<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che rottame la MxxO... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Che rottame la MxxO...

Fancar_ ha scritto:
Grazie Francesco!

Mi potresti dire quanto prende di finitura e qualità la Giulietta?
Sterzo, tenuta e stabilità ?
Plancia e confort?

Se hai tempo eh!
Toc toc..mi intrometto io.. :D
Qualità:vettura preserie,accoppiamenti carrozzeria migliorabili;beneimpianto guarnizioni porta. 8

Sterzo:sensibile e diretto,persinotroppo carico in dynamic.9

Tenuta di strada:comportamento preciso,esente da rollio,sttosyerzo ri dotto al minimo.9

Plancia:8,5

Confort:9.

Devo scappare,poi ti motivo gli ultimi due,se vuoi.Ciao fancar.
 
Fancar_ ha scritto:
Grazie!
Sei molto gentile!

Mi ha preceduto Ale, che ringrazio.

Gli ultimi due punti, visto che lui non aveva tempo, te li motivo io:

Plancia: struttura un pò invadente ma originale nel disegno.. voto 8.5

Comfort: risposte smorzate su fondo sconnesso, molto contenuto il rumore degli pneumatici.. voto: 9.

Inoltre faccio una piccola aggiunta di carattere personale.. mi ha fatto molto sorridere quando descrivono la funzione che aumenta la pressione nel circuito idraulico frenante per garantire una risposta al freno più pronta quando il sistema rileva un brusco rilascio del gas. Questo perchè pare descritta quasi come innovativa quando esiste già da anni, e tra l'altro, mi pare si attivi solo col DNA in Dynamic.. altra pecca, poichè una situazione d'emergenza può capitare anche in Normal o in All weather.
 
Fancar_ ha scritto:
Grazie!
Sei molto gentile!
Figurati,ho imparato un sacco di cose leggendo i vostri post.. ;)
A 130 km/h fa registrare 68,9db contro i 71,5 della golf 160cv.
Con i dati che ha inserito lancista,abbiamo finito...
Mi pare abbiano fatto un discreto lavoro...sembra una golf un po' + sportiva(so che gli alfisti avranno un brivido,ma gli antichi fasti sono..antichi,e la mamma ora è fiat :? )con maggior appeal,minor cura costruttiva;ci metti i 17'',e quella della prova mi pare un buon prodotto.Almeno si sono tenuti a debita distanza di prezzo da marchi come bmw/audi,' chè sarebbe stato un suicidio..stile 159..anche xchè 1er e a3 sono a fine ciclo...Voi che ne dite(in particolare tu,fan,da ex alfista)?
Saluti. ;)
 
renexx ha scritto:
Ho letto anche io la prova su QR. A questo punto, però, vorrei sapere quali sono le tue conclusioni, da due punti di vista (che possono coincidere). Cioè, secondo un'analisi oggettiva (relativamente, ovvio) quale ti sembra globalmente la migliore; d'altro lato, quale delle tre ti stuzzica di più e per cui staccheresti l'assegno.

Facendo un'analisi quanto più possibile oggettiva e razionale, direi che la migliore è la DS3. Ha una linea moderna e accattivante con un bel tetto piatto che la rende sportiva e non penalizza l'abitabilità, con piccoli richiami al passato (montanti centrali a pinna di squalo). E' ben rifinita all'interno, con un'abitabilità posteriore soddisfacente, prestazioni dinamiche ottime, sterzo preciso e comunicativo, frenata potente e modulabile. Alla fine, poi, anche il prezzo è molto accessibile, massimo 22.000? full full optional e con personalizzazioni molto vicine come stile a quelle Mini (colore tetto in contrasto o con decorazioni particolari; calotte specchi esterni ed inserti interni personalizzabili) ma a prezzi molto più bassi rispetto alla tedesca.

Il moderno motore iniezione diretta sviluppato insieme a Bmw, poi, è garanzia di affidabilità e prestazioni ottime.. seppur con meno Cv rispetto a Mini paga un minor allungo rispetto alla tedesca, ma è molto fluido in basso e ti mette sul piatto i suoi Nm sin da subito facendoti cambiare a 2.500giri stile turbodiesel senza turbolag o sussulti. Offre anche una 6a marcia molto lunga (difatti la velocità massima si raggiunge in 5a marcia) che tiene bassi consumi e rumore ad andature autostradali e oltre.

