<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che motore mi consigliate per la nuova A3? | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Che motore mi consigliate per la nuova A3?

Ale_10 ha scritto:
@Furetto:i toni delle risposte sono dettati dalla tipologia delle domande.... :D ...o lo mettiamo in sticky come 3d irrinunciabile???? :lol: :lol: :lol: ...Si sente puzza di troll lontano un miglio...

Beh ragazzi sin quando si rimaneva su un modello specifico è un conto, ora se si va a scandagliare le produzioni automobilistiche alla ricerca di chi consuma meno cambia tutto, cambia lo stesso significato del 3d.

Sapete come la penso, ci vuole razionalità anche nelle domande!

Se dalla A3 passiamo alla Polo 1.2 bluemotion è spontaneo anche chiedersi ma de che stiamo a parlà?
Anche il link postato in precedenza non mi è tanto piaciuto.
 
FurettoS ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
@Furetto:i toni delle risposte sono dettati dalla tipologia delle domande.... :D ...o lo mettiamo in sticky come 3d irrinunciabile???? :lol: :lol: :lol: ...Si sente puzza di troll lontano un miglio...

Beh ragazzi sin quando si rimaneva su un modello specifico è un conto, ora se si va a scandagliare le produzioni automobilistiche alla ricerca di chi consuma meno cambia tutto, cambia lo stesso significato del 3d.

Sapete come la penso, ci vuole razionalità anche nelle domande!

Se dalla A3 passiamo alla Polo 1.2 bluemotion è spontaneo anche chiedersi ma de che stiamo a parlà?
Anche il link postato in precedenza non mi è tanto piaciuto.
ooohhh! ora va meglio. riassumendo di che stiamo parlando? di cosumi in genere dei diesel del grupo vag, stiamo consigliando (mai ascoltati) il giusto per il profilo dell'utente, o cazzaggiamo?
:D :D
 
FurettoS ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
@Furetto:i toni delle risposte sono dettati dalla tipologia delle domande.... :D ...o lo mettiamo in sticky come 3d irrinunciabile???? :lol: :lol: :lol: ...Si sente puzza di troll lontano un miglio...

Beh ragazzi sin quando si rimaneva su un modello specifico è un conto, ora se si va a scandagliare le produzioni automobilistiche alla ricerca di chi consuma meno cambia tutto, cambia lo stesso significato del 3d.

Sapete come la penso, ci vuole razionalità anche nelle domande!

Se dalla A3 passiamo alla Polo 1.2 bluemotion è spontaneo anche chiedersi ma de che stiamo a parlà?
Anche il link postato in precedenza non mi è tanto piaciuto.

Furetto il link l'ho postato scherzosamente per far capire che mi piacciono anche le belle macchine (come a tony stark :) ) , quindi non mi ci vedo al volante di un'ibiza, e sono troppo grande per una mini. In questo senso l'Audi A3 mi è sempre piaciuta perchè connubio di queste caratteristiche. Ritornando al titolo del topic: oggi ho provato la Audi A3 2.0 diesel e mi è piaciuta...penso che 150CV ci vogliano per muovere bene 1350kg, dato il rapporto peso/potenza in certe situazioni dovrebbe consumare meno il 2.0 del 1.6, sbaglio?

PS= è un topic serio, chi crede che sia una trollata o vuole sbeffeggiare può scrivere altrove, se mi sono rivolto al forum di quattroruote è perchè cerco serietà e competenza.
 
nokialover ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
@Furetto:i toni delle risposte sono dettati dalla tipologia delle domande.... :D ...o lo mettiamo in sticky come 3d irrinunciabile???? :lol: :lol: :lol: ...Si sente puzza di troll lontano un miglio...

Beh ragazzi sin quando si rimaneva su un modello specifico è un conto, ora se si va a scandagliare le produzioni automobilistiche alla ricerca di chi consuma meno cambia tutto, cambia lo stesso significato del 3d.

Sapete come la penso, ci vuole razionalità anche nelle domande!

Se dalla A3 passiamo alla Polo 1.2 bluemotion è spontaneo anche chiedersi ma de che stiamo a parlà?
Anche il link postato in precedenza non mi è tanto piaciuto.

