<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che pericoli si corrono ad acquistare un 1.9 TDi 150 Cv con 160.000 Km? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Che pericoli si corrono ad acquistare un 1.9 TDi 150 Cv con 160.000 Km?

DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Io lo sconsiglio. Il 1.9 TDI 150cv è un motore molto vivace e brusco, sicuramente non si presta ad una guida tranquilla. L'erogazione violenta invita a premere sull'acceleratore e il turbo lag spinge il guidatore ad eseguire parecchie cambiate. E' difficile che il precedente proprietario l'abbia utilizzato in maniera tranquilla, per guidare tranquillamente avrebbe preso i TDI meno potenti o un benzina. Scegli un esemplare con una percorrenza minore, magari a benzina e meno potente, 160000Km sono tantissimi.

C'è la prima che vi ho fatto vedere che ha 110.000 km quella forse è meglio giusto?Però 8900 euro mi sembrano troppi!A quanto lo faccio scendere?Che ne dite di 8000 compreso di passaggio e trasporto?Quest'ultima è più vicina a me!Dista solo 100 Km
 
ItalianoDoc10 ha scritto:
testerr ha scritto:
la durata dei motori è di 240.000 km; così dicono. Tuttavia io non comprerei un auto con così tanti km soprattutto se sono Audi, Bmw o MB.

E' una golf 4 1.9 TDi 150 Cv GTi del 2001

Dipende..intorno a 100.000 dovrebbe essersi già rotta la testata, e quindi dovresti essere a posto per altri 40.000 km :lol:
Io non la comprerei..soprattutto con quel motore..
 
HomerJ-2 ha scritto:
ItalianoDoc10 ha scritto:
testerr ha scritto:
la durata dei motori è di 240.000 km; così dicono. Tuttavia io non comprerei un auto con così tanti km soprattutto se sono Audi, Bmw o MB.

E' una golf 4 1.9 TDi 150 Cv GTi del 2001

Dipende..intorno a 100.000 dovrebbe essersi già rotta la testata, e quindi dovresti essere a posto per altri 40.000 km :lol:
Io non la comprerei..soprattutto con quel motore..

Il 1900 non ha mai sofferto di testata in vita sua e c'è su you tube chi l'ha portato a 600.000 Km su una Fabia!E' una pietra miliare.Ti confondi con il 2.0 forse. :?:
 
ItalianoDoc10 ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
ItalianoDoc10 ha scritto:
testerr ha scritto:
la durata dei motori è di 240.000 km; così dicono. Tuttavia io non comprerei un auto con così tanti km soprattutto se sono Audi, Bmw o MB.

E' una golf 4 1.9 TDi 150 Cv GTi del 2001

Dipende..intorno a 100.000 dovrebbe essersi già rotta la testata, e quindi dovresti essere a posto per altri 40.000 km :lol:
Io non la comprerei..soprattutto con quel motore..

Il 1900 non ha mai sofferto di testata in vita sua e c'è su you tube chi l'ha portato a 600.000 Km su una Fabia!E' una pietra miliare.Ti confondi con il 2.0 forse. :?:
Di certo il 2.0 ha dato seri problemi, ma mi par di ricordare che anche il 1.9 non fosse sempre perfetto..cmq vado a memoria, e quindi non posso darlo per certo.
Di certo c'è che comprare una auto con 160.000km turbo, spinta come quella, è un mezzo azzardo.
 
HomerJ-2 ha scritto:
ItalianoDoc10 ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
ItalianoDoc10 ha scritto:
testerr ha scritto:
la durata dei motori è di 240.000 km; così dicono. Tuttavia io non comprerei un auto con così tanti km soprattutto se sono Audi, Bmw o MB.

E' una golf 4 1.9 TDi 150 Cv GTi del 2001

Dipende..intorno a 100.000 dovrebbe essersi già rotta la testata, e quindi dovresti essere a posto per altri 40.000 km :lol:
Io non la comprerei..soprattutto con quel motore..

Il 1900 non ha mai sofferto di testata in vita sua e c'è su you tube chi l'ha portato a 600.000 Km su una Fabia!E' una pietra miliare.Ti confondi con il 2.0 forse. :?:
Di certo il 2.0 ha dato seri problemi, ma mi par di ricordare che anche il 1.9 non fosse sempre perfetto..cmq vado a memoria, e quindi non posso darlo per certo.
Di certo c'è che comprare una auto con 160.000km turbo, spinta come quella, è un mezzo azzardo.
I problemi alla testata affliggevano il 2.0 TDI da 140cv, i 1.9 non hanno mai sofferto di particolari problemi di affidabilità. Rimane il fatto che 160000Km per quel motore sono tanti. Qualcuno segnalò consumi d'olio anomali e cedimenti del misuratore massa d'aria. Io ho avuto un 1.9 TDI 130cv su Audi A4, nessun consumo anomalo d'olio ma debimetro sostituito due volte.
 
