<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi di voi giovani possiede un SUV? | Il Forum di Quattroruote

Chi di voi giovani possiede un SUV?

Scusatemi tantissimo per la più banale domanda mai fatta :oops:

In questo caso non intendo sapere chi ha un SUV con la sovrattassa o con bollo.
Intendo sapere...chi ha un SUV come...PRIMA MACCHINA :oops:

La domanda è riferita ai più giovani automobilisti per il semplice motivo che, per ovvie necessità nonostante la mia giovane età, sono costretto ad orientarmi verso un auto alta e sicura con trazione integrale (usata max.15.000? con potenza adeguata).
Per placare qualche battibecco, al momento guido l'auto dei miei, una grossa MPV che di potenza e dimensioni supera di gran lunga un SUV.

Vi chiederete perché ho posto questa domanda :?: sinora non ho mai visto un "giovane" alla guida di un SUV (eccetto in USA), per cui ho tentato di chiederlo su 4R Forum.

Bene, a voi la parola!

P.S. Scusatemi per il gioco di parole.
 
Golden-West ha scritto:
Scusatemi tantissimo per la più banale domanda mai fatta :oops:

In questo caso non intendo sapere chi ha un SUV con la sovrattassa o con bollo.
Intendo sapere...chi ha un SUV come...PRIMA MACCHINA :oops:

La domanda è riferita ai più giovani automobilisti per il semplice motivo che, per ovvie necessità nonostante la mia giovane età, sono costretto ad orientarmi verso un auto alta e sicura con trazione integrale (usata max.15.000? con potenza adeguata).
Per placare qualche battibecco, al momento guido l'auto dei miei, una grossa MPV che di potenza e dimensioni supera di gran lunga un SUV.

Vi chiederete perché ho posto questa domanda :?: sinora non ho mai visto un "giovane" alla guida di un SUV (eccetto in USA), per cui ho tentato di chiederlo su 4R Forum.

Bene, a voi la parola!

P.S. Scusatemi per il gioco di parole.

Visto che sei giovane ovviamente diciamo che i veri e propri Suv sarebbe meglio lasciarli stare... meglio orientarsi sui crossover come Nissan Qashqai ;)
 
Golden-West ha scritto:
Scusatemi tantissimo per la più banale domanda mai fatta :oops:

In questo caso non intendo sapere chi ha un SUV con la sovrattassa o con bollo.
Intendo sapere...chi ha un SUV come...PRIMA MACCHINA :oops:

La domanda è riferita ai più giovani automobilisti per il semplice motivo che, per ovvie necessità nonostante la mia giovane età, sono costretto ad orientarmi verso un auto alta e sicura con trazione integrale (usata max.15.000? con potenza adeguata).
Per placare qualche battibecco, al momento guido l'auto dei miei, una grossa MPV che di potenza e dimensioni supera di gran lunga un SUV.

Vi chiederete perché ho posto questa domanda :?: sinora non ho mai visto un "giovane" alla guida di un SUV (eccetto in USA), per cui ho tentato di chiederlo su 4R Forum.

Bene, a voi la parola!

P.S. Scusatemi per il gioco di parole.

Perchè un SUV ha costi di acquisto e mantenimento non sempre alla portata di un giovane. Se noti, qua in Italia, la magggioranza dei giovani guida utilitarie. Se un giovane non ha le spalle coperte da una famiglia benestante, difficilmente potrà permettersi, come prima auto, un SUV, perchè gi stipendi son bassi, spesso si studa fino a 24-25 anni, insomma, i soldi che hanno i giovani in genere sono pochi. Io mi posso ritenere molto fortunato che miai hanno avuto la possibilità di comprarmi un'auto, ma ho comunquer una cabriolet di segmento C, con un 1.6 a benzina, motore non troppo impegnativo. Con 15.000? si trova qualcosa d usato, soprattutto SUV coreane, come la Hyundai Tucson o la KIA Sportage, della classe dei 2.0 turbodiesel, dunque non troppo impegnative, forse anche qualcheSorento o Santa Fe, salendo alla 2.2 turbodiesel. Se riesci a permetterti di mantenere un 2.7 turbodiesel, ti consiglio vivamente la Ssangyong Rexton, con motore e cambio derivati Mercedes, trazione integrale inseribile manualmente, da usare sui fondi più scivolosi o con forte pendenza. E' grande, robusta, spaziosa, ha un bagagliaio enorme (4 ceste da sub, più le bombole, ed è ancora mezzo vuoto), usata si trova a prezzi buoni, ampiamente nel tu budget, e ha anche ua linea, disegnata da Giugiaro, a mio parere molto bella ed equilibrata.
 
