Jambana
0
Matteo__ ha scritto:53AR ha scritto:Ambuzia ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:Dipende cosa devi fare con la tua vettura.
Se pensi di metterla alla frusta in qualche track day, valuta di mettere un olio sintetico dedicato alle alte prestazioni. Ti direi di optare senza pensarci due volte al Motul 300V Competition, in gradazione 5w40 (io uso sulla coupè il 15w50). In alternativa, c'è sempre il buon Castrol Edge Sport 10w60, meno estremo ma con gradazione più ampia.
questi sono oli però che decadono in fretta, quindi devi preoccuparti di fare i tagliandi ravvicinati (non oltre i 10.000km).
se l'auto la usi per il w.e., invece, puoi benissimo rivolgerti agli oli sintetici meno estremi, con la gradazione richiesta da Nissan, come bardhal, royal purple, mobil, e via discorrendo.
ma si, un uso normale, niente pista.
Capito..alla fine rimetterò il collaudato Castrol![]()
http://www.bardahlexceed.com/index.html
Fossi in te starei su Bardahl che usa basi sintetiche migliori di quelle minerali di Castrol.
Scusa, ma chi l'ha detto che Castrol usa basi minerali? DIpende sempre da che olio acquisti, già il Magnatec 5W40 diesel è completamente sintetico, da queste parti va sugli undici euro al litro (quando non lo si trovi in offerta all'Auchan a sette euro in latta da quattro litri). Da li a salire sono tutti 100% sintetici, intera gamma edge compresa. Alla fine si parla sempre di British Petroleum, mica dell'ultimo arrivato. E' molto probabile che la stessa Bardhal (sicuramente meglio confezionata, ma anche più costosa) prenda parte delle sue basi proprio da li.......
A mio avviso per certi marchi e a certi livelli di prezzo la differenza la fanno solo le convinzioni personali. Se trovi una buona offerta afferrala: all'ultimo tagliando andai dal ricambista per prendere del Bardahl XTC C60 5W40 per il mio normalissimo motore diesel di media potenza, me ne servivano sette litri e trovai in offerta le latte da quattro litri di Castrol Edge 5w40 diesel. Prendendone due (quindi otto litri), mi ritrovai a pagare comunque circa sette euro in meno dei sette litri di Bardahl, in più mi sono ritrovato con un litro di olio per eventuali futuri rabbocchi.
Via, parlare di sette euro in meno per un cambio d'olio di una 350Z fa sorridere. I benefici di un olio eventualmente migliore vanno ben oltre il risparmio di sette euro o di avere mezzo chilo in più di scorta :lol:...soprattutto su motori con l'olio che lavora a temperatura elevata come i VQ35/37HR Nissan.
Dire anche che gli oli sono tutti uguali, è una grossa semplificazione. Diciamo che gli oli rispettano delle specifiche minime contenute in una classe prestazionale, ma non sono certo tutti uguali.
Non capisco perché piace sempre banalizzare: è chiaro che un buon prodotto assicurerà prestazioni soddisfacenti, ma è molto difficile che tutti assicurino prestazioni (e in queste includo naturalmente protezione, durata, stabilità, etc) identiche.
Io stesso sono il primo a dire che non sono certo un esperto di oli, ma per esempio sono sicuro di affermare il vero dicendo anche che l'accoppiamento motore/olio è complesso, e fra l'altro un olio che può dare eccellenti risultati su di un motore può non replicare le stesse performances su di un altro. A parità di specifiche richieste. Il perché è banale: diversi materiali, diversa conformazione, diverse sollecitazioni, diverse temperature di esercizio, etc etc.
Per esempio su di un motore Honda consiglierei il Bardahl, perché i riscontri sperimentali effettuati dalla stessa casa costruttrice (che lo utilizza nelle officine autorizzate) ne confermano la migliore protezione rispetto ad altri oli.
Per chi dice che sono "convinzioni personali", il capofficina della concessionaria da cui mi servivo, al momento del passaggio a Bardahl, mi disse che erano stati divulgati anche alle officine i risultati di test di laborario molto interessanti. E' un olio eccellente in generale, consigliato da molti preparatori, ed ha la particolarità della molecola di Fullerene C60.
Ma non conosco abbastanza le Nissan Z per dire che sia il migliore per i loro motori: non è detto che il migliore accoppiamento sia un altro.
Qui per esempio il responso di alcuni test di laboratorio sul motore 350Z, sfortunatamente per oli reperiti sul mercato americano. Di questo test solo Castrol e Mobil si trovano in Europa, ma non è detto che anche quelli con identico nome commerciale abbiano nel nostro continente identiche composizione e specifiche, così come avviene con le specifiche degli pneumatici per esempio.
http://my350z.com/forum/engine-and-drivetrain/258663-vq-oil-analysis-and-info.html
Quindi rinnovo ad Ambuzia l'invito fatto più volte: inutile fare domande così specifiche su un forum generico come ZF, dove ti risponderà chi la tua auto non la conosce con risposte "a sentimento" basate sull'esperienza su di auto completamente diverse, naturalmente me compreso; queste sono domande (se si vogliono risposte veramente sensate) per esperti/possessori dell'auto in questione, anche bravi, e possibilmente meccanici che ci mettono le mani...