Quanto potrebbe durare ancora questo motore?
Su che auto e di quale anno?ItalianoDoc10 ha scritto:Quanto potrebbe durare ancora questo motore?
testerr ha scritto:la durata dei motori è di 240.000 km; così dicono. Tuttavia io non comprerei un auto con così tanti km soprattutto se sono Audi, Bmw o MB.
ItalianoDoc10 ha scritto:Mi ha assicurato il venditore che quel motore Volkswagen può bersi anche 500.000 Km senza problemi e che, essendo che il precedente proprietario l'ha trattata con i guanti di velluto, è praticamente nuova, Bho!
sarà pure tenuta come un gioiello, ma ha pur sempre 8 anni quasi 9, io andrei su qualcosa di più fresco... :?ItalianoDoc10 ha scritto:testerr ha scritto:la durata dei motori è di 240.000 km; così dicono. Tuttavia io non comprerei un auto con così tanti km soprattutto se sono Audi, Bmw o MB.
E' una golf 4 1.9 TDi 150 Cv GTi del 2001
ItalianoDoc10 ha scritto:testerr ha scritto:la durata dei motori è di 240.000 km; così dicono. Tuttavia io non comprerei un auto con così tanti km soprattutto se sono Audi, Bmw o MB.
E' una golf 4 1.9 TDi 150 Cv GTi del 2001
ItalianoDoc10 ha scritto:Mi ha assicurato il venditore che quel motore Volkswagen può bersi anche 500.000 Km senza problemi e che, essendo che il precedente proprietario l'ha trattata con i guanti di velluto, è praticamente nuova, Bho! [/quotc
i
ci mancherebbe che parlasse male del precedente proprietario...e cmq il fatto che abbia detto questo e che si percorrono addirittura 500.000 km senza problemi, mi lascia ancora più perplesso; mi sembra uno smanioso di disfesciarsene.
PS e poi sarà euro 2.........
ItalianoDoc10 ha scritto:testerr ha scritto:la durata dei motori è di 240.000 km; così dicono. Tuttavia io non comprerei un auto con così tanti km soprattutto se sono Audi, Bmw o MB.
E' una golf 4 1.9 TDi 150 Cv GTi del 2001
La risposta dipende in maniera drastica dal modo in cui il motore è stato usato.ItalianoDoc10 ha scritto:Quanto potrebbe durare ancora questo motore?
marimasse ha scritto:La risposta dipende in maniera drastica dal modo in cui il motore è stato usato.ItalianoDoc10 ha scritto:Quanto potrebbe durare ancora questo motore?
Fosse stato usato "come si deve", ovvero in maniera tranquilla, senza maltrattamenti, con manutenzione non maniacale ma ragionevole, sfruttando la coppia ai bassi regimi anziché tirando le marce basse per sentire gli "strattoni" del turbo e così via, potrebbe essere un motore in ottima forma e arrivato nemmeno a metà della sua vita utile. Si tratterebbe di un motore che ha macinato sempre almeno 18km con un litro di gasolio e la cui frizione (con ogni probabilità ancora originale) potrebbe benissimo durare altri 50mila km. Potrebbe essere quindi davvero un ottimo acquisto.
Se invece quei 160mila km sono stati vissuti... diversamente, all'insegna della guida cosiddetta "sportiva", con il motore sistematicamente spinto oltre i 3-4mila giri, le grandi accelerate (e fumate), le grandi scalate ecc. ecc., la situazione è diametralmente opposta. In tal caso i consumi sono sempre stati molto più alti, la frizione è probabilmente finita (o addirittura già sostituita), il motore è parecchio più spompato, rumoroso, fumante (da cui maggiori difficoltà/spese per bollini blu ecc.). In poche parole, un acquisto da evitare senz'altro.
Purtroppo tra le due ipotesi, visto l'approccio con cui la maggior parte dei possessori di auto diesel tratta il motore (specie se turbo-potente), è molto più verosimile la seconda, che peraltro è abbastanza facile da riconoscere. Basta anche solo sentire che cosa il proprietario precedente dice per elogiare l'auto e quanti km/l è abituato a fare. Se poi si ha modo di conoscere, magari attraverso un meccanico di fiducia, il tipo di manutenzione cui il veicolo è stato sottoposto, allora l'indagine diventa ancora più semplice. Ad esempio, basta vedere se in 160mila km le pastiglie dei freni anteriori sono state cambiate una o due volte oppure 4 o 5 o 6, oppure vedere quanto è durata la frizione...
Zero_cilindri - 16 minuti fa
Bauscia - 20 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 2 ore fa