è che chi prende molte multe lo fa perchè ha una vita frenetica e deve correre avanti e indietro.
Mentre sembra sempre che chi non prende multe riesca a farlo solo in virtù del fatto che non avrebbe una beneamata mazza da fare tutto il giorno.
Io non penso che sia così.
O meglio chi passa 6 ore al giorno in auto ha più probabilità di prendere una multa,penso ai corrieri che fedeli al proprio nome corrono come il vento.
Ma ci sono anche tante persone che pur non avendo fretta corrono,che magari parcheggiano in seconda fila per andare al bar a prendere l'aperitivo,insomma che non hanno delle scusanti valide per giustificare le proprie infrazioni.
Mentre ci sono anche persone che pur lavorando e avendo famiglia non viaggiano come se fossero su una pista di go kart,pur avendo come tutti in certe occasioni fretta e avendo delle scadenze da rispettare.
Un po' di tempo fa' un tizio alludeva al fatto che secondo lui i miei 30 punti sulla patente erano merito del fatto che io potevo permettermi di andar piano per strada,mentre lui non poteva.
Eppure non penso di avere meno impegni degli altri (lavoro,fare la spesa o le commissioni,le bollette,la fidanzata... è così per tutti) ne sono convinto che sia la fretta la principale motivazione che porta le persone a guidare in modo sconsiderato.
 
non suggerire scappatoie ai trasgressori.

Proprio di questo si trattava,ma sembrava quasi che stessero tirando fuori dal braccio della morte degli innocenti erroneamente condannati.
Mentre erano semplicemente dei trasgressori fortunati che potevano far valere una furberia da parte del comune per far annullare la sanzione che si erano meritati.
Non mi è piaciuto il tono con cui hanno fatto la predica a vigili e ausiliari,quasi sbeffeggiandoli mentre dicevano all'automobilista che cercava di scusarsi che poteva fare ricorso e l'avrebbe vinto di sicuro.
Poi al termine del servizio hanno corretto il tiro dicendo che le norme del codice devono essere rispettate,ma intanto per tutto il servizio a momenti applaudivano chi aveva posteggiato in doppia fila perchè in quel momento c'era qualcuno ancora più cattivo a cui dare addosso.
 
Back
Alto