G5 ha scritto:
Non discuto i gusti di tanti. Se questo genere di vetture tira senza una spiegazione logica accetto il verdetto del mercato senza problemi. Resta il fatto che a dispetto di quello che potrebbero offrire in termini di abitabilità, confort e polivalenza d'uso offrono complessivamente meno di una giardinetta che ha anche una dinamica di guida più sicura.
Sarà che nella mia testa da buon fuoristradista non comprendo l'esigenza di possedere un mezzo che scimmiotta il fuoristrada offrendo meno di una vettura stradale. Per me ogni mezzo deve avere una specifica vocazione per cui accetto anche scarse prestazioni finanche qualche taglio alla sicurezza nella dinamica di guida se sulla bilancia pesa di più la vocazione utilitaristica e lavorativa. Non comprendo però i mezzi che una volta messi in strada sono compromesso perdente su tutto e non hanno alcuna vocazione specifica. Resta solo l'apparenza.
Anche io la penso come te, però c'è da dire che un furostrada "vero" tralasciando le prestazioni, su strada non ti permette di avere il comfort che ti dà un Suv che appunto essendo una via di mezzo si "adatta" di più.
Per esempio: noi a casa un Suv lo abbiamo, perchè mia padre durante la settimana ci fa i suoi giri in paese (e quindi ha bisogno di comfort, anche se "comfort" è una parola grossa) e poi il fine settimana va in montagna, su sterrati, fango e (d'inverno) neve, e li ha bisogno della trazione integrale.
Il Suv nel nostro caso è l'alternativa giusta, il mezzo che meglio si adatta alle nostre esigenze.