Questo se ragionassi per bene.. se invece volessi una piccola bomba con la quale divertirmi sul serio come dico io non avrei dubbi:

MINI Cooper S 184Cv... NO CLUBMAN
 
lancista1986 ha scritto:
renexx ha scritto:
Ho letto anche io la prova su QR. A questo punto, però, vorrei sapere quali sono le tue conclusioni, da due punti di vista (che possono coincidere). Cioè, secondo un'analisi oggettiva (relativamente, ovvio) quale ti sembra globalmente la migliore; d'altro lato, quale delle tre ti stuzzica di più e per cui staccheresti l'assegno.

Facendo un'analisi quanto più possibile oggettiva e razionale, direi che la migliore è la DS3. Ha una linea moderna e accattivante con un bel tetto piatto che la rende sportiva e non penalizza l'abitabilità, con piccoli richiami al passato (montanti centrali a pinna di squalo). E' ben rifinita all'interno, con un'abitabilità posteriore soddisfacente, prestazioni dinamiche ottime, sterzo preciso e comunicativo, frenata potente e modulabile. Alla fine, poi, anche il prezzo è molto accessibile, massimo 22.000? full full optional e con personalizzazioni molto vicine come stile a quelle Mini (colore tetto in contrasto o con decorazioni particolari; calotte specchi esterni ed inserti interni personalizzabili) ma a prezzi molto più bassi rispetto alla tedesca.

Il moderno motore iniezione diretta sviluppato insieme a Bmw, poi, è garanzia di affidabilità e prestazioni ottime.. seppur con meno Cv rispetto a Mini paga un minor allungo rispetto alla tedesca, ma è molto fluido in basso e ti mette sul piatto i suoi Nm sin da subito facendoti cambiare a 2.500giri stile turbodiesel senza turbolag o sussulti. Offre anche una 6a marcia molto lunga (difatti la velocità massima si raggiunge in 5a marcia) che tiene bassi consumi e rumore ad andature autostradali e oltre.

Questo se ragionassi per bene.. se invece volessi una piccola bomba con la quale divertirmi sul serio come dico io non avrei dubbi:

MINI Cooper S 184Cv... NO CLUBMAN

La Mini alla fine rimane la più estrema e modaiola, il che la rende più esclusiva sotto diversi aspetti, soprattutto emozionali.
Citroen sta lavorando bene, manca forse un pizzico di credibilità a livello premium, ma sembra aver imboccato la strada giusta.
 
renexx ha scritto:
La Mini alla fine rimane la più estrema e modaiola, il che la rende più esclusiva sotto diversi aspetti, soprattutto emozionali.
Citroen sta lavorando bene, manca forse un pizzico di credibilità a livello premium, ma sembra aver imboccato la strada giusta.
Nulla è immutabile.
Mi raccontava una persona "addentrata" che, causa crisi, molte aziende hanno eliminato dal parco auto aziendali un po' di "premium" a favore del Double Chevron, e pare con ottimi risultati, non solo come canone renting (molto più basso, ovviamente), ma anche come soddisfazione dei drivers e come affidabilità.
 
Ale_10 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Grazie!
Sei molto gentile!
Figurati,ho imparato un sacco di cose leggendo i vostri post.. ;)
A 130 km/h fa registrare 68,9db contro i 71,5 della golf 160cv.
Con i dati che ha inserito lancista,abbiamo finito...
Mi pare abbiano fatto un discreto lavoro...sembra una golf un po' + sportiva(so che gli alfisti avranno un brivido,ma gli antichi fasti sono..antichi,e la mamma ora è fiat :? )con maggior appeal,minor cura costruttiva;ci metti i 17'',e quella della prova mi pare un buon prodotto.Almeno si sono tenuti a debita distanza di prezzo da marchi come bmw/audi,' chè sarebbe stato un suicidio..stile 159..anche xchè 1er e a3 sono a fine ciclo...Voi che ne dite(in particolare tu,fan,da ex alfista)?
Saluti. ;)

Condivido quello che hai detto!
Fino a quando la Golf non verrà completamente rinnovata questa Giulietta riuscirà a tenerle testa grazie ad un design più moderno ed accattivante.

Arrivato quel momento si ripeterà la solita storia degli ultimi vent'anni.
Voglio essere pessimista! Se poi andrà diversamente sarà una sorpresa.
 
lancista1986 ha scritto:
renexx ha scritto:
Ho letto anche io la prova su QR. A questo punto, però, vorrei sapere quali sono le tue conclusioni, da due punti di vista (che possono coincidere). Cioè, secondo un'analisi oggettiva (relativamente, ovvio) quale ti sembra globalmente la migliore; d'altro lato, quale delle tre ti stuzzica di più e per cui staccheresti l'assegno.

