<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> che ne pensate della nuova ford c max diesel 115cv? | Il Forum di Quattroruote

che ne pensate della nuova ford c max diesel 115cv?

sono improvvisamente rimasto senza auto, siamo in due con un bimbo di due anni e prevediamo di fare il secondo, ci seve un auto che nn costi 30mila euro ma che sia bella e spaziosa oppure meglio una belingo?
grazie
 
southparks ha scritto:
sono improvvisamente rimasto senza auto, siamo in due con un bimbo di due anni e prevediamo di fare il secondo, ci seve un auto che nn costi 30mila euro ma che sia bella e spaziosa oppure meglio una belingo?
grazie

Se intendi Berlingo e simili (Kangoo, Doblò...) ti direi di lasciar perdere. E' vero che sono spaziose, ma sono altissime, quindi hanno un'aerodinamica pessima e appena appoggi le ruote in autostrada consumano come l'Enterprise. In più la volumetria è abbondante, ma va bene per carichi ingombranti tipo Ikea, per passeggini e borsoni basta una SW o meglio una monovolume compatta. Dai un'occhiata anche alla Kia Venga, non mi sembra male
 
personalmente mi piace molto. mi risulta fosse molto valida anche la vecchia, questa ha pure una linea accattivante. in alternativa non mi dispiace la scenic x-mod 1.5. ciao.
 
southparks ha scritto:
sono improvvisamente rimasto senza auto, siamo in due con un bimbo di due anni e prevediamo di fare il secondo, ci seve un auto che nn costi 30mila euro ma che sia bella e spaziosa oppure meglio una belingo?
grazie
Difficile rimanere sotto i 30.000? per avere una monovolume che non ti faccia rimpiangere di avere 2 figli!. :D :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
southparks ha scritto:
sono improvvisamente rimasto senza auto, siamo in due con un bimbo di due anni e prevediamo di fare il secondo, ci seve un auto che nn costi 30mila euro ma che sia bella e spaziosa oppure meglio una belingo?
grazie
Tra le due non avrei dubbi: Cmax! Pur io guidando Citroen!
Con 20.000 euro o poco più la scelta non manca.
Bello,poco ingombrante e con un bel bagagliaio l'Xmod.
 
skamorza ha scritto:
personalmente mi piace molto. mi risulta fosse molto valida anche la vecchia, questa ha pure una linea accattivante. in alternativa non mi dispiace la scenic x-mod 1.5. ciao.
La smetti di anticiparmi? :lol:
 
la 115 cv ha una discreta coppia , ho avuto a noleggio la benza 100 cv....
lentissima e pesante....

con 19500 euro prendi una bella auto...comoda e spaziosa...
io spenderei qualcosina in + e la sceglierei automatica
 
southparks ha scritto:
con renault in 8 anni 2 macchine con infiniti problemi, le sconsiglierei anche al mio peggior nemico.
stessa brutta esperienza con renault.....mi sta lasciando...olio dalla trasmissione ......
ho la vecchia cmax 2 litri 110cv powershift ed è un ottima auto, consumo medio 6,9 litri per 100 km, buone prestazioni, sospensioni e sedili "sostenuti2 ma nonostante ciò anche nei lunghi viaggi comodissima. quello che non mi piace sono i cerchi da 17 con le superibassate, anacronistiche su un auto del genere e non migliorano la tenuta rispetto alle /55 da 16" che avevo sulla focus SW....
PS la mia è titanium, ma non disdegnerei la base dato che tanti gadget sono inutili e a volte non rendono........
meglio la base magari col powershift ;)
 
un mio amico l'ha già ordinata, la 1.6 TDci 115hp. fanno un casino di sconto, tipo il 15%, con 22.000 te la prendi iperacessoriata.
per il resto, sembra un auto ok
 
Gunsite ha scritto:
southparks ha scritto:
con renault in 8 anni 2 macchine con infiniti problemi, le sconsiglierei anche al mio peggior nemico.
stessa brutta esperienza con renault.....mi sta lasciando...olio dalla trasmissione ......
ho la vecchia cmax 2 litri 110cv powershift ed è un ottima auto, consumo medio 6,9 litri per 100 km, buone prestazioni, sospensioni e sedili "sostenuti2 ma nonostante ciò anche nei lunghi viaggi comodissima. quello che non mi piace sono i cerchi da 17 con le superibassate, anacronistiche su un auto del genere e non migliorano la tenuta rispetto alle /55 da 16" che avevo sulla focus SW....
PS la mia è titanium, ma non disdegnerei la base dato che tanti gadget sono inutili e a volte non rendono........
meglio la base magari col powershift ;)

della megane ero contento dei consumi 5.5 x 100km in città facevo anche 1100 km con un pieno, questa ford nuova sembra consumare addirittura meno... :shock: sarà vero poi?
 
southparks ha scritto:
con renault in 8 anni 2 macchine con infiniti problemi, le sconsiglierei anche al mio peggior nemico.
io ne ho avute tre, ed una è ancora in famiglia con oltre 150mila km (scenic 1.9 dci). problemi quasi nessuno, se non quelli che capitano un pò con tutte le auto, una lampadina, un cuscinetto, solite cose da poco. sarò stato fortunato. devo dire che vale per tutte le mie auto però.
 
southparks ha scritto:
Gunsite ha scritto:
southparks ha scritto:
con renault in 8 anni 2 macchine con infiniti problemi, le sconsiglierei anche al mio peggior nemico.
stessa brutta esperienza con renault.....mi sta lasciando...olio dalla trasmissione ......
ho la vecchia cmax 2 litri 110cv powershift ed è un ottima auto, consumo medio 6,9 litri per 100 km, buone prestazioni, sospensioni e sedili "sostenuti2 ma nonostante ciò anche nei lunghi viaggi comodissima. quello che non mi piace sono i cerchi da 17 con le superibassate, anacronistiche su un auto del genere e non migliorano la tenuta rispetto alle /55 da 16" che avevo sulla focus SW....
PS la mia è titanium, ma non disdegnerei la base dato che tanti gadget sono inutili e a volte non rendono........
meglio la base magari col powershift ;)

della megane ero contento dei consumi 5.5 x 100km in città facevo anche 1100 km con un pieno, questa ford nuova sembra consumare addirittura meno... :shock: sarà vero poi?

L'ho visto da vicino il nuovo Cmax ed è già bello grosso, non credo proprio che possa consumare meno del vecchio Scenic, anzi... Se invece avevi la Megane SW il confronto sul consumo è perso in partenza.
 
Back
Alto