<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che ne pensate?!? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Che ne pensate?!?

GheddoStella ha scritto:
silverrain ha scritto:
belpietro ha scritto:
e tutti i delinquenti dove li contiamo?

Gli evasori sono delinquenti....
Anche chi non paga il canone rai è un evasore...

Esatto.

A proposito lo sapevi che:

Cos?è e chi deve pagare

Devono pagare il canone di abbonamento speciale coloro che detengono uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive in esercizi pubblici, in locali aperti al pubblico o comunque fuori dell'ambito familiare, o che li impiegano a scopo di lucro diretto o indiretto. R.D.L.21/02/1938 n.246 e D.L.Lt.21/12/1944 n.458

Validità del canone

L'abbonamento speciale ha validità limitata all?indirizzo per cui è stipulato, indicato nel libretto di iscrizione; pertanto, chi detenga più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive in sedi diverse dovrà stipulare un abbonamento per ciascuna di esse (è il caso, ad esempio, delle catene alberghiere, o delle filiali di banca).R.D.L.21/02/1938 n.246
L'abbonamento speciale è strettamente personale: in caso di cessione degli apparecchi o di cessione o cessazione dell'attività, deve essere data disdetta dell'abbonamento alla RAI nei termini e con le modalità di seguito specificate. R.D.L.21/02/1938 n.246 e D.L.C.P.S.31/12/1947 n.1542

e che un normalissimo PC rientra negli apparecchi adattabili alla ricezione delle trasmissioni.

Quindi tutte le aziende che abbiano anche solo un pc sono tenute a pagarlo...
http://www.abbonamenti.rai.it/Speciali/IlCanoneSpeciali.aspx
 
belpietro ha scritto:
peggio di Riina e Provenzano.
in fondo, cosa fa di male un trafficante di eroina? sostiene anche lui il prodotto nazionale.

Ho detto che sono peggio di quei soggetti lì o di un trafficante?
No ho detto che sono delinquenti.
Adottano un comportamento contro la società intera perché primo sottraggono risorse destinate al bene comune, secondo usufruiscono di servizi e benefit non previsti dal loro status economico a scapito di chi paga interamente le tasse.
 
Back
Alto