A limite per 6700 euro mi ci deve far fare pure olio, filtri, cinghia della distribuzione, frizione, debimetro e additivo iniettori oltre gas di clima.Cosi mi metto la sicuro.Poi io di mio gli faccio fare, quando ri-sarà l'ora del tagliando, oltre all'olio ed ai filtri, olio del servosterzo, tubature del turbo radiatore ed intercooler.Mentre come modifiche faccio mettere le tubature aeronautiche dei freni.La spesa è alta ma tanto paga le cose grosse il venditore!A toccano si e no 500 euro.
 
Il maggior potenziale pericolo è che tuo figlio neopatentato si stampa.
Non si tratta di una buona scelta come prima vettura, perch l'erogazione del motore non è assolutamente lineare e se non si ha l'accortezza di guidare con cognizione di causa accade quanto descritto da DareAvere(exTDI89): al fine di avere prestazioni si pesta troppo, cosa che un diciottenne non deve fare.
Altro problema è che acquistando la vettura lontano da casa rinunci sostanzialmente alla garanzia, a meno che il venditore non sia convenzionato con una rete di officine od offra una garanziale sull'usato "ufficiale".
Infine, essendo una vettura turbocompressa è estremamente sensibile alla fase di riscaldamento e di cooldown: se il precedente proprietario non le ha rispettate, la turbina ha i giorni contati
 
alkiap ha scritto:
Il maggior potenziale pericolo è che tuo figlio neopatentato si stampa.
Non si tratta di una buona scelta come prima vettura, perch l'erogazione del motore non è assolutamente lineare e se non si ha l'accortezza di guidare con cognizione di causa accade quanto descritto da DareAvere(exTDI89): al fine di avere prestazioni si pesta troppo, cosa che un diciottenne non deve fare.
Altro problema è che acquistando la vettura lontano da casa rinunci sostanzialmente alla garanzia, a meno che il venditore non sia convenzionato con una rete di officine od offra una garanziale sull'usato "ufficiale".
Infine, essendo una vettura turbocompressa è estremamente sensibile alla fase di riscaldamento e di cooldown: se il precedente proprietario non le ha rispettate, la turbina ha i giorni contati

No, sulla guida nulla da eccepire a mio figlio.Però la turbina hai ragione potrebbe essere andata e a sostituire anche quella non conviene più.
 
ItalianoDoc10 ha scritto:
No, sulla guida nulla da eccepire a mio figlio.Però la turbina hai ragione potrebbe essere andata e a sostituire anche quella non conviene più.
Ed è per quello che è importante avere una buona garanzia
 
alkiap ha scritto:
ItalianoDoc10 ha scritto:
No, sulla guida nulla da eccepire a mio figlio.Però la turbina hai ragione potrebbe essere andata e a sostituire anche quella non conviene più.
Ed è per quello che è importante avere una buona garanzia

A limite, se salta, la garanzia ce l'ho.Il problema è la lontananza.Mi sa che conviene puntare su quello da 110.000 Km che è anche più vicino
 
ItalianoDoc10 ha scritto:
alkiap ha scritto:
ItalianoDoc10 ha scritto:
No, sulla guida nulla da eccepire a mio figlio.Però la turbina hai ragione potrebbe essere andata e a sostituire anche quella non conviene più.
Ed è per quello che è importante avere una buona garanzia

A limite, se salta, la garanzia ce l'ho.Il problema è la lontananza.Mi sa che conviene puntare su quello da 110.000 Km che è anche più vicino

ma perchè PROPRIO QUELLA?? Magari trovi qualche altro modello meno sfruttato.
 
ItalianoDoc10 ha scritto:
Mi ha assicurato il venditore che quel motore Volkswagen può bersi anche 500.000 Km senza problemi e che, essendo che il precedente proprietario l'ha trattata con i guanti di velluto, è praticamente nuova, Bho!
500.000 Km? non ci credo nemmeno se aggiunge una clausola contrattuale con la quale mi garantisce l'auto fino a quella percorrenza.
Spero non ti abbia raccontato la solita fiaba sul precedente proprietario molto diligente che non l'ha mai strapazzata.....
Mi sa tanto di pacco
 
Back
Alto