Furetto il link l'ho postato scherzosamente per far capire che mi piacciono anche le belle macchine (come a tony stark :) ) , quindi non mi ci vedo al volante di un'ibiza, e sono troppo grande per una mini. In questo senso l'Audi A3 mi è sempre piaciuta perchè connubio di queste caratteristiche. Ritornando al titolo del topic: oggi ho provato la Audi A3 2.0 diesel e mi è piaciuta...penso che 150CV ci vogliano per muovere bene 1350kg, dato il rapporto peso/potenza in certe situazioni dovrebbe consumare meno il 2.0 del 1.6, sbaglio?

PS= è un topic serio, chi crede che sia una trollata o vuole sbeffeggiare può scrivere altrove, se mi sono rivolto al forum di quattroruote è perchè cerco serietà e competenza.

Rispondo una volta,provando a credere che ci sia del serio...e riporto il tuo primo post:

Uso l'auto prevalentemente in ciclo urbano, faccio circa 10mila km l'anno...mi consigliate in benzina o il diesel per la nuova Audi A3? Il 1.4 benzina consuma molto di più del 1.6 TDI diesel??

Con questa ipotesi di utilizzo il diesel,addirittura il 150 cv, è ,oltre che uno spreco,un andarsi a cercare le grane col lanternino(Fap,dpf,do you know???)...Poi i soldi sono i tuoi...

Se le dimensioni non ti fanno differenza,visto che avevi inserito pure seg B come Polo e Ibiza,piuttosto un' A1 122 cv,magari SB(un 15% di sconto adesso lo fanno...);oppure sempre lo stesso motore su A3...,ma ripeto benzina,imho,sempre e comunque.
 
Ale_10 ha scritto:
nokialover ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
@Furetto:i toni delle risposte sono dettati dalla tipologia delle domande.... :D ...o lo mettiamo in sticky come 3d irrinunciabile???? :lol: :lol: :lol: ...Si sente puzza di troll lontano un miglio...

Beh ragazzi sin quando si rimaneva su un modello specifico è un conto, ora se si va a scandagliare le produzioni automobilistiche alla ricerca di chi consuma meno cambia tutto, cambia lo stesso significato del 3d.

Sapete come la penso, ci vuole razionalità anche nelle domande!

Se dalla A3 passiamo alla Polo 1.2 bluemotion è spontaneo anche chiedersi ma de che stiamo a parlà?
Anche il link postato in precedenza non mi è tanto piaciuto.

Furetto il link l'ho postato scherzosamente per far capire che mi piacciono anche le belle macchine (come a tony stark :) ) , quindi non mi ci vedo al volante di un'ibiza, e sono troppo grande per una mini. In questo senso l'Audi A3 mi è sempre piaciuta perchè connubio di queste caratteristiche. Ritornando al titolo del topic: oggi ho provato la Audi A3 2.0 diesel e mi è piaciuta...penso che 150CV ci vogliano per muovere bene 1350kg, dato il rapporto peso/potenza in certe situazioni dovrebbe consumare meno il 2.0 del 1.6, sbaglio?

PS= è un topic serio, chi crede che sia una trollata o vuole sbeffeggiare può scrivere altrove, se mi sono rivolto al forum di quattroruote è perchè cerco serietà e competenza.

Rispondo una volta,provando a credere che ci sia del serio...e riporto il tuo primo post:

Uso l'auto prevalentemente in ciclo urbano, faccio circa 10mila km l'anno...mi consigliate in benzina o il diesel per la nuova Audi A3? Il 1.4 benzina consuma molto di più del 1.6 TDI diesel??

Con questa ipotesi di utilizzo il diesel,addirittura il 150 cv, è ,oltre che uno spreco,un andarsi a cercare le grane col lanternino(Fap,dpf,do you know???)...Poi i soldi sono i tuoi...

Se le dimensioni non ti fanno differenza,visto che avevi inserito pure seg B come Polo e Ibiza,piuttosto un' A1 122 cv,magari SB(un 15% di sconto adesso lo fanno...);oppure sempre lo stesso motore su A3...,ma ripeto benzina,imho,sempre e comunque.
lascia pwerdere, non c'è peggior sordo di..
 
nokialover ha scritto:
. Ritornando al titolo del topic: oggi ho provato la Audi A3 2.0 diesel e mi è piaciuta...penso che 150CV ci vogliano per muovere bene 1350kg, dato il rapporto peso/potenza in certe situazioni dovrebbe consumare meno il 2.0 del 1.6, sbaglio?

PS= è un topic serio, chi crede che sia una trollata o vuole sbeffeggiare può scrivere altrove, se mi sono rivolto al forum di quattroruote è perchè cerco serietà e competenza.

