pippoc73 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
pippoc73 ha scritto:
Ciao a tutti
E chi se l'aspettava...bella!
In foto fa veramente vomitare! Dal vivo è un'altra cosa! A prima impressione ti da la sensazione di solidità e di sicurezza. Gli interni sono di discreta fattura e con le plastiche lucide nere da l'aria di macchina lussuosa. Lo spazio dell'abitacolo è notevole, con un bagagliaio da 486 l molto capiente, ma con la soglia di carico un po alta. La parte debole della macchina, in termini di bellezza, è sicuramente il posteriore, ma color nero non è così brutto come sembra in foto. L'unica cosa che mi lascia perplesso è la mancanza del bluetooth. Per me è un dispositivo fondamentale, sia in termini di sicurezza, sia di comodità.
Come si può fare a risolvere il problema? In concessionaria mi hanno detto che il problema si può risolvere, ma come? Ovviamente il dispositivo deve essere totalmente integrato al navigatore.
Che c'entra il bluetooth col navigatore? Tutt'al più si tratta di una connessione tra il telefonino e l'impianto audio, ma col navigatore c'entra ben poco.
Ad ogni modo ci sono tre soluzioni:
1) togli la radio di serie e la sostituisci con una after market dotata di bluetooth (ne ho vista una da LIDL per 69 euro)
2) acquisti un sistema bluetooth after market da 20 euro, di quelli che non richiedono alcuna installazione
3) se per te il bluetooth è di importanza più che vitale e non vuoi ricorrere a soluzioni alternative, basta che non compri la Orlando
Saluti
Il dispositivo bluetooth oltre a gestire la chiamata, deve anche gestire la rubrica. Ho fatto riferimento al navigatore per usarlo come display per la gestione della rubrica. Si trova un sistema per integrare il tutto?
Guarda io ho il parrot, una delle versioni base (mi pare il CK3000) montato su una Volvo S60 del 2004 alla quale a suo tempo avevo installato al posto dell'autoradio un Navi Pioneer Avic X1 a Doppio Din.
In pratica si tratta di un piccolo display con un unico tasto che permette di gestire tutte le funzioni più importanti del telefono.
Non ho mai provato la funzione relativa ai comandi vocali (che pure è presente), ma una volta che si è accoppiato il cellulare, basta entrare in auto col bluetooth del telefono acceso e lui in pochi secondi si scarica gli eventuali aggiornamenti della rubrica e il registro chiamate (in entrata, in uscita e perse).
Io praticamente non tocco mai il telefono, quando mi arriva una chiamata se il numero è in rubrica me la visualizza col nome memorizzato, altrimenti mi visualizza il numero, lo stesso quando effetto una chiamata.
Posso effettuare una chiamata accedendo alla rubrica per nome o dal registro chiamate e il tutto senza mai utilizzare il telefono.
Nel corso degli anni ho sostituito diversi telefoni, dal Nokia a 3 palmari Htc all'Iphone 3 e ora l'Iphone 4 e non mi ha mai dato un problema e credo che sia una valida soluzione nel caso in cui la dotazione dell'auto non preveda il bluetooth tra le dotazioni di serie o a pagamento.
In concessionaria l'abbiamo montato su moltissime tra Volvo Chevrolet e veicoli usati di tutte le marche (non ancora sull'Orlando, ma non penso ci siano problemi) e non abbiamo mai incontrato problemi, non ci sono fili a vista e il tutto rimane bell pulito.
Ci sono molte versioni, da quella come il mio che ti visualizza solo il nome o il numero a quella che ti fa vedere anche le foto dei contatti memorizzati.
Se ti fai un giro sul sito della Parrot trovi tutto.
http://www.parrot.com/it