<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che ne pensate della nuova Giulietta restyling? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Che ne pensate della nuova Giulietta restyling?

TangoP ha scritto:
Dopo varie perlustrazioni, finalmente ordinata!

1.4 170 CV Exclusive col TCT

Colore bianco ghiaccio (scelto dalla moglie, ma sono tutto sommato d'accordo; forse avrei preferito il Rosso Alfa)

Interni pelle/tessuto di serie Nero/Antracite

Cerchi da 17" a doppie razze brunite (quelli della Distinctive)

Optional:
- fari Bi-Xeno;
- impianto frenante maggiorato con pinze rosse;
- seconda chiave con telecomando;
- ruotino di scorta;
- calotte specchietti cromate (optional gratuito).

Non ho ancora capito se c'è questo benedetto doppio scarico. Il concessionario dice di no, ma sul configuratore la TCT ce l'ha (la 170 CV manuale no). Proverò a chiamare il numero verde... Anche perché mi ha detto che per metterlo successivamente ci vogliono circa 600 euro.

Consegna prevista a inizio febbraio.

Ciao, prima di tutto complimenti per l'acquisto, vedrai ti troverai molto bene sotto tutti i punti di vista.
Per gli scarichi un mio amico ha acquistato una Giulietta come la tua ed esce di serie con un solo terminale, e a tal proposito ti consiglio di metterne uno artigianale ( è uguale) che ti permette di risparmiare e di avere un sound più presente....
Ottima la scelta dei bi-xeno che ti permettono odi avere anche la funzione che nelle curve "vanno a prendere" il punto di corda, molto scenografico di notte quando nei percorsi destra sinistra stretti ma veloci vedi il fascio di luce spostarsi nell'uscita di curva, velocemente da tutto destra a tutto sinistra....
Ah cambia la lampada dell'abbagliante e metti una che faccia luce tipo xeno così quando fai l'abbagliante l'anabbagliante si alza e il fascio luce della nuova lampadina si avvicina come colore a quello dello xeno alzato.
 
nicolavale ha scritto:
TangoP ha scritto:
Dopo varie perlustrazioni, finalmente ordinata!

1.4 170 CV Exclusive col TCT

Colore bianco ghiaccio (scelto dalla moglie, ma sono tutto sommato d'accordo; forse avrei preferito il Rosso Alfa)

Interni pelle/tessuto di serie Nero/Antracite

Cerchi da 17" a doppie razze brunite (quelli della Distinctive)

Optional:
- fari Bi-Xeno;
- impianto frenante maggiorato con pinze rosse;
- seconda chiave con telecomando;
- ruotino di scorta;
- calotte specchietti cromate (optional gratuito).

Non ho ancora capito se c'è questo benedetto doppio scarico. Il concessionario dice di no, ma sul configuratore la TCT ce l'ha (la 170 CV manuale no). Proverò a chiamare il numero verde... Anche perché mi ha detto che per metterlo successivamente ci vogliono circa 600 euro.

Consegna prevista a inizio febbraio.

Ciao, prima di tutto complimenti per l'acquisto, vedrai ti troverai molto bene sotto tutti i punti di vista.
Per gli scarichi un mio amico ha acquistato una Giulietta come la tua ed esce di serie con un solo terminale, e a tal proposito ti consiglio di metterne uno artigianale ( è uguale) che ti permette di risparmiare e di avere un sound più presente....
Ottima la scelta dei bi-xeno che ti permettono odi avere anche la funzione che nelle curve "vanno a prendere" il punto di corda, molto scenografico di notte quando nei percorsi destra sinistra stretti ma veloci vedi il fascio di luce spostarsi nell'uscita di curva, velocemente da tutto destra a tutto sinistra....
Ah cambia la lampada dell'abbagliante e metti una che faccia luce tipo xeno così quando fai l'abbagliante l'anabbagliante si alza e il fascio luce della nuova lampadina si avvicina come colore a quello dello xeno alzato.

Ciao,

purtroppo per il doppio scarico ho avuto anch'io conferma che non c'è. Vedremo più avanti se aggiungerlo...

I fari allo xeno li ho già messi sulla 147 e, mia personalissima opinione, una volta che li provi è difficile tornare indietro.
Non ho capito il discorso della lampada abbagliante... Ma i bixeno non hanno una sola lampada per anabbagliante e abbagliante?
 
