<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> che senso ha farlo ? GASOLIO SPECIALE - MIE IMPRESSIONI | Il Forum di Quattroruote

che senso ha farlo ? GASOLIO SPECIALE - MIE IMPRESSIONI

mi sono fermato a fare gasolio normale, come sempre.......
ma c'era solo il total erg excellium.

Ho quindi fatto il pieno di total erg excellium, non l'ho pagato caro dato che con la total erg e enelmia ho il 4 % di sconto.

Sul sito total erg c'è scritto di benefici sin da subito bla bla bla, ma dove ?
Si forse il mio multijet 150 cavalli diesel va un filo di +
ma mi sembra consumi anche di +
bho vale la candela farlo ?
sul sito parlano di meno rumore ma non mi sembra sia cambiato molto
parlano che mantiene più pulito ed efficiente il motore, sarà vero ?

Ha senso usarlo ?
Beh per il periodo giugno ho il 4 % di sconto, quindi non lo pago molto
poi ritornerei come sempre al normale
 
penso che le differenze (seppur modeste) si possano notare dopo alcuni pieni.
male non fa di certo, a patto che il benzinaio sia serio. se la differenza di prezzo è minima perchè no?
 
skamorza ha scritto:
penso che le differenze (seppur modeste) si possano notare dopo alcuni pieni.
male non fa di certo, a patto che il benzinaio sia serio. se la differenza di prezzo è minima perchè no?

Certo,va usata con costanza...il classico una tantum non serve a nulla li per li ;)
 
Effetto pulente valvole ed iniettori; male non gli fa.
I tecnici della casa petrolfera, non sono dei ciarlatani, qualche cosa in più di un gasolio normale alla fine lo è questa miscela tecnologica... ;)
 
ilopan ha scritto:
Effetto pulente valvole ed iniettori; male non gli fa.
I tecnici della casa petrolfera, non sono dei ciarlatani, qualche cosa in più di un gasolio normale alla fine lo è questa miscela tecnologica... ;)

Eh gia... ;)
 
mah, a parità di marca trovo delle differenze nei chilometraggi; con alcune marche noto un maggior consumo e non credo sia una mia idea ma il gasolio viene taroccato.
Anzichè inventare il riscaldatore per le chiappe e inutilità varie, concentrarsi per tutelare il consumatore sulla qualità di ciò che viene immesso nel serbatoio?
Non vorranno pretendere che ci armiamo di cartina (al?)tornasole, sempre se è la strada corretta oppure, diveniamo sommelier per capire se è di qualità o meno :D

Ma un bell'analizzatore alla star trek no? :shock: :D
 
Millesima discussione sui carburanti "speciali",
o si fanno delle analisi da chi di dovere e ci si fa dire da cosa in più è composto tale gasolio e se può valere la pena usarlo,
altrimenti si fa come la fede. o ci credi o non ci credi,
prova a cambiare total erg per il prossimo rifornimento, se non senti miglioramenti significativi, non ti resta che sperare nell'effetto cleaning a lungo andare!
 
ieri sera ho fatto il secondo pieno di excellium, da un altro punto vendita.

La prima impressione è che ha consumato di più, ma aspetto a dirlo, faccio la seconda verifica col II pieno e poi vi dirò......
 
mi sono fermato a fare gasolio normale, come sempre.......
ma c'era solo il total erg excellium.

Ho quindi fatto il pieno di total erg excellium, non l'ho pagato caro dato che con la total erg e enelmia ho il 4 % di sconto.

Sul sito total erg c'è scritto di benefici sin da subito bla bla bla, ma dove ?
Si forse il mio multijet 150 cavalli diesel va un filo di +
ma mi sembra consumi anche di +
bho vale la candela farlo ?
sul sito parlano di meno rumore ma non mi sembra sia cambiato molto
parlano che mantiene più pulito ed efficiente il motore, sarà vero ?

