<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chevrolet Cruze | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Chevrolet Cruze

migliazziblu ha scritto:
Se e' per questo e mai chiarito:
e' risaputo da sempre che in America anche le mitiche vetture della Triade, costano un sacco meno che in Europa,
;) Italia in particolare ;)
ciao

Sto appunto aspettando di vedere come farà Marchionne a convincere gli americani che spendere oltre 20mila verdoni per una 500 è una cosa intelligente, oppure, nell'ipotesi che negli USA la debba mollare a 10mila, a convincere gli italiani che finora non li ha presi per il culo.....
 
a_gricolo ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Se e' per questo e mai chiarito:
e' risaputo da sempre che in America anche le mitiche vetture della Triade, costano un sacco meno che in Europa,
;) Italia in particolare ;)
ciao

Sto appunto aspettando di vedere come farà Marchionne a convincere gli americani che spendere oltre 20mila verdoni per una 500 è una cosa intelligente, oppure, nell'ipotesi che negli USA la debba mollare a 10mila, a convincere gli italiani che finora non li ha presi per il culo.....
Buona la seconda.
In fin dei conti, è quanto i tedeschi fanno da decenni, parlando di "diverse condizioni del mercato".
Ovvero, qui siamo scemi,malgovernati e sovratassati, là no
 
migliazziblu ha scritto:
alkiap ha scritto:
Innanzitutto sfatiamo un mito: lo stipendio medio di un lavoratore a tempo indeterminato del settore Automotive sudcoreano è circa 1700 dollari; un lavoratore "interinale" ne prende 960 (fonte: International Labour Rights Forum).
Quindi prendono come se non più di un italiano.
La Cruze è una vettura fatta discretamente bene e con una buona dotazione di serie.... una delle poche auto in vendita che oserei dire valga quanto costa
Direi che sono "gli altri" a prenderci in gir
penso Tu sia rimasto poco aggiornato:
lo stipendio di un operaio Coreano ha gia' superato i 2000 dollari.
Ciao


per la precisione 38000$
 
In generale, mi sembra che in Italia ci sia troppa gente che confonde i coreani con i cinesi, mentre, piuttosto, sarebbe meglio assimilarli ai giapponesi
 
E' una delle candidate per la mia prossima auto.
Ho provato la diesel: motore godibile, ottimo comportamento, interni fatti molto molto bene, buona la frizione e buono il cambio (la leva è un pò troppo arretrata però), molto spaziosa... un'auto a mio parere davvero eccellente...
 
jaccos ha scritto:
E' una delle candidate per la mia prossima auto.
Ho provato la diesel: motore godibile, ottimo comportamento, interni fatti molto molto bene, buona la frizione e buono il cambio (la leva è un pò troppo arretrata però), molto spaziosa... un'auto a mio parere davvero eccellente...
Peccato che in Italia vi sia poca scelta in termini di colori ed allestimenti.
In altri mercati è molto più personalizzabile
 
ag78 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Innanzitutto sfatiamo un mito: lo stipendio medio di un lavoratore a tempo indeterminato del settore Automotive sudcoreano è circa 1700 dollari; un lavoratore "interinale" ne prende 960 (fonte: International Labour Rights Forum).
Quindi prendono come se non più di un italiano.

La Cruze è una vettura fatta discretamente bene e con una buona dotazione di serie.... una delle poche auto in vendita che oserei dire valga quanto costa
Direi che sono "gli altri" a prenderci in giro

Non solo, la Corea è in cima alla classifica mondiale del reddito medio pro-capite, se non ricordo male in media 35000$ a testa, in Italia ne guadagnamo la metà...
Siamo noi il 3° mondo, non loro!

Giuro che lo volevo scrivere....
ma ho avuto paura che non ci credesse nessuno....
E' prorio cosi' ;)
Avvallo ;)
Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
ag78 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Innanzitutto sfatiamo un mito: lo stipendio medio di un lavoratore a tempo indeterminato del settore Automotive sudcoreano è circa 1700 dollari; un lavoratore "interinale"

Non solo, la Corea è in cima alla classifica mondiale del reddito medio pro-capite, se non ricordo male in media 35000$ a testa, in Italia ne guadagnamo la metà...
Siamo noi il 3° mondo, non loro!

Giuro che lo volevo scrivere....
ma ho avuto paura che non ci credesse nessuno....
E' prorio cosi' ;)
Avvallo ;)
Ciao
[/quota

con una sola V ;)
 
a_gricolo ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Se e' per questo e mai chiarito:
e' risaputo da sempre che in America anche le mitiche vetture della Triade, costano un sacco meno che in Europa,
;) Italia in particolare ;)
ciao

Sto appunto aspettando di vedere come farà Marchionne a convincere gli americani che spendere oltre 20mila verdoni per una 500 è una cosa intelligente, oppure, nell'ipotesi che negli USA la debba mollare a 10mila, a convincere gli italiani che finora non li ha presi per il culo.....
penserai mica che lí la venderanno a 20000 iuesdolar? la fabbricano in Messico e le tasse sono del 7% .....
 
dexxter ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Se e' per questo e mai chiarito:
e' risaputo da sempre che in America anche le mitiche vetture della Triade, costano un sacco meno che in Europa,
;) Italia in particolare ;)
ciao

Sto appunto aspettando di vedere come farà Marchionne a convincere gli americani che spendere oltre 20mila verdoni per una 500 è una cosa intelligente, oppure, nell'ipotesi che negli USA la debba mollare a 10mila, a convincere gli italiani che finora non li ha presi per il culo.....
penserai mica che lí la venderanno a 20000 iuesdolar? la fabbricano in Messico e le tasse sono del 7% .....

