nokialover ha scritto:
Non è che non vi voglio ascoltare, è vero molti di voi mi consigliano in benzina, ma Furetto mi consiglia giustamente il diesel per un semplice motivo: CONSUMA MENO, infatti oggi il mercato dell'usato è pieno di benzina che tutti vendono per comprare un diesel o un gpl o metano. Giusto Furetto?
Ora mi direte: bisogna vedere le esigenze che uno ha e come usa l'auto...
vi rispondo: VOGLIO CONSUMARE POCO, andare al mare facendo 45km all'andata e 45km al ritorno sapendo che col mio 2.0 diesel 150CV di nuova concezione ho fatto 26km/l mantenendo la velocità stabile magari col cruise control, Audi scrive che il 2.0 consuma 4.9l/100km in ciclo urbano, non mi sembra molto....perchè comprare un benzina quando chi ce l'ha lo vuole vendere a tutti i costi per un diesel? Convincetemi del contrario...Furetto la pensi come me?
Per quanto riguarda il FAP: io la macchina la uso poco, perchè mai dovrebbe darmi problemi è un'auto nuova :!:
Mai sentito parlare di psicosi?Ormai la benzina sembra il problema di tutti gli italiani, tant'è che il mercato si è adeguato, ovvero non si fanno più gli sconti ma si regalano buoni benzina.
Detto ciò il diesel consumerà sempre qualcosa meno è insito nella tipologia di propulsore, tuttavia il gap benzina diesel si accentua in tratti a velocità quasi constante, situazione difficilmente riscontrabile in città.Inoltre il filtro lavora in condizioni più critiche quale macchina a freddo e a basse velocità, condizione deleterie per la rigenerazione, che suppongo tu sappia cosa sia.Pertanto il benzina è la scelta più adeguata all' utilizzo mentre se vuoi consumare meno a tutti i costi e basta prendi il diesel e spera che non inizi spesso a rigenerare o peggio a tentarci.A questo punto però mi chiedo che cosa tu abbia aperto il topic a fare visto che penso pure i muri sanno che a cubatura comparabile il diesel consuma meno.