TangoP ha scritto:
apepiaggio70 ha scritto:
TangoP ha scritto:
apepiaggio70 ha scritto:
TangoP ha scritto:
apepiaggio70 ha scritto:
Salve! Sono interessato all'ultima generazione della nuova Alfa Romeo Giulietta restyling. In particolare, m'interessa la 1600 JTDm da 105 CV, con cambio manuale a 6 marce e carrozzeria berlina 5 porte. In merito l'allestimento, sono orientato sul più ricco e completo Exclusive, più l'aggiunta di qualche ulteriore optional scelto dalla lista degli accessori.

All'uopo, chiedo quanto segue:

1) Che ne pensate di quest'ultima generazione della nuova Giulietta? Come la reputate in merito, ad es., il livello di affidabilità? C'è qualcosa cui bisogna stare particolarmente attenti o, nel complesso, l'auto va bene? E che mi dite in merito i consumi di carburante?

2) Come giudicate l'allestimento Exclusive? A me sembra molto buono, sia in rapporto il livello di cura e finiture generale, che per la dotazione di accessori.

3) Comportamento su strada - specie nei lunghi viaggi - in merito il comfort, la stabilità, i freni e la sicurezza in generale?

Insomma, m'interessa tutto quel che potete dirmi in merito quest'ultima evoluzione della berlina italiana e se la consigliate o meno.

Mille grazie per chiunque vorrà contribuire ad aiutarmi.

Ciao,

sono anch'io interessato all'acquisto della Giulietta restyling.

Da non possessore, ti posso solo rispondere al punto 2. L'allestimento Distinctive ha già tutto il necessario, ma dopo aver visionato in concessionaria sia questo che l'Exclusive, preferisco il secondo (invece mia moglie ovviamente preferisce quello che costa meno...).

La differenza di prezzo tra i due è di circa 1.400 ?. Ho provato a configurare i due allestimenti con la stessa dotazione e viene una differenza di un centinaio di euro a favore del Distinctive. Ma l'Exclusive ha i sedili in pelle/tessuto (secondo me migliori di quelli del Distinctive con i due tipi di tessuto abbinati) e gli specchietti cromati (se piacciono).
E' soprattutto il rivestimento dei sedili a farmi preferire l'Exclusive. Il tessuto del Distinctive non mi piace né al tatto né come abbinamenti cromatici.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Ciao! L'allestimento Distinctive è, senza dubbio, ben fatto e curato, e pure la dotazione di accessori è soddisfacente. Come tu stesso sottolinei, a parte qualche optional in più di serie, la Exclusive pare ulteriormente più curata anche grazie alla selleria più "raffinata".

Ma sono "dettagli". Entrambe le versioni, infatti, sono - a mio modesto avviso - sullo stesso livello. Se propendo più per la Exclusive, è solo per la sensazione di maggior appagamento sui dettagli che la vettura offre, per una dote un po' più "ricca" e, tutto sommato, una differenza di prezzo non proprio abissale.

L'unica cosa che proprio non apprezzo :? sulla Exclusive, sono le calotte degli specchi esterni cromate. Ma se l'acquisto, le sostituisco subito con delle più "discrete" calotte verniciate in tinta vettura ;).

Anch'io penso che propenderò per l'Exclusive.

Le calotte cromate neanche a me fanno impazzire. Tutte quelle che ho visto avevano il Pack Sport, quindi le calotte erano satinate e quelle non mi dispiacciono, anzi. Non credo comunque sia un problema chiedere eventualmente di sostituirle.

Ottima scelta :thumbup:! Concordo in merito le fin troppo vistose calotte esterne degli specchietti: sostituirle con altre un po' più "discrete" non dovrebbe essere certo un problema ;).

A questo punto non mi resta che convincere la moglie, che ovviamente preferisce il Distinctive che costa meno... :rolleyes:

Dovessi dire, un'altra cosa che non mi piace troppo dell'allestimento Exclusive sono i cerchi. Forse prenderei quelli da 17" a doppie razze brunite che tanto sono a costo zero. Anche perché vorrei fare la "follia" di mettere le pinze rosse e così si vedrebbero di più...

