testerr ha scritto:migliazziblu ha scritto:testerr ha scritto:migliazziblu ha scritto:testerr ha scritto:e che pena quelli che fanno la superfila per un prodotto griffato che dopo poco sarà fuori moda. Chi ha la grana a fine stagione lo butta e tu te lo tieni
perchè ti è costato un quarto di stipendio. E sei fuori moda. Ma quando si capirà non si può comprate oro al prezzo del ferro?
il 20 o 30% ha senso, il 70% no.
Chissaì perche' non fanno mai le liquidazioni sui Rolex e confratelli?????
Ciao
P.S. peccato
perchè il Rolex col tempo acquista valore, un abito no. Il mio Oyster Datejust l'ho pagato 1,.750.000 lire ; ora ci vogliono 3500 euro. Però il Rolex và mantenuto.......
Diciamo piuttosto che ll prezzo lo fa la moda. Rolex e confratelli sono dei miti nel tempo......Come lo sono i cachemire di Ballantyne che infartti non sono mai andati in saldo.Ciao
P.S. Per la cronaca io il Rolex l' ho pagato 82.000 Liretempo fa....
il vu cumprà ti ha fregato....... :lol: :lol:
Mi spiace per te ma usando un frasario di un noto forumista " l' hai fatta fuori dall' orinale, non teutonico ma italiano " Comprato da concessionario ufficiale; la sfiga, soprattutto per me, e' che sono passati 40 anni.... allora, caro forumista, i vu cumpra' non c' erano ancora, ( e tu ? ); se si fanno citazioni almeno si facciano con un mininmo di corrisppondenza alla realta'. Ciao