Sara' serio,ma non ascolti o non ti fidi perche ' ti diciamo la stessa cosa ma tant'e'...la A3 con 150 cv e' un'auto che va fin troppo,altro che ci vogliono per muovere 1350kg.,ma avevi mai guidato un'auto simile? Sembra che parli di un" impreza STi...x chi fa il tuo chilometraggio e' sprecato il duemila ma se non ti fidi,il problema e' tuo..compralo pure,vedrai che consumerai come un benzina per come la usi tu e augurati di non intasare il dpf coll'uso cittadino.. :)
 
gallongi ha scritto:
nokialover ha scritto:
. Ritornando al titolo del topic: oggi ho provato la Audi A3 2.0 diesel e mi è piaciuta...penso che 150CV ci vogliano per muovere bene 1350kg, dato il rapporto peso/potenza in certe situazioni dovrebbe consumare meno il 2.0 del 1.6, sbaglio?

PS= è un topic serio, chi crede che sia una trollata o vuole sbeffeggiare può scrivere altrove, se mi sono rivolto al forum di quattroruote è perchè cerco serietà e competenza.

Sara' serio,ma non ascolti o non ti fidi perche ' ti diciamo la stessa cosa ma tant'e'...la A3 con 150 cv e' un'auto che va fin troppo,altro che ci vogliono per muovere 1350kg.,ma avevi mai guidato un'auto simile? Sembra che parli di un" impreza STi...x chi fa il tuo chilometraggio e' sprecato il duemila ma se non ti fidi,il problema e' tuo..compralo pure,vedrai che consumerai come un benzina per come la usi tu e augurati di non intasare il dpf coll'uso cittadino.. :)
Giusto
 
Non è che non vi voglio ascoltare, è vero molti di voi mi consigliano in benzina, ma Furetto mi consiglia giustamente il diesel per un semplice motivo: CONSUMA MENO, infatti oggi il mercato dell'usato è pieno di benzina che tutti vendono per comprare un diesel o un gpl o metano. Giusto Furetto?
Ora mi direte: bisogna vedere le esigenze che uno ha e come usa l'auto...
vi rispondo: VOGLIO CONSUMARE POCO, andare al mare facendo 45km all'andata e 45km al ritorno sapendo che col mio 2.0 diesel 150CV di nuova concezione ho fatto 26km/l mantenendo la velocità stabile magari col cruise control, Audi scrive che il 2.0 consuma 4.9l/100km in ciclo urbano, non mi sembra molto....perchè comprare un benzina quando chi ce l'ha lo vuole vendere a tutti i costi per un diesel? Convincetemi del contrario...Furetto la pensi come me?
Per quanto riguarda il FAP: io la macchina la uso poco, perchè mai dovrebbe darmi problemi è un'auto nuova :!:
 
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
si ma da quanto leggo quello (il 1.2 tsi) qualche problemino lo ha dato

magari andando avanti si perfezionera'..
bè non è carino far fare da beta tester a chi tira fuori quanto? 25.000?

dato gli arcinoti problemi e le arcinote NON risoluzioni dei problemi chi prende oggi (non parlo di prima ehh) quel motore, dopo essere stato avvisato, si presta a fare da bestia tester
 
nokialover ha scritto:
Per quanto riguarda il FAP: io la macchina la uso poco, perchè mai dovrebbe darmi problemi è un'auto nuova :!:

il fap è come i fimmini, vuole essere coccolato e portato avanti e indietro, più stai con lui più lui è felice, se lo abbandono in garage si va a trovare un altro: se la va a fare con il meccanico e ti fa le corna anche se lo hai pagato, in quei casi si comporta un po' anche da mig....tta, ho reso l'idea?
 
nokialover ha scritto:
Non è che non vi voglio ascoltare, è vero molti di voi mi consigliano in benzina, ma Furetto mi consiglia giustamente il diesel per un semplice motivo: CONSUMA MENO, infatti oggi il mercato dell'usato è pieno di benzina che tutti vendono per comprare un diesel o un gpl o metano. Giusto Furetto?
Ora mi direte: bisogna vedere le esigenze che uno ha e come usa l'auto...
vi rispondo: VOGLIO CONSUMARE POCO, andare al mare facendo 45km all'andata e 45km al ritorno sapendo che col mio 2.0 diesel 150CV di nuova concezione ho fatto 26km/l mantenendo la velocità stabile magari col cruise control, Audi scrive che il 2.0 consuma 4.9l/100km in ciclo urbano, non mi sembra molto....perchè comprare un benzina quando chi ce l'ha lo vuole vendere a tutti i costi per un diesel? Convincetemi del contrario...Furetto la pensi come me?
Per quanto riguarda il FAP: io la macchina la uso poco, perchè mai dovrebbe darmi problemi è un'auto nuova :!:

