<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che Voi sappiate i topi..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Che Voi sappiate i topi.....

ICARUS65 ha scritto:
Ari non ti preoccupare se figliano....

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-02-03/gdf-livorno-sequestrati-milione-capi-puro-cachemire-realizzati-peli-topo--162626.shtml?uuid=

puoi sempre farci i magliioni....

bleeehhhhh che schifo...

:D :D :D :D :D :D
 
I topi sono tutto fuorchè simpatici. Trasmettono malattie e fanno danni. Dato che non corrono rischio di estinzione, la cosa migliore è.....

Attached files /attachments/1757386=33780-IMAG0281.jpg
 
arizona77 ha scritto:
salgono per i muri :?:
Mi spiego.....
la mogliera ieri sera ha aperto la porta finestra del balcone della cucina per dare
aria.....eeeeeeh:
" ho visto qualcosa di velocissimo entrare e andare sotto la cucina "
( non abbiamo lo zoccolo ma i piedini )

Possibile :?:
O magari era uno scarraffone et/aut similia :?:

Denghiu

Considerando che esiste il "ratto dei tetti", è possibilissimo.

http://www.derattizzazioni.org/roditori/rattus-rattus-il-ratto-dei-tetti-approfondiamo-la-sua-conoscenza.html
 
a_gricolo ha scritto:
I topi sono tutto fuorchè simpatici. Trasmettono malattie e fanno danni. Dato che non corrono rischio di estinzione, la cosa migliore è.....
In cortile, ne ho due di "neroni" così... mamma+figlio... la Lola ed Otto :D
 
a_gricolo ha scritto:
marcoleo63 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
I topi sono tutto fuorchè simpatici. Trasmettono malattie e fanno danni. Dato che non corrono rischio di estinzione, la cosa migliore è.....
In cortile, ne ho due di "neroni" così... mamma+figlio... la Lola ed Otto :D

Hai notato le unghie nella foto?

...praticamente una pantera :D ...mi ricorda i gatti che circolano a casa di mia nonna, che è una villetta con giardino in quella che una volta (10 anni fa) era aperta campagna e adesso è una zona sotto assedio dei palazzinari (fortunatamente costruiscono intorno solo villette, e pure abbastanza carine). Comunque, per mantenere il giardino, la cantina e soprattutto i box (avete presente cosa vuol dire dover rifare tutto l'impianto elettrico di una macchina per corto circuito dovuto a fili rosicchiati da roditori?) "rat-free", abbiamo sempre tenuto una colonia di cosiddetti "gatt de casinòtt", che in dialetto brianzolo sta a significare una bestia dalle sembianze feline di considerevoli dimensioni e dalle spiccate capacità predatorie. Tutto quello che chiedono è un minimo di cibo per "affezionarsi" al giardino e alla casa, ma proprio poco, perchè poi il cibo se lo trovano da soli: se gli metti lì un piattino di biscottini/cibo per gatti lo piluccano tanto per ringraziarti, poi trovi in giardino le tracce del loro vero cibo...topi (e ratti, pure grossi..), insetti di tutti i tipi striscianti, volanti o zampettanti, piccioni e volatili simili (una volta uno dei gatti ha preso e ucciso, non so come, una taccola grossa il doppio di lui..), serpenti (di solito innocue biscettine, ma mio papà mi racconta che quando era piccolo lui i progenitori degli attuali felini prendevano tranquillamente anche le vipere)...in compenso, alla faccia dei luoghi comuni, sono sempre andati d'accordissimo con tutti i cani che abbiamo avuto: nel peggiore dei casi, si ignorano a vicenda...
 
Anche le grosse pantegane si arrampicano! Non so sui muri, ma sugli alberi vanno che è una bellezza.. Dove lavoravo prima c'era un pino che i ratti utilizzavano per andare sul tetto, ogni tanto cadevano dai rami.. e morivano
 
se non si ha un gatto,
si va' di cartone e collante,non e' detto che il formaggio sia meglio di un pezzo di pane..
il cartone va' posizionato vicino ai muri,i topi preferiscono passare negli angoli ;)

casa mia e' terra bruciata per un raggio di 300metri,ho 5 felini che eliminano tutto quello che vedono,pure le cavallette :D
 
jo74bg ha scritto:
se non si ha un gatto,
si va' di cartone e collante,non e' detto che il formaggio sia meglio di un pezzo di pane..
il cartone va' posizionato vicino ai muri,i topi preferiscono passare negli angoli ;)

casa mia e' terra bruciata per un raggio di 300metri,ho 5 felini che eliminano tutto quello che vedono,pure le cavallette :D

giusto
i miei due mangiano pure le zanzare e le mosche,e si che la pappa non manca mai
Vederli prendere le mosche e'uno spettacolo,non ne mancano una
 
FAUST50 ha scritto:
jo74bg ha scritto:
se non si ha un gatto,
si va' di cartone e collante,non e' detto che il formaggio sia meglio di un pezzo di pane..
il cartone va' posizionato vicino ai muri,i topi preferiscono passare negli angoli ;)

casa mia e' terra bruciata per un raggio di 300metri,ho 5 felini che eliminano tutto quello che vedono,pure le cavallette :D

giusto
i miei due mangiano pure le zanzare e le mosche

sono gatti ..... :?:
sicuro :?:
Pensavo pesci rossi :D :D :D :D :D :D :D :D
 
Matteo__ ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Io adoro i topolini di campagna. C'è stato un periodo, quando ancora eravamo nella casa vecchia, che ne avevamo allevato uno. All'ora di pranzo usciva dalla tana e veniva vicino alla tavola, si metteva in piedi e aspettava qualcosa da mangiare. Si faceva anche dar da mangiare in mano. Lo avevo chiamato Luca. Dopo un anno e mezzo circa l'abbiamo trovato morto, povero piccolo :(

I topolini sono molto carini, ma possono fare moltissimi danni, e se iniziano a motiplicarsi sei semplicemente fottuto! Meglio evitare di averne in casa..
Sul fatto che se ne vada in giro ovunque, non credo proprio.
Certamente non riesci a confinarlo in un posto, se vuole trova il modo di andarsene, ma in cucina ha da mangiare, luoghi dove rintanarsi, acqua e calore. Non ha motivo per andarsene a fare un giro in bagno o in camera da letto, a meno che tu non abbia la dispensa nella stanza sbagliata.
Il felino sicuramente aiuta..

Beh, quando entrò in casa mia, "risiedeva" regolarmente nella dispensa (che è una stanza, da qui la difficoltà di cattura), però trovai segni del suo passaggio in tutta la zona giorno, interno dei divani compresi. Insomma, migliaia di euro di danni in due giorni, una vera calamità concentrata in pochi grammi di peso. I gatti già mi piacevano prima, ora gli sono anche molto riconoscente. Sapessi solo nel giardino quanti ne uccidono: due o tre volte al mese trovo qualche "dono" fuori l'uscio di casa....... ;)
Beato te che i "doni" li trovi fuori dall'uscio. La mia gattina me li porta(va) fino in casa e spesso erano ancora vivi sia topolini di campagna che lucertoline. Dovetti comprare una trappola per catturare un topolino portato dalla gatta e che si rifugiò dietro un mobile, sarò stato sfortunato ma ho sentito anche di altri mici che portano i "doni" fin dentro casa per dimostrare la loro utilità.
 
lecca c..o come tanti dipendenti ( umani ) :D :D :D :D :D :D :D :D
Sono allegro ;) il formaggio e' ancora li'
Forse era solo un gioco di ombre.....
( la signora aveva la tovaglia in mano da cui aveva calato le briciole in cortlle )
 
Back
Alto