<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi di voi giovani possiede un SUV? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Chi di voi giovani possiede un SUV?

Io il suv non ce l'ho e non lo comprerò mai.
Non sono contro i suv ma a mio personale parere, è un' auto inutile perchè è pesa e quindi consuma di più e va meno di una berlina.

Poi, il fatto che mi piace la guida sportiva è un altro paio di maniche :rolleyes:
 
L'associazione SUV=sicurezza dimostra l'origine americana di Golden West :D
E' un'associazione errata, perchè se è indubbiamente vero che in caso di impatto la massa maggiore è utile (per chi guida, meno per l'altra vettura coinvolta... ), è altrettanto vero che le caratteristiche dinamiche dei SUV sono inferiori alle vetture tradizionali.
Frenata, stabilità nei cambi di direzione e nelle manovre brusche, tendenza al ribaltamento: tutti aspetti da considerare.
 
alkiap ha scritto:
L'associazione SUV=sicurezza dimostra l'origine americana di Golden West :D
E' un'associazione errata, perchè se è indubbiamente vero che in caso di impatto la massa maggiore è utile (per chi guida, meno per l'altra vettura coinvolta... ), è altrettanto vero che le caratteristiche dinamiche dei SUV sono inferiori alle vetture tradizionali.
Frenata, stabilità nei cambi di direzione e nelle manovre brusche, tendenza al ribaltamento: tutti aspetti da considerare.

Amen fratello
 
alkiap ha scritto:
L'associazione SUV=sicurezza dimostra l'origine americana di Golden West :D
E' un'associazione errata, perchè se è indubbiamente vero che in caso di impatto la massa maggiore è utile (per chi guida, meno per l'altra vettura coinvolta... ), è altrettanto vero che le caratteristiche dinamiche dei SUV sono inferiori alle vetture tradizionali.
Frenata, stabilità nei cambi di direzione e nelle manovre brusche, tendenza al ribaltamento: tutti aspetti da considerare.

Già dovevo ammettere di essere di origine americana :D !

Per il resto guido in maniera molto consapevole per cui chi mi verrà addosso sarà quello che sinora ha ucciso migliaia di poveri innocenti.

Ai discorsi frenata consumi etc. posso ben dire che essendo abituato e cresciuto con i SUV in America, per me questi difetti passano in secondo piano. Per la stabilità e ribaltamento c'è la questione di saper guidare un SUV, io in USA a 16 anni durante l'esame patente ho superato il test di controllo di un SUV, non ditemi che sono più esperti quelli che passano dalla 500 al SUV senza capire come si deve gestire.

Certo, non a tutti piacciono i SUV, ma qui si tratta di necessità non di fare la figura del pirla!
Oltre questo personalmente il SUV mi piace ancora di più e lo reputo più sicuro di una Sedan nel caso uno dovesse venirmi addosso! Basta vedere i dati sconcertanti delle morti a causa di pirati della strada!

Chiacchere a parte, prego.
 
E' chiaro che se uno ti viene addosso non ci puoi fare niente.
L'importante è essere consapevoli delle caratteristiche, positive e negative, dei SUV.
Poi ognuno fa una scelta informata.
Hai pensato a Subaru?
 
Golden-West ha scritto:
Quello che dici tu è vero, infatti so che un SUV 2.0 sia oneroso in tutto, purtroppo è l'unica soluzione perché se mi orienterò su un utilitaria, rischio di pagare il triplo del suo valore in riparazioni dovute agli sterrati ed insidie varie che caratterizzano la mia zona. Quindi il SUV è una scelta "obbligata", pensi che una utilitaria riesca a superare dislivelli di 50cm e salite di 20° con fango?
So che fanno la Panda 4X4 però sinceramente come linea non piace e d'altronde di sicurezza c'è ne ben poca in termini di robustezza.

Poi è ovvio che se non avrei avuto questa rara possibilità, mi sarei orientato su una utilitaria di 10 anni fa, però sarebbe stato impossibile guidare nella mia zona eccetto con la MPV 4X4 dei miei che spinge molto bene.

ciao,
ti rispondo anche se sono giovane "diversamente" :D
ma sono nella tua situazione di dover trovare un mezzo da usare su strada ma anche in cantiere e su strade bianche, con un budget simile al tuo, alla fine mi orienterò su un usato per filosofia (ho sempre acquistato usato) e per ampiezza di scelta, tra le papabili ci sono BMW X3, X5 e Luxus RX (tutte da gommare adeguatamente per lo sterrato), oppure Cherokee o Wrangler, che però su strada sono mezzi meno comodi e affidabili.
E' ovvio che abbiano costi di gestione molto più elevati di una utilitaria, ma proprio per questo sull'usato soffrono di una svalutazione e una trattabilità del prezzo impensabile su un'utilitaria.
Buona ricerca!!
 
alkiap ha scritto:
E' chiaro che se uno ti viene addosso non ci puoi fare niente.
L'importante è essere consapevoli delle caratteristiche, positive e negative, dei SUV.
Poi ognuno fa una scelta informata.
Hai pensato a Subaru?

Eccome se ho pensato alla Subaru, da me in USA è di gran popolarità, soprattutto le Outback, anche le Volvo XC70 Crosscountry.