Bando alle chiacchere 8)

Non sono mica il solito, concordo con coloro che mi consigliano SUV/Crossover alla portata di quasi tutti, tipo Hyundai Kia Nissan etc.

E poi scusate, ci sono SUV che di costi sono vicini alle utilitarie! Mica intendo una BMW X5 o chissà che blasone!

Per il resto dovrei considerarmi consapevole visto che ho più volte rifiutato le offerte di auto "Premium" badando al sodo.
Ricordatevi che il vero ricco gira con l'auto più umile che sia SUV o Sedan non importa!
 
Golden-West ha scritto:
Bando alle chiacchere 8)

Non sono mica il solito, concordo con coloro che mi consigliano SUV/Crossover alla portata di quasi tutti, tipo Hyundai Kia Nissan etc.

E poi scusate, ci sono SUV che di costi sono vicini alle utilitarie! Mica intendo una BMW X5 o chissà che blasone!

Per il resto dovrei considerarmi consapevole visto che ho più volte rifiutato le offerte di auto "Premium" badando al sodo.
Ricordatevi che il vero ricco gira con l'auto più umile che sia SUV o Sedan non importa!
alla faccia della crisi, del rincaro dei carburanti, delle assicurazioni, del bollo e di non so cos'altro. Poi il forum si riempie di lamentele...chi è causa del suo mal pianga sè stesso: non smetterò mai di dirlo
 
bellafobia ha scritto:
Golden-West ha scritto:
Bando alle chiacchere 8)

Non sono mica il solito, concordo con coloro che mi consigliano SUV/Crossover alla portata di quasi tutti, tipo Hyundai Kia Nissan etc.

E poi scusate, ci sono SUV che di costi sono vicini alle utilitarie! Mica intendo una BMW X5 o chissà che blasone!

Per il resto dovrei considerarmi consapevole visto che ho più volte rifiutato le offerte di auto "Premium" badando al sodo.
Ricordatevi che il vero ricco gira con l'auto più umile che sia SUV o Sedan non importa!
alla faccia della crisi, del rincaro dei carburanti, delle assicurazioni, del bollo e di non so cos'altro. Poi il forum si riempie di lamentele...chi è causa del suo mal pianga sè stesso: non smetterò mai di dirlo

Infatti son d'accordo con te su questo, chi è causa del suo mal pianga sè stesso!
 
sorry non ha scritto tutto il messagio.....

volevo dire
però se ne avessi la possibilità lo guiderei volentieri e molto più volentieri di una banale golf
 
Golden-West ha scritto:
Bando alle chiacchere 8)

Non sono mica il solito, concordo con coloro che mi consigliano SUV/Crossover alla portata di quasi tutti, tipo Hyundai Kia Nissan etc.

E poi scusate, ci sono SUV che di costi sono vicini alle utilitarie! Mica intendo una BMW X5 o chissà che blasone!

Per il resto dovrei considerarmi consapevole visto che ho più volte rifiutato le offerte di auto "Premium" badando al sodo.
Ricordatevi che il vero ricco gira con l'auto più umile che sia SUV o Sedan non importa!

E' vero che ci sono dei SUV che costano quasi come utilitarie, ma la maggior parte dei giovani, come prima auto, hanno delle utilitarie vecchie di 10 anni! E poi, tralasciando il costo d'acquisto, un conto è mantenere un motore 1.0-1.2, un'altro è mantenere un 2.0, per il costo dell'assicurazione, del bollo auto, i consumi maggiori dovuti ad aerodinamica, peso e trazione integrale, per un giovane, magari con un lavoro precario e sottopagato (succede spesso!), la prim auto è "di ripiego". Dopo qualche anno, messi via i soldi, magari certi giovani possono pensare alla sportiva o al SUV, ma spesso prima non è possibile.
 
EdoMC ha scritto:
Golden-West ha scritto:
Bando alle chiacchere 8)

Non sono mica il solito, concordo con coloro che mi consigliano SUV/Crossover alla portata di quasi tutti, tipo Hyundai Kia Nissan etc.