Più che altro perchè sono pinze freno a 4 pistoncini BREMBO ....
 
TangoP ha scritto:
nicolavale ha scritto:
TangoP ha scritto:
Dopo varie perlustrazioni, finalmente ordinata!

1.4 170 CV Exclusive col TCT

Colore bianco ghiaccio (scelto dalla moglie, ma sono tutto sommato d'accordo; forse avrei preferito il Rosso Alfa)

Interni pelle/tessuto di serie Nero/Antracite

Cerchi da 17" a doppie razze brunite (quelli della Distinctive)

Optional:
- fari Bi-Xeno;
- impianto frenante maggiorato con pinze rosse;
- seconda chiave con telecomando;
- ruotino di scorta;
- calotte specchietti cromate (optional gratuito).

Non ho ancora capito se c'è questo benedetto doppio scarico. Il concessionario dice di no, ma sul configuratore la TCT ce l'ha (la 170 CV manuale no). Proverò a chiamare il numero verde... Anche perché mi ha detto che per metterlo successivamente ci vogliono circa 600 euro.

Consegna prevista a inizio febbraio.

Ciao, prima di tutto complimenti per l'acquisto, vedrai ti troverai molto bene sotto tutti i punti di vista.
Per gli scarichi un mio amico ha acquistato una Giulietta come la tua ed esce di serie con un solo terminale, e a tal proposito ti consiglio di metterne uno artigianale ( è uguale) che ti permette di risparmiare e di avere un sound più presente....
Ottima la scelta dei bi-xeno che ti permettono odi avere anche la funzione che nelle curve "vanno a prendere" il punto di corda, molto scenografico di notte quando nei percorsi destra sinistra stretti ma veloci vedi il fascio di luce spostarsi nell'uscita di curva, velocemente da tutto destra a tutto sinistra....
Ah cambia la lampada dell'abbagliante e metti una che faccia luce tipo xeno così quando fai l'abbagliante l'anabbagliante si alza e il fascio luce della nuova lampadina si avvicina come colore a quello dello xeno alzato.

Ciao,

purtroppo per il doppio scarico ho avuto anch'io conferma che non c'è. Vedremo più avanti se aggiungerlo...

I fari allo xeno li ho già messi sulla 147 e, mia personalissima opinione, una volta che li provi è difficile tornare indietro.
Non ho capito il discorso della lampada abbagliante... Ma i bixeno non hanno una sola lampada per anabbagliante e abbagliante?

Eccomi, sono sceso giù in garage apposta per rifare la prova mettendo uno specchio davanti al faro... tirando la leva dell'abbagliante succede quanto segue:
all'interno dell'occhietto xeno il fascio proiettato si raddoppia alzando quindi la "vista" anche verso l'alto e la "solita" lampada dell'abbagliante posta sopra l'occhio dell'anabbagliante si accende ugualmente. Ecco perchè consiglio di sostituire la lampadina del classico abbagliante con una che per colore possa richiamare lo xeno, giusto per un fattore cromatico.
Mi sono spiegato? :lol:
ps: consiglio a tutti di mettere i fari allo xeno, provenivo dai lenticolari della Brera (avevo messo delle lampadine della Philips più performanti ) ma comunque la sicurezza attiva degli xeno è impareggiabile.
 
nicolavale ha scritto:
Eccomi, sono sceso giù in garage apposta per rifare la prova mettendo uno specchio davanti al faro... tirando la leva dell'abbagliante succede quanto segue:
all'interno dell'occhietto xeno il fascio proiettato si raddoppia alzando quindi la "vista" anche verso l'alto e la "solita" lampada dell'abbagliante posta sopra l'occhio dell'anabbagliante si accende ugualmente. Ecco perchè consiglio di sostituire la lampadina del classico abbagliante con una che per colore possa richiamare lo xeno, giusto per un fattore cromatico.
Mi sono spiegato? :lol:
ps: consiglio a tutti di mettere i fari allo xeno, provenivo dai lenticolari della Brera (avevo messo delle lampadine della Philips più performanti ) ma comunque la sicurezza attiva degli xeno è impareggiabile.

Ho guardato l'immagine del proiettore e ho capito cosa intendi. Pensavo che non si accendesse anche la parte superiore. Grazie e ciao.
 
Back
Alto