<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chevrolet Camaro ZL1 1LE gira al ring in 7:16.04.... | Il Forum di Quattroruote

Chevrolet Camaro ZL1 1LE gira al ring in 7:16.04....

Forse fino a qualche anno fa era in parte vero: si vedano i motori v8 aste e bilanceri con 150 cv , il ponte rigido e le balestre e i cambi automatici a 3 marce.
Da circa il 2010 in poi c' é stata a mio avviso un evoluzione pazzesca delle auto americane che sono arrivate quasi al livello delle migliori europee.
In particolare i piú grandi cambiamenti si sono visti per la camaro (che in questa veste track trovo stupendamende perfida) , la mustang ( come la 350r con il limitatore a 8500 giri) e la corvette.
 
Forse fino a qualche anno fa era in parte vero: si vedano i motori v8 aste e bilanceri con 150 cv , il ponte rigido e le balestre e i cambi automatici a 3 marce.
Da circa il 2010 in poi c' é stata a mio avviso un evoluzione pazzesca delle auto americane che sono arrivate quasi al livello delle migliori europee.
In particolare i piú grandi cambiamenti si sono visti per la camaro (che in questa veste track trovo stupendamende perfida) , la mustang ( come la 350r con il limitatore a 8500 giri) e la corvette.

I primi timidissimi segnali di ripresa dell'auto made in USA dopo il "periodo buio" cominciarono a manifestarsi ad inizio anni 90....ripeto, sporadicissimi casi di qualche auto interessante (esteticamente e/o meccanicamente/tecnologicamente).
Da li e' stata una marcia molto lenta con non pochi passi falsi.....il miglioramento comincio' ad accelerare a meta' anni 2000 per poi decisamente "impennare" verso il 2010 (aiutato dal fallimento di GM e Chrysler) come hai correttamente detto gia' tu....eppure c'e' chi ancora crede nel mito dell'auto yankee barcone e mal costruita.
 
Dal video on board ho notato una relativa semplicitá di guida ( come se guidare a 200 all' ora a tre metri da un guard rail sia semplice ) che enso sia dovuta a gomme molto performanti.
Anche i freni mi sono parsi dannatamente efficaci soprattutto nelle staccate piú forti come la aremberg e alla fine del supermegarettilineo ( altrimenti detto dottinger hone).
Velocitá massima raggiunta di 290 km/h che penso sia condizionata dalle varie appendici aereodinamiche.

P.S. Caricherei il link da youtube ma sono nuovo iscritto del forum e quindi non so ancora come fare.
 
Back
Alto