<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chevrolet: fa bene ad andare via? | Il Forum di Quattroruote

Chevrolet: fa bene ad andare via?

Stamane giravo per commissioni nella mia cittadina (non grande, circa 20000 abitanti) ed ho notato la presenza di svariate Chevrolet, due Spark seminuove ( dovevano essere di un allestimento top, cerchi in lega, paraurti in tinta, fendinebbia, etc.), una Cruze sw ed una Captiva ( nera, molto bella) e mi sono chiesto se davvero conviene a questo marchio di chiudere la commercializzazione in Europa; la auto citate non erano male esteticamente ( forse la Spark un po' meno, ma per una citycar può andare), hanno prezzi abbastanza ragionevoli e comunque finora vendono abbastanza. Mi sembra davvero una decisione autolesionista.
 
carlo alberto ha scritto:
Stamane giravo per commissioni nella mia cittadina (non grande, circa 20000 abitanti) ed ho notato la presenza di svariate Chevrolet, due Spark seminuove ( dovevano essere di un allestimento top, cerchi in lega, paraurti in tinta, fendinebbia, etc.), una Cruze sw ed una Captiva ( nera, molto bella) e mi sono chiesto se davvero conviene a questo marchio di chiudere la commercializzazione in Europa; la auto citate non erano male esteticamente ( forse la Spark un po' meno, ma per una citycar può andare), hanno prezzi abbastanza ragionevoli e comunque finora vendono abbastanza. Mi sembra davvero una decisione autolesionista.

Quoto. Avrei preferito che chiudesse la opel!
 
Sinceramente preferisco il nome Chevrolet .. :D
Curiosamente in Europa la Chevrolet ha aumentato le vendite +11% .., mentre l'Opel ha perso circa 8 % ..., credo in tanti preferirebbero il brand , l'immagine americana Chevrolet al posto della casa tedesca Opel.... :rolleyes: :D
 
Opel e Chevrolet però hanno target completamente differenti: la prima stanno cercando di spostarla verso l'alto, la seconda di prendere una nicchia di mercato più economica ( e difatti le auto vengono prodotte in Corea dalla ex Daewoo), e questo si vede soprattutto all'interno; ho avuto modo di esaminare la opel Corsa e la Chevrolet Aveo, auto in teoria concorrenti, ma sulla qualità e finitura degli interni non c'è paragone.
Non credo che la Chevrolet sia alternativa alla Opel, perchè penso che nell'attuale mercato europeo ci sia spazio per entrambe, ecco perchè mi sorprende la decisione della GM di non importare più in Europe la Chevrolet.
 
Alla fine è solo una questione di tornaconto. Il marchio Chevrolet, volenti o nolenti, da noi (Europa) identifica il brand low cost che fu Daewoo. Vale la pena mantenere una struttura di vendita e assistenza, seppur appoggiata a Opel, o conviene far confluire le vendite direttamente in Opel (anche rischiando di perdere qualcosa)?
I volumi di Chevrolet europa sono tali da aver fatto prendere la drastica decisione a GM.
Già era successo con Daihatsu: i conce chiedevano disperatamente un diesel per la Terios, ma la Casa madre decise di andarsene.
 
Chevy chiuderà i battenti in Europa perché i conti non tornano e per fare spazio alla opel. Fa dei prodotti piacevoli ma qualitativamente inferiori alla media europea; gli aggiornamenti tecnici non sono granché attuali (il propulsore più attuale è il 1.7 cdti da 131 cv di derivazione isuzu, che opel sta mano mano sostituendo con il nuovissimo 1.6 cdti) e a dirla tutta non c'è molta attenzione al prodotto e alla clientela: emblematiche le noie all'impianto frenante della matiz, quelle all'alimentazione delle cruze a gpl e infine le noie agli iniettori delle spark 1.0.
 
Per me la Chevrolet e' il marchio low cost della Opel e quindi se non venderanno piu' le Chevrolet i clienti non passeranno alla piu' costosa Opel ma si rivolgeranno alla concorrenza piu' economica !!
 
danilorse ha scritto:
Per me la Chevrolet e' il marchio low cost della Opel e quindi se non venderanno piu' le Chevrolet i clienti non passeranno alla piu' costosa Opel ma si rivolgeranno alla concorrenza piu' economica !!

C'è lo stesso rapporto tra Renault e Dacia, tanto per dire, ma credo che a chiudere Dacia non ci pensino proprio.
 
volevano premiumizzare Opel (gemella povera di Buick) e generalizzare la Chevrolet che però in america gode di 2 modelli di tutto rispetto che cozzano notevolmente con Spark, Aveo,Ttrax e Cruze, parlo della Corvette e della Camaro
 
Back
Alto