<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi condivide di più? (piattaforme). | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Chi condivide di più? (piattaforme).

Miky! ha scritto:
LA differenza fra Fiat e VW è presto detta. Tutte e due condividono piattaforme e pianali, ma mentre FIat condivide le suluzioni più economiche e semplificate, ottenendo un livellamento verso il basso, la VW condivide le soluzioni più raffinate e costose, ottenendo un livellamento verso l'alto dei modelli.
La fiat prende il peggio della meccanica che ha e la condivide coi marchi prestigiosi Alfa e Lancia, mentre VW prende il meglio della meccanica dai marchi di prestigio come Audi e la condivide coi marchi meno nobili, come Seat e Skoda
Cosa c'è di prestigioso sotto una Golf? :shock:
 
75turboTP ha scritto:
SZ. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
Bene, e alla fine, quando avrai dimostrato che la nuova A1 viene fatta su base WV, la domanda sarà: a noi alfisti che ce frega di audi e WV ??? noi che eravamo pazzi per le ALFA che stavano regolarmente davanti a porsche e bmw ???

Ma povero bambino che ne puo' sapere ;)
Ma guarda che chi se lo prende in quel posto sono quelli che vogliono ad ogni costo il quadrilatero :D

Pessimista :rolleyes: ... Mica esiste solo fiat: basta comprare altro, e vedi che il lato B dei quadrilateromani è sano e salvo..

Complimenti, ti meriti le 5 stelle, non sul post, ma come rating personale: credo che quanto a abilità a provocare riesci a far impallidire gente come 156JTD.
Mi consoli che non sono solo io a pensarlo,almeno 156 JTD ha e ha avuto alfa romeo. ;)

E' vero, 75... :(
Aridatece Geitiddì ! :!: :!: :!:
Ma si sa poi che macchina abbia 'sto Maxetto? Io non ho mica capito :?:
Boh...

SZ
 
SZ. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
Bene, e alla fine, quando avrai dimostrato che la nuova A1 viene fatta su base WV, la domanda sarà: a noi alfisti che ce frega di audi e WV ??? noi che eravamo pazzi per le ALFA che stavano regolarmente davanti a porsche e bmw ???

Ma povero bambino che ne puo' sapere ;)
Ma guarda che chi se lo prende in quel posto sono quelli che vogliono ad ogni costo il quadrilatero :D

No no non hai capito, lì se lo prende la fiat, che i fanatici del quadrilatero i soldi non glieli daranno più perchè compreranno altro...... :D :D ;)
Se è così tutto è risolto. :D

Esatto! Vedi che hai finito presto di friggere l'aria .... :lol:

Veramente a me ha fritto qualcosaltro e da tempo :lol:
 
Maxetto ha scritto:
Miky! ha scritto:
LA differenza fra Fiat e VW è presto detta. Tutte e due condividono piattaforme e pianali, ma mentre FIat condivide le suluzioni più economiche e semplificate, ottenendo un livellamento verso il basso, la VW condivide le soluzioni più raffinate e costose, ottenendo un livellamento verso l'alto dei modelli.
La fiat prende il peggio della meccanica che ha e la condivide coi marchi prestigiosi Alfa e Lancia, mentre VW prende il meglio della meccanica dai marchi di prestigio come Audi e la condivide coi marchi meno nobili, come Seat e Skoda
Cosa c'è di prestigioso sotto una Golf? :shock:

Il parquet del concessionario ! :D
 
SZ. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
SZ. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
Bene, e alla fine, quando avrai dimostrato che la nuova A1 viene fatta su base WV, la domanda sarà: a noi alfisti che ce frega di audi e WV ??? noi che eravamo pazzi per le ALFA che stavano regolarmente davanti a porsche e bmw ???

Ma povero bambino che ne puo' sapere ;)
Ma guarda che chi se lo prende in quel posto sono quelli che vogliono ad ogni costo il quadrilatero :D

Pessimista :rolleyes: ... Mica esiste solo fiat: basta comprare altro, e vedi che il lato B dei quadrilateromani è sano e salvo..

