l'equazione suv= sicura non sta in piedi...15.000euro??mah una sedici, o una duster??e usate...mah quello che vuoi....
alkiap ha scritto:L'associazione SUV=sicurezza dimostra l'origine americana di Golden West
E' un'associazione errata, perchè se è indubbiamente vero che in caso di impatto la massa maggiore è utile (per chi guida, meno per l'altra vettura coinvolta... ), è altrettanto vero che le caratteristiche dinamiche dei SUV sono inferiori alle vetture tradizionali.
Frenata, stabilità nei cambi di direzione e nelle manovre brusche, tendenza al ribaltamento: tutti aspetti da considerare.
alkiap ha scritto:L'associazione SUV=sicurezza dimostra l'origine americana di Golden West
E' un'associazione errata, perchè se è indubbiamente vero che in caso di impatto la massa maggiore è utile (per chi guida, meno per l'altra vettura coinvolta... ), è altrettanto vero che le caratteristiche dinamiche dei SUV sono inferiori alle vetture tradizionali.
Frenata, stabilità nei cambi di direzione e nelle manovre brusche, tendenza al ribaltamento: tutti aspetti da considerare.
G5 ha scritto:Giovane ... fino a che età??
Golden-West ha scritto:Quello che dici tu è vero, infatti so che un SUV 2.0 sia oneroso in tutto, purtroppo è l'unica soluzione perché se mi orienterò su un utilitaria, rischio di pagare il triplo del suo valore in riparazioni dovute agli sterrati ed insidie varie che caratterizzano la mia zona. Quindi il SUV è una scelta "obbligata", pensi che una utilitaria riesca a superare dislivelli di 50cm e salite di 20° con fango?
So che fanno la Panda 4X4 però sinceramente come linea non piace e d'altronde di sicurezza c'è ne ben poca in termini di robustezza.
Poi è ovvio che se non avrei avuto questa rara possibilità, mi sarei orientato su una utilitaria di 10 anni fa, però sarebbe stato impossibile guidare nella mia zona eccetto con la MPV 4X4 dei miei che spinge molto bene.
alkiap ha scritto:E' chiaro che se uno ti viene addosso non ci puoi fare niente.
L'importante è essere consapevoli delle caratteristiche, positive e negative, dei SUV.
Poi ognuno fa una scelta informata.
Hai pensato a Subaru?
wizardofid ha scritto:Golden-West ha scritto:Quello che dici tu è vero, infatti so che un SUV 2.0 sia oneroso in tutto, purtroppo è l'unica soluzione perché se mi orienterò su un utilitaria, rischio di pagare il triplo del suo valore in riparazioni dovute agli sterrati ed insidie varie che caratterizzano la mia zona. Quindi il SUV è una scelta "obbligata", pensi che una utilitaria riesca a superare dislivelli di 50cm e salite di 20° con fango?
So che fanno la Panda 4X4 però sinceramente come linea non piace e d'altronde di sicurezza c'è ne ben poca in termini di robustezza.
Poi è ovvio che se non avrei avuto questa rara possibilità, mi sarei orientato su una utilitaria di 10 anni fa, però sarebbe stato impossibile guidare nella mia zona eccetto con la MPV 4X4 dei miei che spinge molto bene.
ciao,
ti rispondo anche se sono giovane "diversamente"
ma sono nella tua situazione di dover trovare un mezzo da usare su strada ma anche in cantiere e su strade bianche, con un budget simile al tuo, alla fine mi orienterò su un usato per filosofia (ho sempre acquistato usato) e per ampiezza di scelta, tra le papabili ci sono BMW X3, X5 e Luxus RX (tutte da gommare adeguatamente per lo sterrato), oppure Cherokee o Wrangler, che però su strada sono mezzi meno comodi e affidabili.
E' ovvio che abbiano costi di gestione molto più elevati di una utilitaria, ma proprio per questo sull'usato soffrono di una svalutazione e una trattabilità del prezzo impensabile su un'utilitaria.
Buona ricerca!!
alkiap ha scritto:L'associazione SUV=sicurezza dimostra l'origine americana di Golden West
E' un'associazione errata, perchè se è indubbiamente vero che in caso di impatto la massa maggiore è utile (per chi guida, meno per l'altra vettura coinvolta... ), è altrettanto vero che le caratteristiche dinamiche dei SUV sono inferiori alle vetture tradizionali.
Frenata, stabilità nei cambi di direzione e nelle manovre brusche, tendenza al ribaltamento: tutti aspetti da considerare.
spartacodaitri ha scritto:alkiap ha scritto:L'associazione SUV=sicurezza dimostra l'origine americana di Golden West
E' un'associazione errata, perchè se è indubbiamente vero che in caso di impatto la massa maggiore è utile (per chi guida, meno per l'altra vettura coinvolta... ), è altrettanto vero che le caratteristiche dinamiche dei SUV sono inferiori alle vetture tradizionali.
Frenata, stabilità nei cambi di direzione e nelle manovre brusche, tendenza al ribaltamento: tutti aspetti da considerare.
Il SUV e' piu' sicuro perche' e' piu' alto....
a mio figlio, passeggero di un SUV Honda, e' entrato nella portiera un Golf....
praticamente senza frenare da un dare la precedenza....
si e' incastrato sotto.....qualche costola contusa, oltre la paura![]()
CitWeb - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa