la trafilatura al bronzo consente di far scorrere senza troppo attrito l'impasto, e lo rende proroso, l'alternativa in genere è il teflon le cui trafile sono liscie e scorrevoli ma fanno quella pasta traslucida e di scarsa qualitàLUISELLA1972 ha scritto:Francesco83 ha scritto:perchè la trafilatura al bronzo viene pubblicizzata come qualità extra? la pasta "normale" da dove esce? da stampi di plastica?
mah, penso si tratti di un metodo artigianale, in modo da creare della pasta più "casereccia", dalla superficie più ruvida (così trattiene meglio il sughetto....iuhmmmmmmm!!!) rispetto a quella prodotta industrialmente, più regolare e liscia al tatto.
mah, col pitosforo?Deb81 ha scritto:Oggi conchiglie alla Portofino (ricetta del bar)... mbone![]()
E' un sugo molto delicato con pesto leggeropi_greco ha scritto:mah, col pitosforo?Deb81 ha scritto:Oggi conchiglie alla Portofino (ricetta del bar)... mbone![]()
io alla portofino immaginerei un pesto leggero con un pomodoro fresco/passato e una ricotta morbida (magari di pecora), allungato ed amalgamato con poca acqua di cottura e un filo d'olio di olive taggiasche
spolverare con parmigiano e/o pecorino sardo (poco per non appesantirlo) e buon appetito!
Deb81 ha scritto:E' un sugo molto delicato con pesto leggeropi_greco ha scritto:mah, col pitosforo?Deb81 ha scritto:Oggi conchiglie alla Portofino (ricetta del bar)... mbone![]()
io alla portofino immaginerei un pesto leggero con un pomodoro fresco/passato e una ricotta morbida (magari di pecora), allungato ed amalgamato con poca acqua di cottura e un filo d'olio di olive taggiasche
spolverare con parmigiano e/o pecorino sardo (poco per non appesantirlo) e buon appetito!, pomodorini freschi e passati
e panna....
Bravo!
deadmanwalking - 21 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa