<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi era quello che sfotteva Toyota per i richiami? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Chi era quello che sfotteva Toyota per i richiami?

renexx ha scritto:
Ritengo che la politica dei richiami sia una prova di serietà da parte di qualsiasi casa. Toyota ha dovuto affrontare, a causa dei fornitori, diverse campagne pesantissime, dimostrando però quella serietà di cui sopra.
Nel caso dell'Aston, questo inconveniente ha scoperto involontariamente degli altarini che, penso, molte Case vorrebbero tener nascosti, ovvero il ricorso a produttori di dubbia qualità pur di risparmiare a tutti i costi. Qui si sta parlando di una marca di elite, per cui l'altarino scoperto è un danno d'immagine clamoroso. Porsche, Ferrari, Lamborghini e compagnia bella ne guadagnano di riflesso...
avevo appena acquistato la v40 usata e il volante era già segnato da bolllicine della pelle di rivestimento, visto che intendevo tenere l'auto a lungo (sigh) anche se era un difetto marginale in fase iniziale andai dal conce di AN (l'auto era stata venduta ad AL), dai ricambi e vendita mi indirizzarono in officina dal capomeccanico che sicuramente conosceva un artigiano che mi facesse un prezzo di favore, quest' ultimo ne ordinòuno nuovo perchè c'era un richiamo di cuinon sapevo nulla, risultato sostituzione a costo zero...
 
sissì anche da esperienza personale, Volvo tiene ai suoi clienti, l'anno scorso ha fatto un richiamone alla S80 sostituendo scatola dello sterzo, servosterzo, braccetti ed altre cose. Auto abbondantemente fuori garanzia km 240.000 spesa zero, ed auto sostitutiva.
 
pi_greco ha scritto:
renexx ha scritto:
Ritengo che la politica dei richiami sia una prova di serietà da parte di qualsiasi casa. Toyota ha dovuto affrontare, a causa dei fornitori, diverse campagne pesantissime, dimostrando però quella serietà di cui sopra.
Nel caso dell'Aston, questo inconveniente ha scoperto involontariamente degli altarini che, penso, molte Case vorrebbero tener nascosti, ovvero il ricorso a produttori di dubbia qualità pur di risparmiare a tutti i costi. Qui si sta parlando di una marca di elite, per cui l'altarino scoperto è un danno d'immagine clamoroso. Porsche, Ferrari, Lamborghini e compagnia bella ne guadagnano di riflesso...
avevo appena acquistato la v40 usata e il volante era già segnato da bolllicine della pelle di rivestimento, visto che intendevo tenere l'auto a lungo (sigh) anche se era un difetto marginale in fase iniziale andai dal conce di AN (l'auto era stata venduta ad AL), dai ricambi e vendita mi indirizzarono in officina dal capomeccanico che sicuramente conosceva un artigiano che mi facesse un prezzo di favore, quest' ultimo ne ordinòuno nuovo perchè c'era un richiamo di cuinon sapevo nulla, risultato sostituzione a costo zero...

ma scusa, la Volvo V40 fu presentata ne anche due anni fa al salone di Ginevra. la tua macchina è ancora in piena garanzia !!!
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Chiaro segno di incapacità progettuale... :D
legga qui

http://www.quattroruote.it/notizie/sicurezza/richiamo-aston-martin-la-vicenda-si-complica?comeFrom=forum_QRT

C'è chi manco sa come si possono fare e pare ne abbia un discreto bisogno...
Più che altro pare difetto riconducibile a materiali inadeguati provenienti dall'oriente....
Comunque poche pippe, rimane responsabilità del costruttore finale anche sapersi scegliere e saper verificare i propri fornitori. Sulla Cina stendiamo velo pietoso che è meglio, io son solito passare con il geyger tutto il metallo che mi arriva da laggiù...

" culpa in eligendo ".....il Belpi mi perdoni se ho scagliato......
Ma da gnurant, mi pare quagli alla perfezione
 
derblume ha scritto:
pi_greco ha scritto:
renexx ha scritto:
Ritengo che la politica dei richiami sia una prova di serietà da parte di qualsiasi casa. Toyota ha dovuto affrontare, a causa dei fornitori, diverse campagne pesantissime, dimostrando però quella serietà di cui sopra.
Nel caso dell'Aston, questo inconveniente ha scoperto involontariamente degli altarini che, penso, molte Case vorrebbero tener nascosti, ovvero il ricorso a produttori di dubbia qualità pur di risparmiare a tutti i costi. Qui si sta parlando di una marca di elite, per cui l'altarino scoperto è un danno d'immagine clamoroso. Porsche, Ferrari, Lamborghini e compagnia bella ne guadagnano di riflesso...
avevo appena acquistato la v40 usata e il volante era già segnato da bolllicine della pelle di rivestimento, visto che intendevo tenere l'auto a lungo (sigh) anche se era un difetto marginale in fase iniziale andai dal conce di AN (l'auto era stata venduta ad AL), dai ricambi e vendita mi indirizzarono in officina dal capomeccanico che sicuramente conosceva un artigiano che mi facesse un prezzo di favore, quest' ultimo ne ordinòuno nuovo perchè c'era un richiamo di cuinon sapevo nulla, risultato sostituzione a costo zero...

ma scusa, la Volvo V40 fu presentata ne anche due anni fa al salone di Ginevra. la tua macchina è ancora in piena garanzia !!!
parlava della vecchia v40, la station wagon uscita di produzione diversi anni fa... ;)
 
modus72 ha scritto:
Più che altro pare difetto riconducibile a materiali inadeguati provenienti dall'oriente....
Comunque poche pippe, rimane responsabilità del costruttore finale anche sapersi scegliere e saper verificare i propri fornitori. Sulla Cina stendiamo velo pietoso che è meglio, io son solito passare con il geyger tutto il metallo che mi arriva da laggiù...
più o meno stessa cosa che ha portato ad uno degli ultimi, nonchè "ridondanti" richiami da parte di toyota ... e nello specifico per via della difettosità dei pedali acceleratore (forniti da azienda americana) i quali poi alla fine si scoprì che al max il tutto si limitava ai tappetini e che neanche l'elettronica di bordo dimostrò difettosità alcuna come da stesso ente americano preposto a verificare il tutto ... ah ... quasi dimenticavo! trattasi di una certa NASA...
 
Back
Alto