<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> che pena certi saldi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

che pena certi saldi

BelliCapelli3 ha scritto:
Io ce l'ho perchè me l'ha regalato mia moglie ( da solo non me lo sarei mai comprato, troppo braccino ). L'ha pagato esattamente la cifra che riporta Fede ( sempre molto schifato, ma informato sui prezzi alla Lira di ogni singolo oggetto di moda :D ).

Lo trovo molto ben fatto, ancorchè troppo caro. E' una giacca quasi elegante, che si può mettere anche sopra una giacca / cravatta, mentre di fatto è una giacca tecnica, tessuto impermeabile all'esterno, e piuma della miglior qualità all'esterno. L'ho messo a Bressanone, a -20°, e ad un certo punto l'ho dovuto aprire perchè avevo quasi caldo. L'altro giorno mi ci è caduto sopra un rivolo di broda untuosa dal piatto della pappa per il cane, ci ho passato sopra un panno e non è rimasto alcun segno ( è color panna! ). Ogni tanto mi fuoriesce una piuma, e sono lunghe non più di un cm., quella più leggera ed isolante. Insomma, a me pare roba decisamente buona.

Ho anche un piumone da 100 Euro, "da guera". Pesa come uno scafandro da palombaro, ogni tanto mi esce dall'imbottitura qualche "piumino" lungo mezzo metro, che sembra più una penna di piccione. Infatti non scalda una sega, e sembra più una giacca da sci che una giacca.

Vero che il woolrich l'ho portato anche in piazza della Signoria a Firenze, a 12 gradi, e ci ho fatto la sauna. Ma sull'etichetta interna, se guardi, c'è anche scritto "garantito fino a -40°", e non fatico a crederci.

Insomma, è vero che molti prodotti di marca, o addirittura "di firma", spesso non hanno contenuti all'altezza. Ma bisogna sempre verificarlo caso per caso. Altrettanto vero che avrei potuto trovare un giaccone altrettanto valido a meno, magari a 300 Euro. Ma non credo quello da 100 Euro dell'Oviesse, come dice Fede. Bisogna sempre stare attenti ai pregiudizi ideologici. Ciao

P.S. Fede, non l'ho comprato a rate! Sono abbastanza ricco? :D

Fede non è sempre "schifato", soltanto quando si sente preso per il culo...

Anche io ho il Woolrich, pagato a caro prezzo (quello che ho riportato).
Nello specifico il mio è un Artick Parka corto blu con l'interno color crema e sottoscrivo tutto quello che dici (buona fattura, qualità generale e rifiniture buone).
Ma la mia domanda è: vale quello che costa?

La mia risposta è: comunque no.

E questo non perchè denigro il Woolrich bensì perchè a Novembre ho comprato un altro giacchetto (mi serviva un marrone) alla Rinascente a Firenze, senza alcuna marca (anzi, a guardare bene si chiama "Project" classico :rolleyes: ), l'ho pagato 89 Euro e devo dire che come qualità è paragonabile al mio Woolrich da 565 Euro.
Ovviamente è meno "elegante" (non ha i peli di cane cinese sul cappuccio come il Woolrich).
Per inciso, ho anche io (come testerr) un Peuterey che mi ha regalato mia zia, è il modello corto primaverile, lo trovo molto bello, non so quanto l'abbia pagato ma qualsiasi cifra superiore ai 200 Euro per me è follia (e sono sicuro che l'ha pagato più di 200 euro... :oops: )
Ho anche un giacchetto leggero marchiato Refriglwear, sulla cui qualità stendo un velo pietoso...
:evil:
 
testerr ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
testerr ha scritto:
e che pena quelli che fanno la superfila per un prodotto griffato che dopo poco sarà fuori moda. Chi ha la grana a fine stagione lo butta e tu te lo tieni
perchè ti è costato un quarto di stipendio. E sei fuori moda. Ma quando si capirà non si può comprate oro al prezzo del ferro?
il 20 o 30% ha senso, il 70% no.

:D Chissaì perche' non fanno mai le liquidazioni sui Rolex e confratelli????? :D Ciao
P.S. peccato

perchè il Rolex col tempo acquista valore, un abito no. Il mio Oyster Datejust l'ho pagato 1,.750.000 lire ; ora ci vogliono 3500 euro. Però il Rolex và mantenuto.......

Vero, la pulizia costa quasi 300 euro!!!!!!
:shock:

Comunque l'Oyster Perpetual Datejust in acciaio costa 4.600 euro, non 3.500.
 
FedeSiena ha scritto:
Fede non è sempre "schifato", soltanto quando si sente preso per il culo...

Anche io ho il Woolrich, pagato a caro prezzo (quello che ho riportato).
Nello specifico il mio è un Artick Parka corto blu con l'interno color crema e sottoscrivo tutto quello che dici (buona fattura, qualità generale e rifiniture buone).
Ma la mia domanda è: vale quello che costa?

La mia risposta è: comunque no.

Ma su questo ovviamente non ci piove nemmeno per me. E' ovvio che si tratta di un oggetto noto ( non so decidere se "di marca" o "firmato" ), e quindi costi molto più di quanto valga ( sbedus faceva notare che a quella cifra poteva tranquillamente essere in GoreTex, e invece no, perchè devi pagare anche la scritta Woolrich ).

Ma non lo puoi nemmeno paragonare al giacchetto dell'Oviesse: io, a seconda della bisogna compro anche roba da poco, e la differenza la vedo.

