<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che motore mi consigliate per la nuova A3? | Il Forum di Quattroruote

Che motore mi consigliate per la nuova A3?

Uso l'auto prevalentemente in ciclo urbano, faccio circa 10mila km l'anno...mi consigliate in benzina o il diesel per la nuova Audi A3? Il 1.4 benzina consuma molto di più del 1.6 TDI diesel??

Grazie :!:
 
Il benzina, perché il diesel in città ci mette tanto a scaldare (fermo ai semafori si raffredda invece di scaldarsi) e finché non raggiunge la temperatura i consumi non sono ottimali, ma soprattutto con i pochi kilometri che fai direi proprio benzina.

Un bel 1.4 TSI 122 cv, o anche di più, a seconda delle tue tasche.
 
nokialover ha scritto:
Uso l'auto prevalentemente in ciclo urbano, faccio circa 10mila km l'anno...mi consigliate in benzina o il diesel per la nuova Audi A3? Il 1.4 benzina consuma molto di più del 1.6 TDI diesel??

Grazie :!:

Ovviamente 1.4 tsi con cilindri disattivibili... ;)
 
gallongi ha scritto:
nokialover ha scritto:
Uso l'auto prevalentemente in ciclo urbano, faccio circa 10mila km l'anno...mi consigliate in benzina o il diesel per la nuova Audi A3? Il 1.4 benzina consuma molto di più del 1.6 TDI diesel??

Grazie :!:

Ovviamente 1.4 tsi con cilindri disattivibili... ;)

Non lo sò...anche se faccio pochi km il 1.6 TDI consuma molto meno del benzina!! E costa solo 1000 euro in più del 1.4 benzina!! E' una macchina che voglio tenere molto a lungo...

Sulla Golf VI il 1.6TDI 105CV ha dato parecchi problemi (iniettori...) fra l'altro non ancora risolti da VW! Visto che è lo stesso motore....darà problemi anche su Audi A3?

PS= che vuol dire cilindri disattivabili?!
 
nokialover ha scritto:
Non lo sò...anche se faccio pochi km il 1.6 TDI consuma molto meno del benzina!! E costa solo 1000 euro in più del 1.4 benzina!! E' una macchina che voglio tenere molto a lungo...

Sulla Golf VI il 1.6TDI 105CV ha dato parecchi problemi (iniettori...) fra l'altro non ancora risolti da VW! Visto che è lo stesso motore....darà problemi anche su Audi A3?

PS= che vuol dire cilindri disattivabili?!

Allora..i cilindri disattivabili funzionano molto semplicemente: a farla breve,a determinati numeri di giri,se non viene richiesta potenza,il motore viene fatto funzionare con due soli cilindri per risparmiare carburante...quanto al fatto di scegliere un diesel con cosi pochi km,non ne vedo la necessita'...hai anche il dpf che va gestito un po,usando l'auto cosi poco non so quanto valga la pena...il 1.6 ha avuto qualche problema ma ultimamente gente soddisfatta ce n'e' ed e' anche molto venduto,e' presumibile che sia un buon acquisto... ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
Eccolo qui, visto?
Riprendiamo il discorso sulle sospensioni posteriori e definizione di premium e chi compra cosa e perché?

Hai ragione giuse,ma credo che all'autore del topic poco importi della scheda tecnica in se' ;)
 
gallongi ha scritto:
nokialover ha scritto:
Non lo sò...anche se faccio pochi km il 1.6 TDI consuma molto meno del benzina!! E costa solo 1000 euro in più del 1.4 benzina!! E' una macchina che voglio tenere molto a lungo...

Sulla Golf VI il 1.6TDI 105CV ha dato parecchi problemi (iniettori...) fra l'altro non ancora risolti da VW! Visto che è lo stesso motore....darà problemi anche su Audi A3?

PS= che vuol dire cilindri disattivabili?!

