Potrei cimentarmi nel farli tutti su una ruotaEldinero ha scritto:Vedi il lato positivo, potresti avere un futuro come corridore al giro d'Italia e al Tour de France. :lol:
Potrei cimentarmi nel farli tutti su una ruotaEldinero ha scritto:Vedi il lato positivo, potresti avere un futuro come corridore al giro d'Italia e al Tour de France. :lol:
f.pier ha scritto:Sono appena tornato da Uppsala, Svezia, una città grande come Brescia, ma libera dal traffico. Perché?
Perché TUTTI, ma proprio tutti, vanno, estate e inverno, in bicicletta. Ci sono moltissime piste ciclabili che d'inverno sono ripulite dalla neve, ma le macchine girano pochissimo.
Mi pare una soluzione ottimale, altro che metropolitana.
Lasciamo el macchine a casa e respireremo e ci muoveremo tutti meglio.
Aggiungerei ai due punti che giustamente hai messo, anche un terzo:alkiap ha scritto:PRIMA costruiscano le piste ciclabili.
POI valutiamo il da farsi.
Purtroppo temo che non funzioni così.alkiap ha scritto:f.pier ha scritto:Sono appena tornato da Uppsala, Svezia, una città grande come Brescia, ma libera dal traffico. Perché?
Perché TUTTI, ma proprio tutti, vanno, estate e inverno, in bicicletta. Ci sono moltissime piste ciclabili che d'inverno sono ripulite dalla neve, ma le macchine girano pochissimo.
Mi pare una soluzione ottimale, altro che metropolitana.
Lasciamo el macchine a casa e respireremo e ci muoveremo tutti meglio.
PRIMA costruiscano le piste ciclabili.
POI valutiamo il da farsi.
Tralasciando poi l'aspetto casa-lavoro-casa, 120km giornalieri che sono impossibili da fare in bici (o con i mezzi pubblici, mancando validi collegamenti).
Scusa, ma secondo te le migliaia di morti all'anno conseguenza dell'eccesso di velocità sono causate dal fatto che quelli non sapevano che non potevano andare a 100 all'ora in città?kanarino ha scritto:Aggiungerei ai due punti che giustamente hai messo, anche un terzo:alkiap ha scritto:PRIMA costruiscano le piste ciclabili.
POI valutiamo il da farsi.
Insegnare agli automobilisti ed ai ciclisti il codice stradale onde evitare di causare incidenti e morti.
Claudio b. ha scritto:La bici in città potrebbe essere al più tutelata nel modo più semplice ed economico, ovvero introducendo nel CdS norme a favore dell'utente ciclista.
Capisco il tuo punto di vista, ma penso che senza una spinta esterna, la gente non avvierà mai un cambiamento di questo tipo.Claudio b. ha scritto:Purtroppo temo che non funzioni così.
Qualunque innovazione deve partire dalla gente, l'amministrazione pubblica tende alla conservazione.
La bici in città potrebbe essere al più tutelata nel modo più semplice ed economico, ovvero introducendo nel CdS norme a favore dell'utente ciclista.
Però subito dopo, o insieme, dovrebbe essere l'utente che lascia l'auto a casa e prende la bici.
L'aumento dei ciclisti sulle strade aumenta de facto la loro sicurezza, più del casco.
Partito il volano, l'amministrazione dovrebbe adeguarsi, ed ecco le piste ciclabili.
Ciao
Claudio
CinghialeMannaro ha scritto:Perchè non so voi, ma io un giorno o l'altro faccio filotto e ne stempio una ventina, e non tollero che mi si dia del "cattivo".
Gli incidenti non sono causati solo dall'alcool e dalla velocità (come vogliono farti credere nei telegiornali) ma anche dall'ignoranza degli automobilisti...tanto per farti un esempio per uccidere un pedone non serve andare forte, basta semplicemente non frenare prima di un attraversamento pedonale mentre qualcuno sta attraversando...se non rispetti una precedenza (e non parliamo di nuovo di ecceso di velocità) se dall'altra parte arriva un motociclista o ciclista e lo prendi basta che quell cristiano cade a terra e sbatte la testa che è morto....come vedi ci vuole poco per ammazzare una persona...io in bici nel nord europa ci sono andato e ti assicuro che, al di là della presenza delle piste ciclabili, anche nei tratti in cui queste non ci sono, gli automobilisti sono molto più rispettosi sia dei ciclisti che dei pedoni.Claudio b. ha scritto:Scusa, ma secondo te le migliaia di morti all'anno conseguenza dell'eccesso di velocità sono causate dal fatto che quelli non sapevano che non potevano andare a 100 all'ora in città?
Hanno saab e volvo di cui una sta per chiudere e una è diventata cinese.WDB164 ha scritto:Come in Olanda, se vai a groningen in un hotel, nel prezzo della camera e' compresa anche la bicicletta, in italia invece so canta o sole mio, c'e' anche da dire che loro non hanno l'handicap di avere un industria di nome fiat.
Kentauros - 28 giorni fa
agricolo - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa