<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che motore mi consigliate per la nuova A3? | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Che motore mi consigliate per la nuova A3?

nokialover ha scritto:
un 2.0 sposta meglio 1350kg

fammi un favore: prendi la 2.0,dai,e' la scelta mgliore...150cv,320 nm di coppia,vedrai che cammina ,come quasi tutti i segmento C 2.0 td ...pero',stai attento alle bmw a gasolio,se scianchi potresti rimanerci male..tra l'altro,hai ragione,la serie 1 ha anche le versioni da 184 e 218 cv perche' spostano meglio quei 1400kg...contento? :rolleyes:
 
filippocc81 ha scritto:
nokialover ha scritto:
abarbolini ha scritto:
nokialover ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
mur17 ha scritto:
nokialover ha scritto:
Non è che non vi voglio ascoltare, è vero molti di voi mi consigliano in benzina, ma Furetto mi consiglia giustamente il diesel per un semplice motivo: CONSUMA MENO, infatti oggi il mercato dell'usato è pieno di benzina che tutti vendono per comprare un diesel o un gpl o metano. Giusto Furetto?
Ora mi direte: bisogna vedere le esigenze che uno ha e come usa l'auto...
vi rispondo: VOGLIO CONSUMARE POCO, andare al mare facendo 45km all'andata e 45km al ritorno sapendo che col mio 2.0 diesel 150CV di nuova concezione ho fatto 26km/l mantenendo la velocità stabile magari col cruise control, Audi scrive che il 2.0 consuma 4.9l/100km in ciclo urbano, non mi sembra molto....perchè comprare un benzina quando chi ce l'ha lo vuole vendere a tutti i costi per un diesel? Convincetemi del contrario...Furetto la pensi come me?
Per quanto riguarda il FAP: io la macchina la uso poco, perchè mai dovrebbe darmi problemi è un'auto nuova :!:
Mai sentito parlare di psicosi?Ormai la benzina sembra il problema di tutti gli italiani, tant'è che il mercato si è adeguato, ovvero non si fanno più gli sconti ma si regalano buoni benzina.
Detto ciò il diesel consumerà sempre qualcosa meno è insito nella tipologia di propulsore, tuttavia il gap benzina diesel si accentua in tratti a velocità quasi constante, situazione difficilmente riscontrabile in città.Inoltre il filtro lavora in condizioni più critiche quale macchina a freddo e a basse velocità, condizione deleterie per la rigenerazione, che suppongo tu sappia cosa sia.Pertanto il benzina è la scelta più adeguata all' utilizzo mentre se vuoi consumare meno a tutti i costi e basta prendi il diesel e spera che non inizi spesso a rigenerare o peggio a tentarci.A questo punto però mi chiedo che cosa tu abbia aperto il topic a fare visto che penso pure i muri sanno che a cubatura comparabile il diesel consuma meno.
No non lo sa cosa é un dpf, ne tantomeno ovviamente come funziona.
Quindi non sa come rigenera, non sa che quando ritenere i consumi aumenta sensibilmente, non sa che dopo due generazione mancata l'auto in recovery e solo la conce la può sistemare, non sa che usando l'auto per 10.000 km l'anno in città, diventerà amico del meccanico

E se invece mi fidassi nel nuovo motore 2.0 e non dovessi finire mai dal meccanico? Parliamo di un motore nuovissimo

Comprati 'sto 2.0 e finiamola qui...

un 2.0 sposta meglio 1350kg

certto che li muove meglio.... ma saranno peggio i consumi.... per non parlare del pdf.... sarà più costosa l'assicurazione ed i costi di manutenzione. quindi del risarmio sul carburante ....... è un bel ricordo

no, i consumi paradossalmente saranno inferiori sul 2.0 rispetto al 1.6, a causa del rapporto peso/potenza...
 
nokialover ha scritto:
filippocc81 ha scritto:
nokialover ha scritto:
abarbolini ha scritto:
nokialover ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
mur17 ha scritto:
nokialover ha scritto:
Non è che non vi voglio ascoltare, è vero molti di voi mi consigliano in benzina, ma Furetto mi consiglia giustamente il diesel per un semplice motivo: CONSUMA MENO, infatti oggi il mercato dell'usato è pieno di benzina che tutti vendono per comprare un diesel o un gpl o metano. Giusto Furetto?
Ora mi direte: bisogna vedere le esigenze che uno ha e come usa l'auto...
vi rispondo: VOGLIO CONSUMARE POCO, andare al mare facendo 45km all'andata e 45km al ritorno sapendo che col mio 2.0 diesel 150CV di nuova concezione ho fatto 26km/l mantenendo la velocità stabile magari col cruise control, Audi scrive che il 2.0 consuma 4.9l/100km in ciclo urbano, non mi sembra molto....perchè comprare un benzina quando chi ce l'ha lo vuole vendere a tutti i costi per un diesel? Convincetemi del contrario...Furetto la pensi come me?
Per quanto riguarda il FAP: io la macchina la uso poco, perchè mai dovrebbe darmi problemi è un'auto nuova :!:
Mai sentito parlare di psicosi?Ormai la benzina sembra il problema di tutti gli italiani, tant'è che il mercato si è adeguato, ovvero non si fanno più gli sconti ma si regalano buoni benzina.
Detto ciò il diesel consumerà sempre qualcosa meno è insito nella tipologia di propulsore, tuttavia il gap benzina diesel si accentua in tratti a velocità quasi constante, situazione difficilmente riscontrabile in città.Inoltre il filtro lavora in condizioni più critiche quale macchina a freddo e a basse velocità, condizione deleterie per la rigenerazione, che suppongo tu sappia cosa sia.Pertanto il benzina è la scelta più adeguata all' utilizzo mentre se vuoi consumare meno a tutti i costi e basta prendi il diesel e spera che non inizi spesso a rigenerare o peggio a tentarci.A questo punto però mi chiedo che cosa tu abbia aperto il topic a fare visto che penso pure i muri sanno che a cubatura comparabile il diesel consuma meno.
No non lo sa cosa é un dpf, ne tantomeno ovviamente come funziona.
Quindi non sa come rigenera, non sa che quando ritenere i consumi aumenta sensibilmente, non sa che dopo due generazione mancata l'auto in recovery e solo la conce la può sistemare, non sa che usando l'auto per 10.000 km l'anno in città, diventerà amico del meccanico

E se invece mi fidassi nel nuovo motore 2.0 e non dovessi finire mai dal meccanico? Parliamo di un motore nuovissimo

Comprati 'sto 2.0 e finiamola qui...

un 2.0 sposta meglio 1350kg

certto che li muove meglio.... ma saranno peggio i consumi.... per non parlare del pdf.... sarà più costosa l'assicurazione ed i costi di manutenzione. quindi del risarmio sul carburante ....... è un bel ricordo

no, i consumi paradossalmente saranno inferiori sul 2.0 rispetto al 1.6, a causa del rapporto peso/potenza...
Questa è davvero una stronzata madornale, perdonami ma è così.
 
nokialover ha scritto:
no, i consumi paradossalmente saranno inferiori sul 2.0 rispetto al 1.6, a causa del rapporto peso/potenza...

paradossalmente... :rolleyes: cioe' ,tu hai intenzione di andarci a 30 all'ora col 2.0 cosi consumi poco?
 
beh,io ho 1600 kg di auto almeno e 130cv la muovono bene..cmq,vuoi mettere ,se avessi 260 cv e 500 nm di coppia? basterebbero a farla muovere MEGLIO no? e come consumi saremo li,se faccio i 16 col 1.9 col 3.0 faro' ma x max i 15 e mezzo.. :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Kafka si sta rivoltando. Parecchio.
Sì..."Il processo" in confronto è un' aspirina....

@Furetto :se lo scopo del 3d è raggiungere i mille mila post,direi che ci siamo...

se è fornire un aiuto a chi vuol essere informato,siamo un bel pezzo oltre...e l' odor di troll sempre più intenso. ;)
 
Ale_10 ha scritto:
@Furetto :se lo scopo del 3d è raggiungere i mille mila post,direi che ci siamo...

se è fornire un aiuto a chi vuol essere informato,siamo un bel pezzo oltre...e l' odor di troll sempre più intenso. ;)

come darti torto..alcune cose che abbiamo detto le capirebbe anxche il mio cane,anzi,sarebbero elementari x lui...
 
lemat2005 ha scritto:
A proposito di scianche, l'altro ieri sulla tangenziale di Monaco sono stato dietro ad un 118d...caspita come cammina, eravamo sopra i 200km/h e ne aveva ancora..

che mezzi sti bmw,mi entusiasmano ..hanno un diesel che...al bacio!
 
lemat2005 ha scritto:
gallongi ha scritto:
[se scianchi potresti rimanerci male..

A proposito di scianche, l'altro ieri sulla tangenziale di Monaco sono stato dietro ad un 118d...caspita come cammina, eravamo sopra i 200km/h e ne aveva ancora..
eh hanno un bell'allungo i diesel bmw, lo ammetto. Peccato però che imho pecchino di grinta, sono troppo simili ad un benzina aspirato, coppia piatta e lineare.
E lo dice uno che i motori a benzina li adora.
 
nokialover ha scritto:
A proposito...della serie 1 nuova che ne dite?? Oggi il concessionario mi ha detto che il 2.0 diesel fà 18km/l.... brutta non è....
assodato che sono tutte OTUAW, alcune anche scalda wurst! :D :D
consumano meno, hanno una erogazione mlto lineare, ha 140cv ed è trazione posteriore, ma immagino che almeno questo tu lo sappia.
 
Back
Alto