renexx ha scritto:
Ho letto anche io la prova su QR. A questo punto, però, vorrei sapere quali sono le tue conclusioni, da due punti di vista (che possono coincidere). Cioè, secondo un'analisi oggettiva (relativamente, ovvio) quale ti sembra globalmente la migliore; d'altro lato, quale delle tre ti stuzzica di più e per cui staccheresti l'assegno.
Facendo un'analisi quanto più possibile oggettiva e razionale, direi che la migliore è la DS3. Ha una linea moderna e accattivante con un bel tetto piatto che la rende sportiva e non penalizza l'abitabilità, con piccoli richiami al passato (montanti centrali a pinna di squalo). E' ben rifinita all'interno, con un'abitabilità posteriore soddisfacente, prestazioni dinamiche ottime, sterzo preciso e comunicativo, frenata potente e modulabile. Alla fine, poi, anche il prezzo è molto accessibile, massimo 22.000? full full optional e con personalizzazioni molto vicine come stile a quelle Mini (colore tetto in contrasto o con decorazioni particolari; calotte specchi esterni ed inserti interni personalizzabili) ma a prezzi molto più bassi rispetto alla tedesca.
Il moderno motore iniezione diretta sviluppato insieme a Bmw, poi, è garanzia di affidabilità e prestazioni ottime.. seppur con meno Cv rispetto a Mini paga un minor allungo rispetto alla tedesca, ma è molto fluido in basso e ti mette sul piatto i suoi Nm sin da subito facendoti cambiare a 2.500giri stile turbodiesel senza turbolag o sussulti. Offre anche una 6a marcia molto lunga (difatti la velocità massima si raggiunge in 5a marcia) che tiene bassi consumi e rumore ad andature autostradali e oltre.
Questo se ragionassi per bene.. se invece volessi una piccola bomba con la quale divertirmi sul serio come dico io non avrei dubbi:
MINI Cooper S 184Cv... NO CLUBMAN