Allora..i cilindri disattivabili funzionano molto semplicemente: a farla breve,a determinati numeri di giri,se non viene richiesta potenza,il motore viene fatto funzionare con due soli cilindri per risparmiare carburante...quanto al fatto di scegliere un diesel con cosi pochi km,non ne vedo la necessita'...hai anche il dpf che va gestito un po,usando l'auto cosi poco non so quanto valga la pena...il 1.6 ha avuto qualche problema ma ultimamente gente soddisfatta ce n'e' ed e' anche molto venduto,e' presumibile che sia un buon acquisto... ;)

Grazie dei consigli...mi state facendo orientare per un benzina...ma il 1.4 benzina riuscirà a muovere 1300kg di nuova Audi A3 o secondo voi è sottodimensionato??
 
nokialover ha scritto:
gallongi ha scritto:
nokialover ha scritto:
Non lo sò...anche se faccio pochi km il 1.6 TDI consuma molto meno del benzina!! E costa solo 1000 euro in più del 1.4 benzina!! E' una macchina che voglio tenere molto a lungo...

Sulla Golf VI il 1.6TDI 105CV ha dato parecchi problemi (iniettori...) fra l'altro non ancora risolti da VW! Visto che è lo stesso motore....darà problemi anche su Audi A3?

PS= che vuol dire cilindri disattivabili?!

Allora..i cilindri disattivabili funzionano molto semplicemente: a farla breve,a determinati numeri di giri,se non viene richiesta potenza,il motore viene fatto funzionare con due soli cilindri per risparmiare carburante...quanto al fatto di scegliere un diesel con cosi pochi km,non ne vedo la necessita'...hai anche il dpf che va gestito un po,usando l'auto cosi poco non so quanto valga la pena...il 1.6 ha avuto qualche problema ma ultimamente gente soddisfatta ce n'e' ed e' anche molto venduto,e' presumibile che sia un buon acquisto... ;)

Grazie dei consigli...mi state facendo orientare per un benzina...ma il 1.4 benzina riuscirà a muovere 1300kg di nuova Audi A3 o secondo voi è sottodimensionato??

Sicuramente meglio del 1.6 TDI che sndrebbe messo in alternativa al 1.2 TSI che però, al momento, credo che non sia a listino.
 
nokialover ha scritto:
Grazie dei consigli...mi state facendo orientare per un benzina...ma il 1.4 benzina riuscirà a muovere 1300kg di nuova Audi A3 o secondo voi è sottodimensionato??

Si,tranquillo...anzi con la sovralimentazione sara' anche piacevole ;)
 
nokialover ha scritto:
Uso l'auto prevalentemente in ciclo urbano, faccio circa 10mila km l'anno...mi consigliate in benzina o il diesel per la nuova Audi A3? Il 1.4 benzina consuma molto di più del 1.6 TDI diesel??

Grazie :!:

sulla nuova golf dovrebbe uscire una motorizzazione a metano... non credo impiegherà molto ad essere adottato anche su A3. Se le esigenze sono volte al risparmio visti i km non c'è nulla di meglio del metano.
Io oltre alla mia Audi TT ho anche un'auto a metano, vecchia e forse un pò brutta; visti i prezzi improponibili della benzina ho voluto provare qsto carburante. Beh ti posso dire che di sicuro quando qsta vecchia auto mi abbandonerà sicuramente ricomprerò una auto a metano. Il risparmio è spaventoso!! personalemtne la TT me la tengo...non ce la faccio a venderla.. :? :?. informati bene magari magari qsta voce che ho sentito potrebbe diventare realtà.
 
gallongi ha scritto:
nokialover ha scritto:
Grazie dei consigli...mi state facendo orientare per un benzina...ma il 1.4 benzina riuscirà a muovere 1300kg di nuova Audi A3 o secondo voi è sottodimensionato??

Si,tranquillo...anzi con la sovralimentazione sara' anche piacevole ;)

Ho provato la nuova A3 2.0 150CV diesel e devo dire che è molto silenziosa...ma per le mie esigenze 150CV sono un pò troppi...e poi costa 3mila euro in più del motore 1.4 benzina!!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Eccolo qui, visto?
Riprendiamo il discorso sulle sospensioni posteriori e definizione di premium e chi compra cosa e perché?

ha scritto che la usa in città, cosa se ne fa del multilink a 5 leve? ;)

ci passa sopra le buche senza fratturarsi le vertebre?

le buche c'erano anche quando il multilink non esisteva e non mi sembra che siamo qui senza vertebre ;)
inoltre non serve esattamente per le buche il multilink ....magari per il controllo del camber :rolleyes:
 
Back
Alto