<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che senso hanno le auto da città? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Che senso hanno le auto da città?

f.pier ha scritto:
Sono appena tornato da Uppsala, Svezia, una città grande come Brescia, ma libera dal traffico. Perché?
Perché TUTTI, ma proprio tutti, vanno, estate e inverno, in bicicletta. Ci sono moltissime piste ciclabili che d'inverno sono ripulite dalla neve, ma le macchine girano pochissimo.

Mi pare una soluzione ottimale, altro che metropolitana.
Lasciamo el macchine a casa e respireremo e ci muoveremo tutti meglio.

La vedo dura paragonare citta' storiche come Milano e Roma
a dele citta' create in aperta campagna....
 
desmo1987 ha scritto:
Può valere per Milano, Bologna e simili.

Per città come Genova la vedo molto dura :D

Anzi a Genova appena capiscono che è un bel vantaggio per la palanca si concertono tutti alla bicicletta.................................................... :D
 
La mia era una provocazione, ma onestamente credo che a Brescia le macchine potrebbero benissimo essere ridotte di un bel 70% se solo si muovesse un attimo il sedere, con benefici per tutti.
Ovvio che in casi particolari le auto debbano essere usate, Succede anche ad Uppsala, non è che non ci sono del tutto, Ma trovo assurdo uscire in macchina per fare 3 km quando si è in buona salute, assurdo.
 
Back
Alto