Complimenti, ti meriti le 5 stelle, non sul post, ma come rating personale: credo che quanto a abilità a provocare riesci a far impallidire gente come 156JTD.
Mi consoli che non sono solo io a pensarlo,almeno 156 JTD ha e ha avuto alfa romeo. ;)

E' vero, 75... :(
Aridatece Geitiddì ! :!: :!: :!:
Ma si sa poi che macchina abbia 'sto Maxetto? Io non ho mica capito :?:
Boh...

SZ
Te lo dira' lui....io non riesco a scriverlo sul forum Alfa :D
 
75turboTP ha scritto:
Miky! ha scritto:
alkiap ha scritto:
Miky! ha scritto:
LA differenza fra Fiat e VW è presto detta. Tutte e due condividono piattaforme e pianali, ma mentre FIat condivide le suluzioni più economiche e semplificate, ottenendo un livellamento verso il basso, la VW condivide le soluzioni più raffinate e costose, ottenendo un livellamento verso l'alto dei modelli.
La fiat prende il peggio della meccanica che ha e la condivide coi marchi prestigiosi Alfa e Lancia, mentre VW prende il meglio della meccanica dai marchi di prestigio come Audi e la condivide coi marchi meno nobili, come Seat e Skoda
Vabbè, non esageriamo.
Non troverai alcuna VW,Skoda o Seat che utilizzi un pianale Audi, salvo la sfortunata Phaeton
ma anche la nuova seat come cachcio si chaima la exelo..insomma che ha il painale della vecchia A4, ma ha pur sempre i quadrilateri anteriori

E grazie a quelli la vecchia A4 Exeo ha dato problemi alla 159....ma ormai per fiat e per molti forumisti sono diventati del tutto inutili.
Guarda il lato positivo, se Fiat non mette i quadrilateri alla Giulia puoi sempre prenderti una Exeo :lol:
 
SZ. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
SZ. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
Bene, e alla fine, quando avrai dimostrato che la nuova A1 viene fatta su base WV, la domanda sarà: a noi alfisti che ce frega di audi e WV ??? noi che eravamo pazzi per le ALFA che stavano regolarmente davanti a porsche e bmw ???

Ma povero bambino che ne puo' sapere ;)
Ma guarda che chi se lo prende in quel posto sono quelli che vogliono ad ogni costo il quadrilatero :D

Pessimista :rolleyes: ... Mica esiste solo fiat: basta comprare altro, e vedi che il lato B dei quadrilateromani è sano e salvo..

Complimenti, ti meriti le 5 stelle, non sul post, ma come rating personale: credo che quanto a abilità a provocare riesci a far impallidire gente come 156JTD.
Mi consoli che non sono solo io a pensarlo,almeno 156 JTD ha e ha avuto alfa romeo. ;)

E' vero, 75... :(
Aridatece Geitiddì ! :!: :!: :!:
Ma si sa poi che macchina abbia 'sto Maxetto? Io non ho mica capito :?:
Boh...

SZ
Come che macchina ho, ho una Tipo alla Montalbano :D
 
L'antesignana della condivisione spinta delle piattaforme è stata FIAT, la quale ha gestito malissimo l'intuizione di partorire una moltitudine di modelli da una base comune. Ancora ricordo lo scempio 155, un perfetto clone della Fiat Tempra (pianale, sospensioni, giroporte, devioluci, tasti della strumentazione ecc. ecc.). Volkswagen, invece ha fatto tesoro degli errori commessi da Fiat, nel senso che è riuscita a nascondere bene , agli occhi del profano, la stessa base e per di più ha sempre fatto debuttare le primizie sui marchi premium, riversandole successivamente sui modelli più "proletari". L'esatto contrario di quello che ha fatto Fiat con la Lancia e con l'Alfa.
 
transaxle73 ha scritto:
Volkswagen, invece ha fatto tesoro degli errori commessi da Fiat, nel senso che è riuscita a nascondere bene , agli occhi del profano, la stessa base e per di più ha sempre fatto debuttare le primizie sui marchi premium, riversandole successivamente sui modelli più "proletari". L'esatto contrario di quello che ha fatto Fiat con la Lancia e con l'Alfa.