In più rispetto ad un SUV sono più leggere ma purtroppo sin troppo basse.
 
wizardofid ha scritto:
Golden-West ha scritto:
Quello che dici tu è vero, infatti so che un SUV 2.0 sia oneroso in tutto, purtroppo è l'unica soluzione perché se mi orienterò su un utilitaria, rischio di pagare il triplo del suo valore in riparazioni dovute agli sterrati ed insidie varie che caratterizzano la mia zona. Quindi il SUV è una scelta "obbligata", pensi che una utilitaria riesca a superare dislivelli di 50cm e salite di 20° con fango?
So che fanno la Panda 4X4 però sinceramente come linea non piace e d'altronde di sicurezza c'è ne ben poca in termini di robustezza.

Poi è ovvio che se non avrei avuto questa rara possibilità, mi sarei orientato su una utilitaria di 10 anni fa, però sarebbe stato impossibile guidare nella mia zona eccetto con la MPV 4X4 dei miei che spinge molto bene.

ciao,
ti rispondo anche se sono giovane "diversamente" :D
ma sono nella tua situazione di dover trovare un mezzo da usare su strada ma anche in cantiere e su strade bianche, con un budget simile al tuo, alla fine mi orienterò su un usato per filosofia (ho sempre acquistato usato) e per ampiezza di scelta, tra le papabili ci sono BMW X3, X5 e Luxus RX (tutte da gommare adeguatamente per lo sterrato), oppure Cherokee o Wrangler, che però su strada sono mezzi meno comodi e affidabili.
E' ovvio che abbiano costi di gestione molto più elevati di una utilitaria, ma proprio per questo sull'usato soffrono di una svalutazione e una trattabilità del prezzo impensabile su un'utilitaria.
Buona ricerca!!

Ciò che dici è vero, però non dimentichiamoci che sono pur sempre un giovane per cui auto tipo la X5 X3 Grand Cherokee e Wrangler risulterebbero assai onerose anche se volendo le potrei prendere, ma con quel fango e guadi non sarei così cattivo da rovinare un gioiello simile alla X5, preferirei una giapponese che di meccanica e robustezza ne ha a niente finire oltre a costi bassi. Ad esempio anche la Lexus RX400h di gran voga negli USA, che a dispetto dei suoi 4.000 cilindri, è inferiore come costi rispetto alla BMW oltre a consumare anche meno! :D E guarda caso l'assicurazione è bassa perchè si riferisce al solo motore termico a benzina.

Ciao!
 
alkiap ha scritto:
L'associazione SUV=sicurezza dimostra l'origine americana di Golden West :D
E' un'associazione errata, perchè se è indubbiamente vero che in caso di impatto la massa maggiore è utile (per chi guida, meno per l'altra vettura coinvolta... ), è altrettanto vero che le caratteristiche dinamiche dei SUV sono inferiori alle vetture tradizionali.
Frenata, stabilità nei cambi di direzione e nelle manovre brusche, tendenza al ribaltamento: tutti aspetti da considerare.

Il SUV e' piu' sicuro perche' e' piu' alto....
a mio figlio, passeggero di un SUV Honda, e' entrato nella portiera un Golf....
praticamente senza frenare da un dare la precedenza....
si e' incastrato sotto.....qualche costola contusa, oltre la paura ;)
 
spartacodaitri ha scritto:
alkiap ha scritto:
L'associazione SUV=sicurezza dimostra l'origine americana di Golden West :D
E' un'associazione errata, perchè se è indubbiamente vero che in caso di impatto la massa maggiore è utile (per chi guida, meno per l'altra vettura coinvolta... ), è altrettanto vero che le caratteristiche dinamiche dei SUV sono inferiori alle vetture tradizionali.
Frenata, stabilità nei cambi di direzione e nelle manovre brusche, tendenza al ribaltamento: tutti aspetti da considerare.

Il SUV e' piu' sicuro perche' e' piu' alto....
a mio figlio, passeggero di un SUV Honda, e' entrato nella portiera un Golf....
praticamente senza frenare da un dare la precedenza....
si e' incastrato sotto.....qualche costola contusa, oltre la paura ;)

Fortunatamente è andata bene perché se la Golf arrivava addosso ad un'altra auto di dimensioni simili allora ci sarebbe stato ben altro oltre ad una costola.

Io studio Fisica e posso dire che è più pericolosa l'auto piccola che ti arriva addosso in quanto è più veloce, soprattutto senza frenare, perché provoca un impatto 2 volte maggiore dell'auto vittima.
Difficile da capire a parole!
 
io ho 32 anni ( sono giovane ? ) e ho un pajero ( corto ) e sicuramente i costi di gestione sono superiori a molte altre vetture x ovvi motivi....

certo non è facile e nemmeno giusto forse definirlo "suv"....

non ne avevo nemmeno una urgenza pratica..ma a me piaceva quello equindi stop...

se sia + sicuro di un auto normale non lo so...è robusto..potente e pesante...non ho avuto la sfortuna di provare incidenti con quello ma credo che x un auto +piccola siano caxxi amari specie se vengo tamponato....ma dipende da tanti troppi motivi.....
 
Back
Alto