Nokialover.... se ti aspetti che i dati forniti da audi sui consumi siano veri.... stai sognando ad occhi aperti!!!
ti faccio un esempio diretto... La Audi TT viene data per 15.6km/l nel ciclo misto e 19km/l nel ciclo extraurbano..... ci sei??!!
Ho la TT dal 26/04/2008, ho fatto mille prove sui consumi ed i dati forniti da Audi non è che sono sbagliati...ma sono proprio fantascienza!!!!!!!
io lavoravo a Firenze, e abito in prov di pisa... per tornare a casa c'è una comoda superstrada, la Firenze-Pisa-Livorno; da dove lavoro per entrare in superstrada devo fare 4,5 km di città; poi ci sono ben 62km di superstrada e dall'uscita a casa mia ci sono 8 km. In sostanza 12 km di urbano diciamo così su 75 km. Ho fatto sempre la superstrada a VELOCITA' DI CODICE!!!! li il limite è 90km/h!!! (due coglioni!!!) Mi stai seguendo??
Ora se fai i conti percentuali significa 84% di extraurbano e 12% di urbano....Toh, voglio essere buono e dare un pò di scarto arrivando a 75% extraurbano, e 25% urbano; beh lo sai quale è stato il miglior risultato alla pompa????? 13.2 km/l!!!!! cioè lontano anni luce con uso prevalente in extraurbano e velocità costante da paralitico!!!
e credimi sull parola io sono sempre stato uno che ha sempre avuto consumi piuttosto contenuti perchè non prendo a pestoni il pedale.In sintesi??? Dimentica i dati forniti dalla casa madre!! i conti vanno fatti di persona!!!
 
filippocc81 ha scritto:
nokialover ha scritto:
Non è che non vi voglio ascoltare, è vero molti di voi mi consigliano in benzina, ma Furetto mi consiglia giustamente il diesel per un semplice motivo: CONSUMA MENO, infatti oggi il mercato dell'usato è pieno di benzina che tutti vendono per comprare un diesel o un gpl o metano. Giusto Furetto?
Ora mi direte: bisogna vedere le esigenze che uno ha e come usa l'auto...
vi rispondo: VOGLIO CONSUMARE POCO, andare al mare facendo 45km all'andata e 45km al ritorno sapendo che col mio 2.0 diesel 150CV di nuova concezione ho fatto 26km/l mantenendo la velocità stabile magari col cruise control, Audi scrive che il 2.0 consuma 4.9l/100km in ciclo urbano, non mi sembra molto....perchè comprare un benzina quando chi ce l'ha lo vuole vendere a tutti i costi per un diesel? Convincetemi del contrario...Furetto la pensi come me?
Per quanto riguarda il FAP: io la macchina la uso poco, perchè mai dovrebbe darmi problemi è un'auto nuova :!:

Nokialover.... se ti aspetti che i dati forniti da audi sui consumi siano veri.... stai sognando ad occhi aperti!!!
ti faccio un esempio diretto... La Audi TT viene data per 15.6km/l nel ciclo misto e 19km/l nel ciclo extraurbano..... ci sei??!!
Ho la TT dal 26/04/2008, ho fatto mille prove sui consumi ed i dati forniti da Audi non è che sono sbagliati...ma sono proprio fantascienza!!!!!!!
io lavoravo a Firenze, e abito in prov di pisa... per tornare a casa c'è una comoda superstrada, la Firenze-Pisa-Livorno; da dove lavoro per entrare in superstrada devo fare 4,5 km di città; poi ci sono ben 62km di superstrada e dall'uscita a casa mia ci sono 8 km. In sostanza 12 km di urbano diciamo così su 75 km. Ho fatto sempre la superstrada a VELOCITA' DI CODICE!!!! li il limite è 90km/h!!! (due coglioni!!!) Mi stai seguendo??
Ora se fai i conti percentuali significa 84% di extraurbano e 12% di urbano....Toh, voglio essere buono e dare un pò di scarto arrivando a 75% extraurbano, e 25% urbano; beh lo sai quale è stato il miglior risultato alla pompa????? 13.2 km/l!!!!! cioè lontano anni luce con uso prevalente in extraurbano e velocità costante da paralitico!!!
e credimi sull parola io sono sempre stato uno che ha sempre avuto consumi piuttosto contenuti perchè non prendo a pestoni il pedale.In sintesi??? Dimentica i dati forniti dalla casa madre!! i conti vanno fatti di persona!!!