esatto , che tra parentesi è un concetto di marketing basilare, ma i geni di corso marconi non lo hanno ancora capito .
Rcordo benissimo quando nel 96 usci la passat , regalarono con 4r un opuscolo in cui era + volte riportato che la passat derivava dalla a6
 
franco58pv ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Volkswagen, invece ha fatto tesoro degli errori commessi da Fiat, nel senso che è riuscita a nascondere bene , agli occhi del profano, la stessa base e per di più ha sempre fatto debuttare le primizie sui marchi premium, riversandole successivamente sui modelli più "proletari". L'esatto contrario di quello che ha fatto Fiat con la Lancia e con l'Alfa.

esatto , che tra parentesi è un concetto di marketing basilare, ma i geni di corso marconi non lo hanno ancora capito .
Rcordo benissimo quando nel 96 usci la passat , regalarono con 4r un opuscolo in cui era + volte riportato che la passat derivava dalla a6
Me lo ricordo quell'opuscolo, anche se ad onor del vero mi sembra che la Passat del '96 derivasse dal pianale A4 allungato. Il fatto che la nuova Passat costituisce un "downgrade" meccanico rispetto alla sua antenata, per via del pianale Golf "stiracchiato" al posto di quello più nobile di derivazione Audi, prova ancora una volta la grande abilità commerciale del gruppo Vag. Non conosco i numeri di vendita della Passat ma non mi sembra che ci sia stato un tracollo rispetto alla serie precedente.
 
... non ho fatto i conti... ma di una cosa sono certo la VW senza Golf avrebbe i suoi problemi.............
Ma adesso fatto sta , uguali cosa é stato per Fiat o VW...
Che facciamo adesso, vorrei sapere da voi pro e contra.
"COSA SA DA FA"
 
Maxetto ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Miky! ha scritto:
alkiap ha scritto:
Miky! ha scritto:
LA differenza fra Fiat e VW è presto detta. Tutte e due condividono piattaforme e pianali, ma mentre FIat condivide le suluzioni più economiche e semplificate, ottenendo un livellamento verso il basso, la VW condivide le soluzioni più raffinate e costose, ottenendo un livellamento verso l'alto dei modelli.
La fiat prende il peggio della meccanica che ha e la condivide coi marchi prestigiosi Alfa e Lancia, mentre VW prende il meglio della meccanica dai marchi di prestigio come Audi e la condivide coi marchi meno nobili, come Seat e Skoda
Vabbè, non esageriamo.
Non troverai alcuna VW,Skoda o Seat che utilizzi un pianale Audi, salvo la sfortunata Phaeton
ma anche la nuova seat come cachcio si chaima la exelo..insomma che ha il painale della vecchia A4, ma ha pur sempre i quadrilateri anteriori

E grazie a quelli la vecchia A4 Exeo ha dato problemi alla 159....ma ormai per fiat e per molti forumisti sono diventati del tutto inutili.
Guarda il lato positivo, se Fiat non mette i quadrilateri alla Giulia puoi sempre prenderti una Exeo :lol:

Exeo? Intendi l'a4 di dieci anni fa che ha fatto il kiulo alla 159 nella prova di 4R? Non sarebbe neanche una cattiva idea. In alternativa, potrebbe considerare anche una Citroen, o una Renault con quattro ruote sterzanti.
 
transaxle73 ha scritto:
L'antesignana della condivisione spinta delle piattaforme è stata FIAT, la quale ha gestito malissimo l'intuizione di partorire una moltitudine di modelli da una base comune. Ancora ricordo lo scempio 155, un perfetto clone della Fiat Tempra (pianale, sospensioni, giroporte, devioluci, tasti della strumentazione ecc. ecc.). Volkswagen, invece ha fatto tesoro degli errori commessi da Fiat, nel senso che è riuscita a nascondere bene , agli occhi del profano, la stessa base e per di più ha sempre fatto debuttare le primizie sui marchi premium, riversandole successivamente sui modelli più "proletari". L'esatto contrario di quello che ha fatto Fiat con la Lancia e con l'Alfa.

