dexxter ha scritto:jaccos ha scritto:dexxter ha scritto:oltretutto ha poca manuntenzione mica come la catena che ogni 500 km devi pulirla e a 40000 devi sostituirla col pignone.E son soldi. Meglio il cardano.Io non comprerò più moto probabilmente, ma cambiassi idea, la vorrei col cardano.jaccos ha scritto:belpietro ha scritto:jaccos ha scritto:Ma spiegatemi una cosa: che è il cardano?
più che "che cos'è", la domanda da porsi è "che differenza c'è"
la differenza è abissale, rispetto alla trasmissione a catena, perché il giunto crea un collegamento rigido e viene a mancare l'elasticità della catena.
soprattutto in rilascio, quando il giunto (come per l'auto) collega la ruota al motore con la creazione immediata dell'effetto freno motore
se sei abituato alla catena, la prima volta che guidi una moto a giunto te ne accorgi eccome!
soprattutto se rilasci in curva
Ecco messa giù così l'ho capita... :lol:
Infatti immaginavo... ma a parte quello, ci sono altri vantaggi?
e dici poco? il resto te lo ha ben spiegato belpi; se noti le moto cosiddette "bombette" non ne trovi una col cardano proprio per il fatto che il cardano è rigido, non ha gioco. Ma per chi ama viaggiare, cardano e poi più. Ti immagini sullo sterrato con la catena? fai 100 km ed è sporca; la catena sporca può rovinare gli "o-ring".
Ah bhè certo, sullo sterrato è sicuramente un plus non indifferente...