<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che Superfregatura.... | Il Forum di Quattroruote

Che Superfregatura....

Ormai tutti o meglio quasi tutti i modelli Consumano poco &lt;Vedi gli ultimi modelli del Gruppo Fiat Alfa Lancia..ect ect.. ..Che bello si puo Risparmiare.....wuaoooooo...e allora????? Aumentiamo la BENZINA....Semplice...&gt;
 
Ma e' ovvio: il gettito fiscale dei carburanti e COLOSSALE, e lo Stato non puo' permettere ai cittadini di risparmiare. Tra l'altro, pressoche' tutte le misure "anti-inquinamento" montate sulle auto peggiorano i consumi di un 25-30%...
Peculiare che siano imposte dallo stesso ente che lucra sulla vendita dei carburanti, no?
E il bello e' che se si va a guardare la loro efficacia EFFETTIVA, si scopre che dopo il primo anno dall'acquisto, massimo i primi due, si inquinerebbe assai meno a NON averli e consumando il 30% in meno...
 
June, Thursday 23 2011 - 10:16:51
WTI Petrolio greggio
$90.73 &#9660;4.68 4.91%
10:24 AM EDT - 2011.06.23

Brent Petrolio greggio
$108.80 &#9660;4.97 4.37%
10:16 AM EDT - 2011.06.23

Prezzi del Petrolio by OIL-PRICE.NET ©
Prezzo Variazione Scambi Volume
10:24 - $ 90.73 4.68 4.91% 117,186 192,084
Min/Max Apertura 52 settimane Previsione a 1 anno
90.32 - 94.47 94.40 71.32 - 114.18 $104 / Barile

Era 115$/b poco tempo fa.
Peccato che il prezzo della benzina è rimasto uguale!
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
June, Thursday 23 2011 - 10:16:51
WTI Petrolio greggio
$90.73 &#9660;4.68 4.91%
10:24 AM EDT - 2011.06.23

Brent Petrolio greggio
$108.80 &#9660;4.97 4.37%
10:16 AM EDT - 2011.06.23

Prezzi del Petrolio by OIL-PRICE.NET ©
Prezzo Variazione Scambi Volume
10:24 - $ 90.73 4.68 4.91% 117,186 192,084
Min/Max Apertura 52 settimane Previsione a 1 anno
90.32 - 94.47 94.40 71.32 - 114.18 $104 / Barile

Era 115$/b poco tempo fa.
Peccato che il prezzo della benzina è rimasto uguale!

Beh, se consideri che qualcosa come il 60% del costo della benzina sono accise capirai che anche un drastico crollo del 75% del costo della materia prima porterebbe un misero 30% di risparmio al distributore... ;)
 
-Logan- ha scritto:
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
June, Thursday 23 2011 - 10:16:51
WTI Petrolio greggio
$90.73 &#9660;4.68 4.91%
10:24 AM EDT - 2011.06.23

Brent Petrolio greggio
$108.80 &#9660;4.97 4.37%
10:16 AM EDT - 2011.06.23

Prezzi del Petrolio by OIL-PRICE.NET ©
Prezzo Variazione Scambi Volume
10:24 - $ 90.73 4.68 4.91% 117,186 192,084
Min/Max Apertura 52 settimane Previsione a 1 anno
90.32 - 94.47 94.40 71.32 - 114.18 $104 / Barile

Era 115$/b poco tempo fa.
Peccato che il prezzo della benzina è rimasto uguale!

Beh, se consideri che qualcosa come il 60% del costo della benzina sono accise capirai che anche un drastico crollo del 75% del costo della materia prima porterebbe un misero 30% di risparmio al distributore... ;)

30% in meno.... mica tanto "misero" !!
dove devo metterla la firma per avere il 30% del prezzo in meno al distributore?? :)
 
E' un dato di fatto che il Governo Italiano con benzina e gasolio incassa più soldi dell'Arabia Saudita....
Il motivo è che le accise e l'IVA applicate sui prodotti petroliferi, sono molto più alti di quanto quadagna al litro il Governo dell'Arabia Saudita (0,41 dollari al gallone) vale a dire 0,10 euro al litro. Il governo italiano applica 0,70 euro di accise ogni litro.
 
-Logan- ha scritto:
Beh, se consideri che qualcosa come il 60% del costo della benzina sono accise [...]

Le accise, per quanto balzelli odiosi e strumentali, sono molto meno del 60%:

http://it.wikipedia.org/wiki/Accisa
 
99octane ha scritto:
Ma e' ovvio: il gettito fiscale dei carburanti e COLOSSALE, e lo Stato non puo' permettere ai cittadini di risparmiare. Tra l'altro, pressoche' tutte le misure "anti-inquinamento" montate sulle auto peggiorano i consumi di un 25-30%...
Peculiare che siano imposte dallo stesso ente che lucra sulla vendita dei carburanti, no?
E il bello e' che se si va a guardare la loro efficacia EFFETTIVA, si scopre che dopo il primo anno dall'acquisto, massimo i primi due, si inquinerebbe assai meno a NON averli e consumando il 30% in meno...

E poi lo stato ci guadagnerà non pagando le pensioni,grazie al cancro che accopperà tanta gente con le nano particelle sputate fuori dal FAP
grazie tecnologia!! :rolleyes: :rolleyes:
 
roberto.50 ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Beh, se consideri che qualcosa come il 60% del costo della benzina sono accise [...]

Le accise, per quanto balzelli odiosi e strumentali, sono molto meno del 60%:

http://it.wikipedia.org/wiki/Accisa

da sola, sì.
ma con tasse e balzelli (IVA e IVA sull'accisa) grosso modo ci siamo.
su 1,530 ?/l, la componente fiscale pesa per 0,826 e quella industriale per il restante 0,704
 
Back
Alto