<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che sia la volta buona per la diffusione delle auto elettriche ? | Il Forum di Quattroruote

Che sia la volta buona per la diffusione delle auto elettriche ?

SirPatrick ha scritto:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2012/05/24/Verso-bonus-5000-euro-acquisto-auto-elettrica_6924305.html

:shock:

Con tutti i problemi che ci sono l'idea che BUTTINO tutti quei soldi in prodotti che fan gola solo ai ricconi e per usi limitatissimi mi fa incazzare prepotentemente.
 
SirPatrick ha scritto:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2012/05/24/Verso-bonus-5000-euro-acquisto-auto-elettrica_6924305.html

:shock:

Come il bonus per le ibride o il Gas a Milano? Dopo pochi anni sono state interdette alla circolazione entro l'area C .... basta con questi incentivi del piffero.
 
SirPatrick ha scritto:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2012/05/24/Verso-bonus-5000-euro-acquisto-auto-elettrica_6924305.html

:shock:

http://www.youtube.com/watch?v=_lXbeYW_gNs

questa Renault non e' mica male....autonomia 220km
 
lsdiff ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Con tutti i problemi che ci sono l'idea che BUTTINO tutti quei soldi

Perchè parli in terza persona plurale? Quei soldi li PAGHIAMO noi.....

Hai ragione, ma pensavo fosse implicito il disappunto perché buttano I NOSTRI soldi... :rolleyes:

Meglio precisare. E comunque, quando qualcosa per diffondersi ha bisogno di incentivi, significa che NON funziona.
 
lsdiff ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2012/05/24/Verso-bonus-5000-euro-acquisto-auto-elettrica_6924305.html

:shock:

Con tutti i problemi che ci sono l'idea che BUTTINO tutti quei soldi in prodotti che fan gola solo ai ricconi e per usi limitatissimi mi fa incazzare prepotentemente.

Già, questi soldi finiranno ai ricchi che si comprano le auto elettriche per sfizio e potranno girare liberamente in città, senza pagare gabelle varie.
Mentre i soliti che non si possono permettere il lusso di avere due o tre auto, fra cui una elettrica, continueranno a comprare l'unica macchina a benzina o gasolio, con la quale farci tanti km. per andare a lavorare e pagare anche il ticket se entrano in città.
 
a_gricolo ha scritto:
lsdiff ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Con tutti i problemi che ci sono l'idea che BUTTINO tutti quei soldi

Perchè parli in terza persona plurale? Quei soldi li PAGHIAMO noi.....

Hai ragione, ma pensavo fosse implicito il disappunto perché buttano I NOSTRI soldi... :rolleyes:

Meglio precisare. E comunque, quando qualcosa per diffondersi ha bisogno di incentivi, significa che NON funziona.

Parole sante!
 
a_gricolo ha scritto:
lsdiff ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Con tutti i problemi che ci sono l'idea che BUTTINO tutti quei soldi

Perchè parli in terza persona plurale? Quei soldi li PAGHIAMO noi.....

Hai ragione, ma pensavo fosse implicito il disappunto perché buttano I NOSTRI soldi... :rolleyes:

Meglio precisare. E comunque, quando qualcosa per diffondersi ha bisogno di incentivi, significa che NON funziona.

Vuol dire che costa molto....come le auto a GPL/Metano di qualche anno fa
 
losaitu ha scritto:
Sono d'accordo su chi ha detto che se una cosa è incentivata vuol dire che non funziona.

Grosso errore pensarla così, non vuol dire assolutamente niente. E soprattutto sbgliato generalizzare : se una cosa incentivata non funziona allora tutte le promozioni che fanno su QUALSIASI cosa puzzerebbero di fregatura. Una lavatrice a metà prezzo(è cmq una forma di incentivo), un TV tirato dietro, le stesse auto a metano e gas che hanno avuto incentivi funzionano benissimo.
Sono le infrastrutture (nel caso automobilistico) che non funzionano.
Se ci fossero distributori di gas e metano a ogni angolo sarebbe la fine del motore a benzina e del diesel, ci potrei scommettere.
ben vengano invece questi incentivi per dare una scossa al mercato. E basta con sta storia dei ricconi, tutte le nuove tecnologie hanno bisogno di ricconi che inizino ad usarle. Più vengono usate più caleranno i prezzi.
Certo, se nessuno inizia...
Se tutti ragionassero come voi saremmo ancora a guardare le vetrine del media world con ridicoli televisori al plasma prima tecnologia a 50.000 euro...
Vi ha fatto comodo che qualche riccone anni e anni fa sia stato così folle da comprarli e rendere oggi il prezzo accessibile a tutti vero?
Se questi 5000 potenzialmente dovessero dare anche una piccola "scossa" ad una fetta di mercato ben vengano!
Io una macchina elettrica, costasse meno, la comprerei oggi ma non posso permettermela e son costretto ad aspettare il rodaggio dei famosi ricconi...
C'è anche da dire che una smart elettrica, dai 15.000 euro circa ipotizzati potebbe scendere a 10.000 (escluso il noleggio batterie).
E io, se avessi bisogno di una macchinetta da città e basta, comprerei tutta la vita una smart elettrica con questi soldi che la solita utilitaria....
W l'innovazione invece e w gli incentivi!
 
cincischio ha scritto:
W l'innovazione invece e w gli incentivi!

Ti sfugge un dettaglio: il TV plasma prima e LCD/LED poi era un'innovazione, dai vantaggi tangibili e ben definiti rispetto alla tecnologia che si proponeva di sostituire. E infatti, NON è stata incentivata, si è diffusa progressivamente e spontaneamente. L'auto elettrica esiste da 150 anni ed ha ancora praticamente le stesse prestazioni: autonomia sotto i 100 km, tempi di ricarica di 8 ore. Per cui NON è innovazione, e per questo ritengo profondamente ingiusto che la collettività si faccia carico di incentivarne la diffusione.
 
Back
Alto