Facendo un'analisi quanto più possibile oggettiva e razionale, direi che la migliore è la DS3. Ha una linea moderna e accattivante con un bel tetto piatto che la rende sportiva e non penalizza l'abitabilità, con piccoli richiami al passato (montanti centrali a pinna di squalo). E' ben rifinita all'interno, con un'abitabilità posteriore soddisfacente, prestazioni dinamiche ottime, sterzo preciso e comunicativo, frenata potente e modulabile. Alla fine, poi, anche il prezzo è molto accessibile, massimo 22.000? full full optional e con personalizzazioni molto vicine come stile a quelle Mini (colore tetto in contrasto o con decorazioni particolari; calotte specchi esterni ed inserti interni personalizzabili) ma a prezzi molto più bassi rispetto alla tedesca.

Il moderno motore iniezione diretta sviluppato insieme a Bmw, poi, è garanzia di affidabilità e prestazioni ottime.. seppur con meno Cv rispetto a Mini paga un minor allungo rispetto alla tedesca, ma è molto fluido in basso e ti mette sul piatto i suoi Nm sin da subito facendoti cambiare a 2.500giri stile turbodiesel senza turbolag o sussulti. Offre anche una 6a marcia molto lunga (difatti la velocità massima si raggiunge in 5a marcia) che tiene bassi consumi e rumore ad andature autostradali e oltre.

Questo se ragionassi per bene.. se invece volessi una piccola bomba con la quale divertirmi sul serio come dico io non avrei dubbi:

MINI Cooper S 184Cv... NO CLUBMAN

La penso esattamente come te!.. :D

P.S.: Secondo me la Mini, nella prova, l'hanno presa in versione Clubman per non fare sfigurare troppo la rottaMito.. :twisted: :D
 
Fancar_ ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Grazie!
Sei molto gentile!
Figurati,ho imparato un sacco di cose leggendo i vostri post.. ;)
A 130 km/h fa registrare 68,9db contro i 71,5 della golf 160cv.
Con i dati che ha inserito lancista,abbiamo finito...
Mi pare abbiano fatto un discreto lavoro...sembra una golf un po' + sportiva(so che gli alfisti avranno un brivido,ma gli antichi fasti sono..antichi,e la mamma ora è fiat :? )con maggior appeal,minor cura costruttiva;ci metti i 17'',e quella della prova mi pare un buon prodotto.Almeno si sono tenuti a debita distanza di prezzo da marchi come bmw/audi,' chè sarebbe stato un suicidio..stile 159..anche xchè 1er e a3 sono a fine ciclo...Voi che ne dite(in particolare tu,fan,da ex alfista)?
Saluti. ;)

Condivido quello che hai detto!
Fino a quando la Golf non verrà completamente rinnovata questa Giulietta riuscirà a tenerle testa grazie ad un design più moderno ed accattivante.

Arrivato quel momento si ripeterà la solita storia degli ultimi vent'anni..
Eggià...fino al 2012/2013 non ci saranno fresche rivali a competere,poi con l' infilata 1er,a3,golf VII..dovranno darsi una mossa e non tenere un' auto in produzione 10 anni come con la 147.Chissà se avranno imparato la lezione(o se vorranno davvero tenere vivo il marchio per i + maliziosi :rolleyes: ). ;)
 
Tourillo ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
renexx ha scritto:
Ho letto anche io la prova su QR. A questo punto, però, vorrei sapere quali sono le tue conclusioni, da due punti di vista (che possono coincidere). Cioè, secondo un'analisi oggettiva (relativamente, ovvio) quale ti sembra globalmente la migliore; d'altro lato, quale delle tre ti stuzzica di più e per cui staccheresti l'assegno.

Facendo un'analisi quanto più possibile oggettiva e razionale, direi che la migliore è la DS3. Ha una linea moderna e accattivante con un bel tetto piatto che la rende sportiva e non penalizza l'abitabilità, con piccoli richiami al passato (montanti centrali a pinna di squalo). E' ben rifinita all'interno, con un'abitabilità posteriore soddisfacente, prestazioni dinamiche ottime, sterzo preciso e comunicativo, frenata potente e modulabile. Alla fine, poi, anche il prezzo è molto accessibile, massimo 22.000? full full optional e con personalizzazioni molto vicine come stile a quelle Mini (colore tetto in contrasto o con decorazioni particolari; calotte specchi esterni ed inserti interni personalizzabili) ma a prezzi molto più bassi rispetto alla tedesca.