E poi scusate, ci sono SUV che di costi sono vicini alle utilitarie! Mica intendo una BMW X5 o chissà che blasone!

Per il resto dovrei considerarmi consapevole visto che ho più volte rifiutato le offerte di auto "Premium" badando al sodo.
Ricordatevi che il vero ricco gira con l'auto più umile che sia SUV o Sedan non importa!

E' vero che ci sono dei SUV che costano quasi come utilitarie, ma la maggior parte dei giovani, come prima auto, hanno delle utilitarie vecchie di 10 anni! E poi, tralasciando il costo d'acquisto, un conto è mantenere un motore 1.0-1.2, un'altro è mantenere un 2.0, per il costo dell'assicurazione, del bollo auto, i consumi maggiori dovuti ad aerodinamica, peso e trazione integrale, per un giovane, magari con un lavoro precario e sottopagato (succede spesso!), la prim auto è "di ripiego". Dopo qualche anno, messi via i soldi, magari certi giovani possono pensare alla sportiva o al SUV, ma spesso prima non è possibile.

Quello che dici tu è vero, infatti so che un SUV 2.0 sia oneroso in tutto, purtroppo è l'unica soluzione perché se mi orienterò su un utilitaria, rischio di pagare il triplo del suo valore in riparazioni dovute agli sterrati ed insidie varie che caratterizzano la mia zona. Quindi il SUV è una scelta "obbligata", pensi che una utilitaria riesca a superare dislivelli di 50cm e salite di 20° con fango?
So che fanno la Panda 4X4 però sinceramente come linea non piace e d'altronde di sicurezza c'è ne ben poca in termini di robustezza.

Poi è ovvio che se non avrei avuto questa rara possibilità, mi sarei orientato su una utilitaria di 10 anni fa, però sarebbe stato impossibile guidare nella mia zona eccetto con la MPV 4X4 dei miei che spinge molto bene.
 
Golden-West ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Golden-West ha scritto:
Bando alle chiacchere 8)

Non sono mica il solito, concordo con coloro che mi consigliano SUV/Crossover alla portata di quasi tutti, tipo Hyundai Kia Nissan etc.

E poi scusate, ci sono SUV che di costi sono vicini alle utilitarie! Mica intendo una BMW X5 o chissà che blasone!

Per il resto dovrei considerarmi consapevole visto che ho più volte rifiutato le offerte di auto "Premium" badando al sodo.
Ricordatevi che il vero ricco gira con l'auto più umile che sia SUV o Sedan non importa!

E' vero che ci sono dei SUV che costano quasi come utilitarie, ma la maggior parte dei giovani, come prima auto, hanno delle utilitarie vecchie di 10 anni! E poi, tralasciando il costo d'acquisto, un conto è mantenere un motore 1.0-1.2, un'altro è mantenere un 2.0, per il costo dell'assicurazione, del bollo auto, i consumi maggiori dovuti ad aerodinamica, peso e trazione integrale, per un giovane, magari con un lavoro precario e sottopagato (succede spesso!), la prim auto è "di ripiego". Dopo qualche anno, messi via i soldi, magari certi giovani possono pensare alla sportiva o al SUV, ma spesso prima non è possibile.

Quello che dici tu è vero, infatti so che un SUV 2.0 sia oneroso in tutto, purtroppo è l'unica soluzione perché se mi orienterò su un utilitaria, rischio di pagare il triplo del suo valore in riparazioni dovute agli sterrati ed insidie varie che caratterizzano la mia zona. Quindi il SUV è una scelta "obbligata", pensi che una utilitaria riesca a superare dislivelli di 50cm e salite di 20° con fango?
So che fanno la Panda 4X4 però sinceramente come linea non piace e d'altronde di sicurezza c'è ne ben poca in termini di robustezza.

Poi è ovvio che se non avrei avuto questa rara possibilità, mi sarei orientato su una utilitaria di 10 anni fa, però sarebbe stato impossibile guidare nella mia zona eccetto con la MPV 4X4 dei miei che spinge molto bene.

Parlavo in generale, non del tuo caso, ovviamente. Nel mio post precedente ti ho scritto alcune auto che rientrano nel tuo budget e sono di buona qualità. Se riesci a sforare un po' da tuo budget, potresti trovare anche le ultime Kia Sportage della serie precedente, che avevano 7 anni di garanzia, dunque dovresti essere al riparo da eventuali problemi.
 
Back
Alto