bel commento, concordo al 100% e direi che qui ci si inserisce anche la pidocchiaggine che la Fiat riserva ai suoi modelli.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Miky! ha scritto:
alkiap ha scritto:
Miky! ha scritto:
LA differenza fra Fiat e VW è presto detta. Tutte e due condividono piattaforme e pianali, ma mentre FIat condivide le suluzioni più economiche e semplificate, ottenendo un livellamento verso il basso, la VW condivide le soluzioni più raffinate e costose, ottenendo un livellamento verso l'alto dei modelli.
La fiat prende il peggio della meccanica che ha e la condivide coi marchi prestigiosi Alfa e Lancia, mentre VW prende il meglio della meccanica dai marchi di prestigio come Audi e la condivide coi marchi meno nobili, come Seat e Skoda
Vabbè, non esageriamo.
Non troverai alcuna VW,Skoda o Seat che utilizzi un pianale Audi, salvo la sfortunata Phaeton
ma anche la nuova seat come cachcio si chaima la exelo..insomma che ha il painale della vecchia A4, ma ha pur sempre i quadrilateri anteriori

E grazie a quelli la vecchia A4 Exeo ha dato problemi alla 159....ma ormai per fiat e per molti forumisti sono diventati del tutto inutili.
Guarda il lato positivo, se Fiat non mette i quadrilateri alla Giulia puoi sempre prenderti una Exeo :lol:

Exeo? Intendi l'a4 di dieci anni fa che ha fatto il kiulo alla 159 nella prova di 4R? Non sarebbe neanche una cattiva idea. In alternativa, potrebbe considerare anche una Citroen, o una Renault con quattro ruote sterzanti.

beh dai il culo glielo ha fatto solo un po' per le prestazioni, anche quì colpa dei geni di fiat che invece del twin turbo hanno messo il 2.0 litri, scelta imbecille dato che il 1,9 lo mettono pure su una semplice Delta...
 
Gunsite ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Miky! ha scritto:
alkiap ha scritto:
Miky! ha scritto:
LA differenza fra Fiat e VW è presto detta. Tutte e due condividono piattaforme e pianali, ma mentre FIat condivide le suluzioni più economiche e semplificate, ottenendo un livellamento verso il basso, la VW condivide le soluzioni più raffinate e costose, ottenendo un livellamento verso l'alto dei modelli.
La fiat prende il peggio della meccanica che ha e la condivide coi marchi prestigiosi Alfa e Lancia, mentre VW prende il meglio della meccanica dai marchi di prestigio come Audi e la condivide coi marchi meno nobili, come Seat e Skoda
Vabbè, non esageriamo.
Non troverai alcuna VW,Skoda o Seat che utilizzi un pianale Audi, salvo la sfortunata Phaeton
ma anche la nuova seat come cachcio si chaima la exelo..insomma che ha il painale della vecchia A4, ma ha pur sempre i quadrilateri anteriori

E grazie a quelli la vecchia A4 Exeo ha dato problemi alla 159....ma ormai per fiat e per molti forumisti sono diventati del tutto inutili.
Guarda il lato positivo, se Fiat non mette i quadrilateri alla Giulia puoi sempre prenderti una Exeo :lol:

Exeo? Intendi l'a4 di dieci anni fa che ha fatto il kiulo alla 159 nella prova di 4R? Non sarebbe neanche una cattiva idea. In alternativa, potrebbe considerare anche una Citroen, o una Renault con quattro ruote sterzanti.

beh dai il culo glielo ha fatto solo un po' per le prestazioni, anche quì colpa dei geni di fiat che invece del twin turbo hanno messo il 2.0 litri, scelta imbecille dato che il 1,9 lo mettono pure su una semplice Delta...

Mah...mica tanto. Comunque io da uno scassone low cost di 10 anni fa troverei imbarazzante anche solo "un pochino" di chiulo.
 
Back
Alto