Filippo porta la sua esperienza che ti fa capire come funziona nella realtà,e questo vale sia che tu vada a benzina sia che tu opti per i miracolosi diesel moderni...; ,ma non è che sia Audi a barare,semplicemente si attiene,come tutti,ai i cicli di omologazione stabiliti da Direttiva europeain modo semplicemente assurdo(qualche chicca:clima sempre spento,accelerazioni da pensionato col cappello che se le attui su strada ti travolgono etc.....:Furetto avrà qualche link esemplificativo...Chiaramente questo conviene a tutte le case,così possono sparare i loro 20/22 / 25 Km/l ..e le lobby automobilistiche sono ben rappresentate,pure a Bruxelles...).

A livello spannometrico aggiungi un paio di litri al dichiarato su ciclo combinato,e hai un' idea già più reale dei consumi...Ah,e compra Quattroruote ogni tanto.... :D ....ne parlano un mese sì e l' altro pure... :D
 
nokialover ha scritto:
Non è che non vi voglio ascoltare, è vero molti di voi mi consigliano in benzina, ma Furetto mi consiglia giustamente il diesel per un semplice motivo: CONSUMA MENO, infatti oggi il mercato dell'usato è pieno di benzina che tutti vendono per comprare un diesel o un gpl o metano. Giusto Furetto?
Ora mi direte: bisogna vedere le esigenze che uno ha e come usa l'auto...
vi rispondo: VOGLIO CONSUMARE POCO, andare al mare facendo 45km all'andata e 45km al ritorno sapendo che col mio 2.0 diesel 150CV di nuova concezione ho fatto 26km/l mantenendo la velocità stabile magari col cruise control, Audi scrive che il 2.0 consuma 4.9l/100km in ciclo urbano, non mi sembra molto....perchè comprare un benzina quando chi ce l'ha lo vuole vendere a tutti i costi per un diesel? Convincetemi del contrario...Furetto la pensi come me?
Per quanto riguarda il FAP: io la macchina la uso poco, perchè mai dovrebbe darmi problemi è un'auto nuova :!:

Nokialover come vedi i ragazzi del forum, anche se alcuni con espressioni molto dirette, un aiuto te lo stanno dando ma devi comprendere che il binomio macchina grossa/poco consumo non vanno molto d'accordo.

La scelta di un auto è il frutto di diverse valutazioni e non solo quella del "consumo alla pompa" ed è questo che in molti ti stanno dicendo.
Magari non avrai molta esperienza sulle economie di gestione di un auto ma basarsi solo sul consumo dichiarato dalla casa nella scelta di un auto è sbagliato.
L'auto non solo ha un costo iniziale di acquisto ma va mantenuta, quindi come ti ho detto più volte è importante farsi due conti, se non hai molta pratica in questo puoi farti aiutare da qualcuno, poichè se tu consideri solo il risparmio carburante ma poi spendi molto di più in bollo, assicurazione, service e tagliandi alla fine non stai risparmiando ma spendendo di più.
Quindi è essenziale che tu prenda carta e penna e ti faccia due conti.