Ciao
 
FedeSiena ha scritto:
testerr ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
testerr ha scritto:
e che pena quelli che fanno la superfila per un prodotto griffato che dopo poco sarà fuori moda. Chi ha la grana a fine stagione lo butta e tu il Rolex col tempo acquista valore, un abito no. Il mio Oyster Datejust l'ho pagato 1,.750.000 lire ; ora ci vogliono 3500 euro. Però il Rolex và mantenuto.......

Vero, la pulizia costa quasi 300 euro!!!!!!
:shock:

Comunque l'Oyster Perpetual Datejust in acciaio costa 4.600 euro, non 3.500.

porca vacca........
facciamo quasi 400.....
 
BelliCapelli3 ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Fede non è sempre "schifato", soltanto quando si sente preso per il culo...

Anche io ho il Woolrich, pagato a caro prezzo (quello che ho riportato).
Nello specifico il mio è un Artick Parka corto blu con l'interno color crema e sottoscrivo tutto quello che dici (buona fattura, qualità generale e

Ma su questo ovviamente non ci piove nemmeno per me. E' ovvio che si

Ma non lo puoi nemmeno paragonare al giacchetto dell'Oviesse: io, a seconda della bisogna compro anche roba da poco, e la differenza la vedo.

Ciao [/quote

esatto; non si può spendere sempre cifre i'mportanti salvo guadagnare 10k al mese
 
testerr ha scritto:
porca vacca........
facciamo quasi 400.....

A me a Firenze hanno chiesto "sui 300" per la pulizia e lubrificazione.
Però a mio padre il Calatrava (non mi ricordo mai la marca) glielo hanno fatto gratis perchè la marca (non mi ricordo forse Patek Philippe) quando lo compri ti garantisce la prima manutenzione.
 
FedeSiena ha scritto:
testerr ha scritto:
porca vacca........
facciamo quasi 400.....

A me a Firenze hanno chiesto "sui 300" per la pulizia e lubrificazione.
Però a mio padre il Calatrava (non mi ricordo mai la marca) glielo hanno fatto gratis perchè la marca (non mi ricordo forse Patek Philippe) quando lo compri ti garantisce la prima manutenzione.
bellissimo
il calatrava che é appunto patek philippe
 
GheddoStella ha scritto:
Ma sta gente....va in giro nuda? Che è sta corsa ai saldi? Sembrano morti di fame...che pena...
anche a me fanno un pò pena.Hanno fatto al Tg un servizio su un outlet; poveracci, quanti soldi per un capo firmato ma già fuori moda.
 
il mio piumino Museum comprato 3 anni fa scontato del 20% a 350? sta cominciando a rovinarsi, vedrò 'sti giorni di trovare qualcosa con i saldi, ma non vorrei spendere più di 400? per sostituirlo...

mi stanno ancora sulle balle i 600?(scontato) che spesi nel 2003 per un piumino della ralph lauren polo sport, che dopo 2 anni era già da buttare... :evil:

p.s. non toccatemi le sneakers Prada, perchè sono ottime. 8)
 
blackshirt ha scritto:
il mio piumino Museum comprato 3 anni fa scontato del 20% a 350? sta cominciando a rovinarsi, vedrò 'sti giorni di trovare qualcosa con i saldi, ma non vorrei spendere più di 400? per sostituirlo...

mi stanno ancora sulle balle i 600?(scontato) che spesi nel 2003 per un piumino della ralph lauren polo sport, che dopo 2 anni era già da buttare... :evil:

p.s. non toccatemi le sneakers Prada, perchè sono ottime. 8)
per le Prada confermo; per il resto non so
 
blackshirt ha scritto:
il mio piumino Museum comprato 3 anni fa scontato del 20% a 350? sta cominciando a rovinarsi, vedrò 'sti giorni di trovare qualcosa con i saldi, ma non vorrei spendere più di 400? per sostituirlo...

mi stanno ancora sulle balle i 600?(scontato) che spesi nel 2003 per un piumino della ralph lauren polo sport, che dopo 2 anni era già da buttare... :evil:

p.s. non toccatemi le sneakers Prada, perchè sono ottime. 8)
vorrei confessare una cosa! circa un mese fà un mio amico mi disse che esistevano giubbini di piuma d'oca che costavano + di 200 euro! i osubito nn ci ho creduto ma leggendo quello che scrivete sono rimasto un po scioccato!
io ho da 5-6 anni lo stesso giubbino in puime d'oca di una nota marca italiana e è ancora come nuovo e lo pagai 50 euro!
 
blackshirt ha scritto:
qualche piumino da consigliarmi? :rolleyes:
Peuterey; ho preso un giaccone e mi trovo benissimo. Però non so cosa trovi in saldo; sai comè no? la roba classica sparisce alla scelta
 
testerr ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
testerr ha scritto:
porca vacca........
facciamo quasi 400.....

A me a Firenze hanno chiesto "sui 300" per la pulizia e lubrificazione.
Però a mio padre il Calatrava (non mi ricordo mai la marca) glielo hanno fatto gratis perchè la marca (non mi ricordo forse Patek Philippe) quando lo compri ti garantisce la prima manutenzione.
bellissimo
il calatrava che é appunto patek philippe

A me non piace, mi sembra un orologio da vecchi.
:D
 
Back
Alto