Il moderno motore iniezione diretta sviluppato insieme a Bmw, poi, è garanzia di affidabilità e prestazioni ottime.. seppur con meno Cv rispetto a Mini paga un minor allungo rispetto alla tedesca, ma è molto fluido in basso e ti mette sul piatto i suoi Nm sin da subito facendoti cambiare a 2.500giri stile turbodiesel senza turbolag o sussulti. Offre anche una 6a marcia molto lunga (difatti la velocità massima si raggiunge in 5a marcia) che tiene bassi consumi e rumore ad andature autostradali e oltre.

Questo se ragionassi per bene.. se invece volessi una piccola bomba con la quale divertirmi sul serio come dico io non avrei dubbi:

MINI Cooper S 184Cv... NO CLUBMAN

La penso esattamente come te!.. :D

P.S.: Secondo me la Mini, nella prova, l'hanno presa in versione Clubman per non fare sfigurare troppo la rottaMito.. :twisted: :D
Tourì,si vede che non ti hanno ancora sgamato.. :D :D,'chè non è ancora partita la pioggia di monostelle... :lol: :D ;)
 
Ale_10 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
renexx ha scritto:
Ho letto anche io la prova su QR. A questo punto, però, vorrei sapere quali sono le tue conclusioni, da due punti di vista (che possono coincidere). Cioè, secondo un'analisi oggettiva (relativamente, ovvio) quale ti sembra globalmente la migliore; d'altro lato, quale delle tre ti stuzzica di più e per cui staccheresti l'assegno.

Facendo un'analisi quanto più possibile oggettiva e razionale, direi che la migliore è la DS3. Ha una linea moderna e accattivante con un bel tetto piatto che la rende sportiva e non penalizza l'abitabilità, con piccoli richiami al passato (montanti centrali a pinna di squalo). E' ben rifinita all'interno, con un'abitabilità posteriore soddisfacente, prestazioni dinamiche ottime, sterzo preciso e comunicativo, frenata potente e modulabile. Alla fine, poi, anche il prezzo è molto accessibile, massimo 22.000? full full optional e con personalizzazioni molto vicine come stile a quelle Mini (colore tetto in contrasto o con decorazioni particolari; calotte specchi esterni ed inserti interni personalizzabili) ma a prezzi molto più bassi rispetto alla tedesca.

Il moderno motore iniezione diretta sviluppato insieme a Bmw, poi, è garanzia di affidabilità e prestazioni ottime.. seppur con meno Cv rispetto a Mini paga un minor allungo rispetto alla tedesca, ma è molto fluido in basso e ti mette sul piatto i suoi Nm sin da subito facendoti cambiare a 2.500giri stile turbodiesel senza turbolag o sussulti. Offre anche una 6a marcia molto lunga (difatti la velocità massima si raggiunge in 5a marcia) che tiene bassi consumi e rumore ad andature autostradali e oltre.

Questo se ragionassi per bene.. se invece volessi una piccola bomba con la quale divertirmi sul serio come dico io non avrei dubbi:

MINI Cooper S 184Cv... NO CLUBMAN

La penso esattamente come te!.. :D

P.S.: Secondo me la Mini, nella prova, l'hanno presa in versione Clubman per non fare sfigurare troppo la rottaMito.. :twisted: :D
Tourì,si vede che non ti hanno ancora sgamato.. :D :D,'chè non è ancora partita la pioggia di monostelle... :lol: :D ;)

Emmenomale!.. :D :lol: :D :)
 
|Mauro65| ha scritto:
renexx ha scritto:
La Mini alla fine rimane la più estrema e modaiola, il che la rende più esclusiva sotto diversi aspetti, soprattutto emozionali.
Citroen sta lavorando bene, manca forse un pizzico di credibilità a livello premium, ma sembra aver imboccato la strada giusta.
Nulla è immutabile.
Mi raccontava una persona "addentrata" che, causa crisi, molte aziende hanno eliminato dal parco auto aziendali un po' di "premium" a favore del Double Chevron, e pare con ottimi risultati, non solo come canone renting (molto più basso, ovviamente), ma anche come soddisfazione dei drivers e come affidabilità.

C5, suppongo. E' un ottimo surrogato.
 
Back
Alto