Altra cosa, la tipologia di auto! Se vuoi spendere poco, in generale, sia di carburante che di manutenzione allora ti devi fare una auto piccola, magari partendo la valutazione dalla Smart, però come tu stesso dici vuoi un auto più versatile e vorresti rimanere sul segemento C, quello appunto della A3; beh alla fine non è detto che debba essere per forza una A3 (a meno che a te non piaccia solo questo modello).
Il motore diesel è sicuramente quello che consuma meno anche in città (eccezion fatta per l'elettrico o il metano/gpl ma quest'ultimo per via del costo inferiore del carburante) ma a causa delle norme antinquinamento (Euro 5 e futura Euro 6) tutti i motori hanno dei filtri e per i diesel questi filtri hanno la caratteristica di essere efficienti entro alcuni limiti di uso altrimenti si intasano e sei costretto a portare l'auto in officina per farli pulire.
Questi filtri chiamati FAP/DPF hanno un ciclo di autopulizia che si chiama "rigenerazione" e che per essere efficace richiede che l'auto sia in temperatura, in movimento ed almeno a 2000 giri. La rigenerazione è autonoma ed indipendente, è come un sacchetto di un aspirapolvere che una volta pieno deve essere svuotato, se viene interrotta può riprendere il problema è se non riesce a finire mai!
Se tu fai brevi tratti di strada di 10 min. al massimo e pochi chilometri rischi che la rigenerazione non riesca mai ad essere completata con il problema di saturazine del filtro.
Sullo stesso forum se ne parla, il FAP/DPF non è di per se un problema nell' urbano poichè se ci cammini rigenera tranquillamente il problema è nell'uso, ovvero se non ci cammini abbastanza.

La A3 TDI 150 Cv è un'ottima auto ma non ha costi di gestione economici, pensa solo al cambio gomme, oltretutto se le percorrenze sono di 20 km al giorno A/R diventa incongruo con la tipologia di auto, una vettura di questo tipo deve avere percorrenze adatte.
Se il tuo cruccio è il consumo in urbano devi arrivare ad un compromesso, non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca, quindi rivalutare sia le tipologie di alimentazione, A gas o ibrido (quest'ultimo che potresti sfruttare in abito cittadino), sia il modello di auto, poichè con un auto più piccola diminuiscono anche i costi di gestione.

Personalmente non posso consigliarti al momento un modello specifico se prima non riesci ad inquadrare i tuoi livelli di spesa differenziati in base alle tue specifiche esigenze.
 
nokialover ha scritto:
Non è che non vi voglio ascoltare, è vero molti di voi mi consigliano in benzina, ma Furetto mi consiglia giustamente il diesel per un semplice motivo: CONSUMA MENO, infatti oggi il mercato dell'usato è pieno di benzina che tutti vendono per comprare un diesel o un gpl o metano. Giusto Furetto?
Ora mi direte: bisogna vedere le esigenze che uno ha e come usa l'auto...
vi rispondo: VOGLIO CONSUMARE POCO, andare al mare facendo 45km all'andata e 45km al ritorno sapendo che col mio 2.0 diesel 150CV di nuova concezione ho fatto 26km/l mantenendo la velocità stabile magari col cruise control, Audi scrive che il 2.0 consuma 4.9l/100km in ciclo urbano, non mi sembra molto....perchè comprare un benzina quando chi ce l'ha lo vuole vendere a tutti i costi per un diesel? Convincetemi del contrario...Furetto la pensi come me?
Per quanto riguarda il FAP: io la macchina la uso poco, perchè mai dovrebbe darmi problemi è un'auto nuova :!:
Ecco questa è la prova che non stai capendo quanto ti stiamo dicendo pressoché tutti.
Provo ad essere per un ultima volta utile, in modo breve e semplice.

1) il diesel in città e non che sua 2.0 (sopratutto), o 1.6, i 26 km litro NON LI FA! Se va bene ti avvicini ai 16 litro col 2.0 e poco più col 1.6, ma sempre è comunque fuori città, in piano e col cruise.
2) ammesso pure che si facciano i 20 litro, non significa risparmiare. Con quel km annuale conviene il benzina, perché costa meno all'acquisto, i tagliandi sono poi piu economici, l'assicurazione costa meno, l'auto costa meno.

Ora se ci vuoi ascoltare bene, altrimenti visto che ti hanno fatto il lavaggio del cervello con sto diesel, da come ti pare.
Comunque i consigli non li da solo furetto, oppure preferisci ascoltare il consiglio solo di chi ti consiglia il diesel perché hai già deciso e cerchi sostegno alla tua decisione?
 
seatibizatdi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
si ma da quanto leggo quello (il 1.2 tsi) qualche problemino lo ha dato

magari andando avanti si perfezionera'..
bè non è carino far fare da beta tester a chi tira fuori quanto? 25.000?

dato gli arcinoti problemi e le arcinote NON risoluzioni dei problemi chi prende oggi (non parlo di prima ehh) quel motore, dopo essere stato avvisato, si presta a fare da bestia tester
Ma te che hai lo stesso motore, glie lo vuoi dire che i 26 km litro sono utopia?
Addirittura in città..
Mah!
 
Back
Alto