<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi ha guidato una F1? | Il Forum di Quattroruote

Chi ha guidato una F1?

Penso che avrete visto anche voi le pubblicità dei corsi di guida di macchine da corsa che arrivano fino alle F1 di qualche anno addietro.
Ad esempio, Puresport offfre da 1,900 euro il corso ad Adria, Varano e Magione e da 3.000 quello a Monza, con la Arrows ex Damon Hill.
Siamo in recessione e per me non è il momento per farsi "regalini" da 2-3 mila euri, ma mi piacerebbe comunque conoscere che tipo di esperienza è stata per quelli che hanno provato qualcosa del genere.
 
f360 ha scritto:
Penso che avrete visto anche voi le pubblicità dei corsi di guida di macchine da corsa che arrivano fino alle F1 di qualche anno addietro.
Ad esempio, Puresport offfre da 1,900 euro il corso ad Adria, Varano e Magione e da 3.000 quello a Monza, con la Arrows ex Damon Hill.
Siamo in recessione e per me non è il momento per farsi "regalini" da 2-3 mila euri, ma mi piacerebbe comunque conoscere che tipo di esperienza è stata per quelli che hanno provato qualcosa del genere.
Sul sito di Puresports c'è il camera car di alcuni giri a Monza con la F1. I tempi dall'uscita box dei primi 4 sono stati 2'26'', 2'14'' (incontrando 2 macchine più lente), 2'10'' e 2'1''. Siamo abituati ai camera car dei piloti veri che viaggiano sull'1'25'', per cui il piliota del video sembra molto lento, ma in realtà credo che dentro l'abitacolo a170 di media faccia già un certo effetto.
 
f360 ha scritto:
f360 ha scritto:
Penso che avrete visto anche voi le pubblicità dei corsi di guida di macchine da corsa che arrivano fino alle F1 di qualche anno addietro.
Ad esempio, Puresport offfre da 1,900 euro il corso ad Adria, Varano e Magione e da 3.000 quello a Monza, con la Arrows ex Damon Hill.
Siamo in recessione e per me non è il momento per farsi "regalini" da 2-3 mila euri, ma mi piacerebbe comunque conoscere che tipo di esperienza è stata per quelli che hanno provato qualcosa del genere.
Sul sito di Puresports c'è il camera car di alcuni giri a Monza con la F1. I tempi dall'uscita box dei primi 4 sono stati 2'26'', 2'14'' (incontrando 2 macchine più lente), 2'10'' e 2'1''. Siamo abituati ai camera car dei piloti veri che viaggiano sull'1'25'', per cui il piliota del video sembra molto lento, ma in realtà credo che dentro l'abitacolo a170 di media faccia già un certo effetto.

Mah fare confronti è difficile, per la diversita della misurazione, ma tieni conto che nel giro completo lanciato 2'26 lo faccio agevolmente con la mia Honda S2000 strettamente di serie. Da quel che mi dici quelli con la F1 lo facevano da fermi ma saltando un bel pezzo di rettilineo. Non mi spingo a trarne particolari conclusioni, ma qualcosa non mi torna...
 
Sicuramente guidare una F1 non è come guidare la propria auto.. non si conoscono i limiti e schiacciare troppo sul pedale o fare manovre azzardate non viene proprio così naturale :D
 
Back
Alto