<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi è bravo col photoshop? (Chrysler 200) | Il Forum di Quattroruote

Chi è bravo col photoshop? (Chrysler 200)

Premetto che questa è solo una curiosità, dato che sembra che la nuova 200 non diventerà Lancia.
Anche se mi pare di capire che le Chrysler, almeno alcune arriveranno in Europa.

Tre anni fa si parlava di integrare Chrysler e Lancia. Ci saranno modelli Chrysler in Europa?
La risposta è si, ma ne parleremo a Maggio. Per ora non posso dirle altro.

Ora chiedo a chi è bravo a fare le modifiche alle foto: mettereste al centro della calandra della nuova 200 lo stemma Lancia, quello come si usava sulla Flaminia per intenderci?
Per valutarne l'effetto.

Grazie
 
ma SI, non è un problema fare una tale operazione. ma questo cosa cambia!? ricordiamoci che la Thema/300 stato preso a mira da tutte le riviste. non hanno lasciato scampo ad una operazione del genere. pure la Thema è una bella macchina e comunque la Chrysler il modello al momento del lancio aveva aggiornato.
certo, con quel motori grossi non aveva vita facile. ci volevano i 2 litri turbo per i clienti business.

una debolezza che lo divide con la Maserati Gibhli . al momento ha venduto qualcosa, ma per fare dei veri numeri ci vuole altri motori. solo scendere con la Maserati difficile da punto di vista del immagine/prezzo.
la vera strategia invece sarebbe stata di fare di questo telaio anche la Thema e la Alfa 166. questo si, sarebbe stata una bella spinta per l'immagine dei due marchi senza togliere niente alla Maserati e nel stesso momento ci sarebbe stata la sinergia di una piattaforma diviso a tre.
la Maserati invece per tanta gente è troppo esclusiva. non è bello presentarsi con un gioiello del genere da un cliente business.

tornando alla Chrysler 200; avete visti gli interni ? sono molto americane, con questa plastica grigia topo che qui in Europa difficile che piacciono. poi anche i motori non sono adatti al mercato nostro. insomma ci voleva qualcosa di più che una calandra modificata. meglio era, usare la piattaforma della giulia per fare una nuova Delta e una nuova Dedra/Dedra SW in Italia. si poteva fare tutto nella stessa fabbrica, con motori simili (mappatura differente) ed un disegno (esterno/interno) più classico e puntando al confort e raffinatezza. ma non un disegno come la Deltona di adesso che è troppo gonfiata. tornando alle origine.
 
Maxetto883 ha scritto:
Premetto che questa è solo una curiosità, dato che sembra che la nuova 200 non diventerà Lancia.
Anche se mi pare di capire che le Chrysler, almeno alcune arriveranno in Europa.

Tre anni fa si parlava di integrare Chrysler e Lancia. Ci saranno modelli Chrysler in Europa?
La risposta è si, ma ne parleremo a Maggio. Per ora non posso dirle altro.

A me questa dichiarazione, che è passata sotto silenzio, ha spiazzato non poco. Dopo che hanno ripetuto continuamente che non verranno più rimarchiate le Chrysler/Lancia, per ultima non più tardi di un mese fa Marchionne ha detto che la 200 non arriverà in Europa, ora c'è quello che sembrerebbe un cambio di rotta.. Forse intendeva che verranno portate in Europa la nuova 100 e qualche altro modello, magari un suv..
 
plm88 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Premetto che questa è solo una curiosità, dato che sembra che la nuova 200 non diventerà Lancia.
Anche se mi pare di capire che le Chrysler, almeno alcune arriveranno in Europa.

Tre anni fa si parlava di integrare Chrysler e Lancia. Ci saranno modelli Chrysler in Europa?
La risposta è si, ma ne parleremo a Maggio. Per ora non posso dirle altro.

A me questa dichiarazione, che è passata sotto silenzio, ha spiazzato non poco. Dopo che hanno ripetuto continuamente che non verranno più rimarchiate le Chrysler/Lancia, per ultima non più tardi di un mese fa Marchionne ha detto che la 200 non arriverà in Europa, ora c'è quello che sembrerebbe un cambio di rotta.. Forse intendeva che verranno portate in Europa la nuova 100 e qualche altro modello, magari un suv..
E' lo stesso dubbio che ho anche io.

A meno che non voglia dire che le auto resteranno Chrysler e non marchiate Lancia.
 
eeeecco il piccolo photoshop :)

Attached files /attachments/1775635=34789-detroit-auto-show-2014-chrysler-200_A.jpg /attachments/1775635=34788-detroit-auto-show-2014-chrysler-200_B.jpg
 
Bravo otto! :thumbup:
La seconda foto è proprio quello che intendevo.
E mi pare che tutto sommato sia gradevole, quello scudo tutto cromato penso che potrebbe rappresentare il nuovo corso del marchio.

Solo se lo volessero :?
 
è anche gradevole (personalmente non mi dispiace), ma in Europa un'auto del genere, marchiata Lancia o Chrysler credo verrebbe venduta col gontagocce.. Altro discorso un'eventuale importazione della futura Chrysler 100..
 
plm88 ha scritto:
è anche gradevole (personalmente non mi dispiace), ma in Europa un'auto del genere, marchiata Lancia o Chrysler credo verrebbe venduta col gontagocce.. Altro discorso un'eventuale importazione della futura Chrysler 100..
Questo sicuramente. ;)
 
Anch'io preferisco la seconda però sia questa che la dodge dart-fiat viaggio mi sembrano tutte belle ma prive di personalità, gli si potrebbe mettere qualsiasi marchio e ad una lancia questo non va bene. Anche la più brutta lancia aveva una sua personalità.....basta fare un confronto fra questa 200 e la delta
 
ottovalvole ha scritto:
Anch'io preferisco la seconda però sia questa che la dodge dart-fiat viaggio mi sembrano tutte belle ma prive di personalità, gli si potrebbe mettere qualsiasi marchio e ad una lancia questo non va bene. Anche la più brutta lancia aveva una sua personalità.....basta fare un confronto fra questa 200 e la delta
E questo sai perchè succede?
Perchè quando l'hanno disegnata non l'hanno pensata come una Lancia, ma solo come Chrysler.
 
Back
Alto