Appunto, resta la seconda domanda....
 
a_gricolo ha scritto:
MAXINMARE ha scritto:
Quanto li pagano gli operai che la costruiscono ??

Ricordati che si scrive Chevrolet ma si legge "Daewoo".

Non è fatta mica negli USA.

C'entra niente. La Mustang costa meno di 20mila dollari, ed è yankee fino all'osso.....

Per la precisione, "la Cruze viene prodotta dal 24 febbraio 2009 presso gli stabilimenti Sud Coreani di Incheon; da questo provengono gli esemplari importati in Europa. In contemporanea alla Corea è partita la produzione a San Pietroburgo in Russia in un impianto nuovo inaugurato nei primi mesi del 2009 destinato a produrre anche le Opel Astra e le Chevrolet Captiva. Dalla fine del 2009 partirà la produzione in Cina mentre dal 2010 la vettura sarà assemblata in America (a Lordstown nell'Ohio), in Thailandia e nel sud dell'Australia presso gli stabilimenti Holden di Elizabeth." (da Wiki)

Ricapitolando:
1) lo stipendio medio di un operaio Sud coreanon non necessariamente corrisponde a ciò che versano in daewoo - Chevrolet....
2) Se anche lo stipendio fosse quello... penso sia difficile che paghino le stesse somme in Cina ed in Thailandia dove l'auto è in produzione ormai da un annetto.
3) Ciò non vuole comunque giustificare il fatto che le azionde automobilistiche italiche, potrebbero:
- organizzarsi meglio per abbassare i costi di produzione (a stipendi invariati)
- ridurre i margini di profitto (comunque più ampi di quelli che ci vogliono far credere).
 
MAXINMARE ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
MAXINMARE ha scritto:
Quanto li pagano gli operai che la costruiscono ??

Ricordati che si scrive Chevrolet ma si legge "Daewoo".

Non è fatta mica negli USA.

C'entra niente. La Mustang costa meno di 20mila dollari, ed è yankee fino all'osso.....

Per la precisione, "la Cruze viene prodotta dal 24 febbraio 2009 presso gli stabilimenti Sud Coreani di Incheon; da questo provengono gli esemplari importati in Europa. In contemporanea alla Corea è partita la produzione a San Pietroburgo in Russia in un impianto nuovo inaugurato nei primi mesi del 2009 destinato a produrre anche le Opel Astra e le Chevrolet Captiva. Dalla fine del 2009 partirà la produzione in Cina mentre dal 2010 la vettura sarà assemblata in America (a Lordstown nell'Ohio), in Thailandia e nel sud dell'Australia presso gli stabilimenti Holden di Elizabeth." (da Wiki)

Ricapitolando:
1) lo stipendio medio di un operaio Sud coreanon non necessariamente corrisponde a ciò che versano in daewoo - Chevrolet....
2) Se anche lo stipendio fosse quello... penso sia difficile che paghino le stesse somme in Cina ed in Thailandia dove l'auto è in produzione ormai da un annetto.
3) Ciò non vuole comunque giustificare il fatto che le azionde automobilistiche italiche, potrebbero:
- organizzarsi meglio per abbassare i costi di produzione (a stipendi invariati)
- ridurre i margini di profitto (comunque più ampi di quelli che ci vogliono far credere).

C'e' poco da ricapitolare....
sere fa a Bonanni hanno fatto una domanda dopo avergli mostrato gli stipendi e i costi totali di un operaio italiano ed uno Tedesco.
I costi totali sono il doppio per il tedesco, e cosi pure lo stipendio netto....
alla faccia della leggenda metropolitana che gli stipendi nostrani sono bassi perche' falcidiati dalle tasse....
Non posso riportare la risposta di Bonanni, perche' ha parlato 10 minuti di tutt' altro rispetto alla domanda postagli.
Ciao
 
a_gricolo ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Se e' per questo e mai chiarito:
e' risaputo da sempre che in America anche le mitiche vetture della Triade, costano un sacco meno che in Europa,
;) Italia in particolare ;)
ciao

Sto appunto aspettando di vedere come farà Marchionne a convincere gli americani che spendere oltre 20mila verdoni per una 500 è una cosa intelligente, oppure, nell'ipotesi che negli USA la debba mollare a 10mila, a convincere gli italiani che finora non li ha presi per il culo.....

Penso che gli italiani che sapranno il prezzo della 500 negli USA o si informeranno di esso, siano pochi più di quelli che scrivono in questo forum. Gli altri, invece, continueranno a pensare alla 500 come un'auto caruccia rispetto alla concorrenza ma tutto ommato economica in rapporto alla qualità.
 
emi70 ha scritto:
quoto tutti, meglio una cruze che una 500. tanto costano uguale.
Dipende cosa devi farci.
Se sei in ragazzo/ragazza che vuole una vettura piccola ed alla moda, la Cruze non la consideri minimanente
 
Back
Alto