Come va?Mi date informazioni dettagliate?
L'ho provato purtroppo solo per una manciata di chilometri. Direi che si tratta di un motore molto fluido, lineare e con una buonissima progressione. Mi è sembrato anche abbastanza pronto ai bassi regimi. Anche vista l'ora, posso dire che ti ho dato un "antipasto" del 2.0 TDI (mi riferivo al 140cv) e lascio adesso la parola ai possessori (o a chi lo ha provato più approfonditamente) per le successive "portate".AntonioBigbore ha scritto:Come va?Mi date informazioni dettagliate?
No, non ti incolla al sedile, questa era la specialità tipica dei PDE.AntonioBigbore ha scritto:P.s.
Ha ancora la tipica tendenza ad stra-incollarti al sedile o succede come al 1.4 TSi : http://forum.quattroruote.it/posts/list/7659.page Che è diventato troppo lineare e sembra mancare di potenza?
vero. però rispetto al TSi ti incolla ancora al sedile. solo che è meno secco del PDE, ma la spinta è vigorosa al confronto con il benzina. comunque l'unica è provarlo personalemente. ciao.4ruotelover ha scritto:No, non ti incolla al sedile, questa era la specialità tipica dei PDE.AntonioBigbore ha scritto:P.s.
Ha ancora la tipica tendenza ad stra-incollarti al sedile o succede come al 1.4 TSi : http://forum.quattroruote.it/posts/list/7659.page Che è diventato troppo lineare e sembra mancare di potenza?![]()
e pattinano pure gli pneumatici...........voltaire ha scritto:Incolla al sedile? Raggiungete a punta di acceleratore i 2000 giri e poi affondate di colpo il pedale e vedrete se vi incolla al sedile!
Sono d'accordo!skamorza ha scritto:vero. però rispetto al TSi ti incolla ancora al sedile. solo che è meno secco del PDE, ma la spinta è vigorosa al confronto con il benzina. comunque l'unica è provarlo personalemente. ciao.4ruotelover ha scritto:No, non ti incolla al sedile, questa era la specialità tipica dei PDE.AntonioBigbore ha scritto:P.s.
Ha ancora la tipica tendenza ad stra-incollarti al sedile o succede come al 1.4 TSi : http://forum.quattroruote.it/posts/list/7659.page Che è diventato troppo lineare e sembra mancare di potenza?![]()
Allora, prima di tutto faccio questa distinzione:viivaldi ha scritto:Ragazzi....fatemi capire....io non riesco più a distinguere i motori diesel delle marche del gruppo perchè in audi a4 e seat (exeo) ci si rende conto che il 2.0 tdi è common rail perchè ha 143 cv ma su tutti gli altri motori 2.0 tdi (a3, octavia, golf) come si fa a capire se sono common rail o PDE ?
Grazie Vivaldi.
4ruotelover ha scritto:Allora, prima di tutto faccio questa distinzione:viivaldi ha scritto:Ragazzi....fatemi capire....io non riesco più a distinguere i motori diesel delle marche del gruppo perchè in audi a4 e seat (exeo) ci si rende conto che il 2.0 tdi è common rail perchè ha 143 cv ma su tutti gli altri motori 2.0 tdi (a3, octavia, golf) come si fa a capire se sono common rail o PDE ?
Grazie Vivaldi.
140cv: potenza massima dichiarata per i 2 litri TDI montati trasversalmente (VW Golf, Audi A3, Seat Leon, ecc...)
143cv: potenza massima dichiarata per i 2 litri TDI montati longitudinalmente (Audi A4, Seat Exeo)
Attualmente tutti i 2 litri TDI proposti (da VW, Audi, Seat e Skoda) sono dotati di uno schema d' iniezione caratterizzato dall'uso di un common rail. Un saluto!![]()
Hai ragione!blue car ha scritto:4ruotelover ha scritto:Allora, prima di tutto faccio questa distinzione:viivaldi ha scritto:Ragazzi....fatemi capire....io non riesco più a distinguere i motori diesel delle marche del gruppo perchè in audi a4 e seat (exeo) ci si rende conto che il 2.0 tdi è common rail perchè ha 143 cv ma su tutti gli altri motori 2.0 tdi (a3, octavia, golf) come si fa a capire se sono common rail o PDE ?
Grazie Vivaldi.
140cv: potenza massima dichiarata per i 2 litri TDI montati trasversalmente (VW Golf, Audi A3, Seat Leon, ecc...)
143cv: potenza massima dichiarata per i 2 litri TDI montati longitudinalmente (Audi A4, Seat Exeo)
Attualmente tutti i 2 litri TDI proposti (da VW, Audi, Seat e Skoda) sono dotati di uno schema d' iniezione caratterizzato dall'uso di un common rail. Un saluto!![]()
non è esatto in quanto in Vw, Skoda e Seat vi sono ancora dei modelli che montano ancora l'iniettore pompa come la Superb da 140cv, la Leon da 140 cv, il Touran 2.0 TDI, ecc.
gbortolo - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 2 giorni fa