Ha senso usarlo ?
Beh per il periodo giugno ho il 4 % di sconto, quindi non lo pago molto
poi ritornerei come sempre al normale

AGGIORNAMENTO DEL 15 06

Dopo 4 pieni di total erg excellium, posso penso parlare.
Usavo il normale da tempo, ho provato lo speciale e:
motore più pronto ma solo in "alto", in autostrada soprattutto riprende meglio ma in basso invece motore decisamente più fiacco, senza dubbio
dicono che rende il motore più silenzioso ?
Nel mio multijet fiat 150 cavalli non è avvenuta questa cosa, anzi gli iniettori picchiano decisamente di più
Il minimo motore a volte sembra irregolare
la vettura perde in dolcezza e diventa più nervosa nella guida, la preferisco dolce

FATTO IMPORTANTE DOPO 4 PIENI

CONSUMA DECISAMENTE DI PIU'

Al punto che i miei soliti 800 km che facevo con un pieno da anni si sono ridotti attorno ai 720 / 730, pensate, ho fatto un viaggio di andata e ritorno e di solito il gasolio normale mi dura ache per il giorno dopo. Con sto speciale ho dovuto invece fermarmi a fare gasolio al ritorno, cosa mai capitata

Quindi per me l'excellium sulla mia auto NON va per niente bene, ci ho provato, sono rimasto illuso da quanto decantano sul sito, silenziosità, maggiori km, pulizia etc etc e invece

Magari fa il suo lavoro di pulizia, ma a livello di km maggiori rispetto al normale, di regolarità a me proprio non è successo.
Dopo 4 pieni...
Costa solo di più
 
manuel46 ha scritto:
...........nell'effetto cleaning a lungo andare!

che e' la base del discorso..non e' che il gasolio speciale, additivato senza tanti giri di parole , sia magico..si tratta di un composto trattato diversamente ,il cui effetto cleaning se usato con regolarita' ,porta benefici in termni di pulizia dell'impianto di iniezione,sedi valvole,ecce ecce ..questo a lungo andare ,porta magari ad un minor consumo dovuto ad una maggior efficienza del motore ,non e' che si mette una volta e consuma meno....e che e' ,magia?? pero' sembra che sta cosa non si capisca... :rolleyes: non dico a te,ho solo quotato una tua azzeccata frase ;)
 
aldebaran2 ha scritto:
Magari fa il suo lavoro di pulizia, ma a livello di km maggiori rispetto al normale, di regolarità a me proprio non è successo.
Dopo 4 pieni...
Costa solo di più

dopo 4 pieni e boh? 3000 km? difficile che faccia miracoli....cmq ho scritto su,mi pare una cosa che abbia senso..poi ognuno pensa cio' che vuole ,chiaro ;)
 
Ben poche case petrolifere mettono on line la scheda tecnica del carburante normale e speciale (finora ho trovato solo quelle di Eni e Tamoil, ma come ben sapete Tamoil da due-tre anni non raffina più), da cui alla fine un comune mortale ricava solo il numero e l'indice di cetano o il r.o.n. che sarebbereo garantiti

Se invece si fa analoga ricerca sugli additivi e si ha la pazienza di andare a scaricarsi le schede di sicurezza, lì si vedono con esattezza gli additivi secndo la codifica "CAS" (Chemical Abstract Service, una divisione della American Chemical Society)
Ad esempio una quasi costante di tutti gli additivi gasolio è di avere questa frazione CAS# 64742-82-1, che poi non sarebbe nul'altro che:
http://www.chemicalbook.com/ProductChemicalPropertiesCB2248176_EN.htm
Buona ricerca :D
 
Il rumore minore si nota soprattutto d'inverno quando le temperature scendono.

Il miglioramento prestazionale invece non si nota andando forte ma andando piano. Se sei abituato a guidare in modalità "economy run" noterai che l'auto tiene meglio le marce alte a bassi regimi, riprende un pò meglio e con più rotondità. Se invece schiacci tutto è difficile notare differenze, perché non è che il gasolio speciale ti da 5 o 10 cavalli in più!
Diciamo che ci vuole una certa sensibilità per notare i miglioramenti, ma ci sono. Poi dipende compagnia a compagnia e si iniziano a notare dopo 300-400 km.
Poi ripeto, in inverno è molto più facile notare i miglioramenti dovuti ai punti di cetano in più.
Secondo me d'estate non vale molto la pena metterlo.
 
Back
Alto