<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che mazzate all'Infinity! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Che mazzate all'Infinity!

alkiap ha scritto:
La CRZ era stata stroncata in modo simile, anche se in quel caso, è un'opinione condivisa da altri del settore.
Nel caso Infinity, però, pare essere solo 4R a lamentarsi della dinamica

I commenti sulla CRZ erano più sfumati, che io ricordi.
 
matteomatte1 ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Fallo con BMW :D

che sia una spanna sopra è fuori discussione, ma i confronti valgono anche per MB mica solo per Infiniti che poi, se proprio vogliamo, ha i motori diesel Renault che proprio il massimo non sono...
Vero , anche sul suv il motore non aveva ricevuto delle gran lodi , pero' mi sembra di non aver letto critiche sulla dinamica (comprese altre riviste)
 
vuotto63 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Fallo con BMW :D

che sia una spanna sopra è fuori discussione, ma i confronti valgono anche per MB mica solo per Infiniti che poi, se proprio vogliamo, ha i motori diesel Renault che proprio il massimo non sono...
Vero , anche sul suv il motore non aveva ricevuto delle gran lodi , pero' mi sembra di non aver letto critiche sulla dinamica (comprese altre riviste)

comunque sul motore hanno toppato, capisco che ci sono le economie di scala ma un motore nuovo "premium" sarebbe stato l'ideale anche in funzione dell'inevitabile stretta sui consumi che toccherà anche gli USA....
 
imgay ha scritto:
E' un auto di alta rappresentanza, potrebbe essere marginale il fatto che in pista è lenta e impacciata e a tratti insicura (senza l'indispensabile esp)
a meno che dentro ci sia il premier o personaggi simili (!) e allora una guida scattante potrebbe essere necessaria...

Naaa!!...ti sbagli; il premier rifiutò la Maserati 4porte perchè, disse, troppo sportiva e scomoda x i suoi nobili lombi, per i quali preferì la A8 blindata (molto blindata...).
Però, pensandoci, potresti pure aver ragione, visto che, ora come ora, è un periodo in cui è in fuga molto spesso...!
Ciao
 
procida ha scritto:
imgay ha scritto:
E' un auto di alta rappresentanza, potrebbe essere marginale il fatto che in pista è lenta e impacciata e a tratti insicura (senza l'indispensabile esp)
a meno che dentro ci sia il premier o personaggi simili (!) e allora una guida scattante potrebbe essere necessaria...

Naaa!!...ti sbagli; il premier rifiutò la Maserati 4porte perchè, disse, troppo sportiva e scomoda x i suoi nobili lombi, per i quali preferì la A8 blindata (molto blindata...).
Però, pensandoci, potresti pure aver ragione, visto che, ora come ora, è un periodo in cui è in fuga molto spesso...!
Ciao

Chissà se la A8 in questione resiste al lancio di statuine del Duomo... :D
 
potreste cortesemente fare un sunto della prova con modello provato e risultati ottenuti..... non riesco a leggerla....
grazie
 
Quel powertrain però non è ugualmente criticato quando il marchio è Nissan .... potere dei numeri.
 
procida ha scritto:
imgay ha scritto:
E' un auto di alta rappresentanza, potrebbe essere marginale il fatto che in pista è lenta e impacciata e a tratti insicura (senza l'indispensabile esp)
a meno che dentro ci sia il premier o personaggi simili (!) e allora una guida scattante potrebbe essere necessaria...

Naaa!!...ti sbagli; il premier rifiutò la Maserati 4porte perchè, disse, troppo sportiva e scomoda x i suoi nobili lombi, per i quali preferì la A8 blindata (molto blindata...).
Però, pensandoci, potresti pure aver ragione, visto che, ora come ora, è un periodo in cui è in fuga molto spesso...!
Ciao

:D
bel dubbio:
meglio lo scatto bruciante,
o
la blindatura al top :?: :?:
:D
 
matteomatte1 ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Fallo con BMW :D

che sia una spanna sopra è fuori discussione, ma i confronti valgono anche per MB mica solo per Infiniti che poi, se proprio vogliamo, ha i motori diesel Renault che proprio il massimo non sono...
Vero , anche sul suv il motore non aveva ricevuto delle gran lodi , pero' mi sembra di non aver letto critiche sulla dinamica (comprese altre riviste)

comunque sul motore hanno toppato, capisco che ci sono le economie di scala ma un motore nuovo "premium" sarebbe stato l'ideale anche in funzione dell'inevitabile stretta sui consumi che toccherà anche gli USA....
Mi sembra che i Jap sul diesel non siano troppo convinti....
 
vuotto63 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Fallo con BMW :D

che sia una spanna sopra è fuori discussione, ma i confronti valgono anche per MB mica solo per Infiniti che poi, se proprio vogliamo, ha i motori diesel Renault che proprio il massimo non sono...
Vero , anche sul suv il motore non aveva ricevuto delle gran lodi , pero' mi sembra di non aver letto critiche sulla dinamica (comprese altre riviste)

comunque sul motore hanno toppato, capisco che ci sono le economie di scala ma un motore nuovo "premium" sarebbe stato l'ideale anche in funzione dell'inevitabile stretta sui consumi che toccherà anche gli USA....
Mi sembra che i Jap sul diesel non siano troppo convinti....

Ce ne son due che li fanno e li fanno gran bene: Honda e Subaru, che hanno messo fuori i due litri più fluidi sul mercato. Gli altri però... Forse perché puntano più sul mercato Americano, dove il gasolio è considerato carburante da camion e per quello si sono inventati le ibride.
 
lsdiff ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Fallo con BMW :D

che sia una spanna sopra è fuori discussione, ma i confronti valgono anche per MB mica solo per Infiniti che poi, se proprio vogliamo, ha i motori diesel Renault che proprio il massimo non sono...
Vero , anche sul suv il motore non aveva ricevuto delle gran lodi , pero' mi sembra di non aver letto critiche sulla dinamica (comprese altre riviste)

comunque sul motore hanno toppato, capisco che ci sono le economie di scala ma un motore nuovo "premium" sarebbe stato l'ideale anche in funzione dell'inevitabile stretta sui consumi che toccherà anche gli USA....
Mi sembra che i Jap sul diesel non siano troppo convinti....

Ce ne son due che li fanno e li fanno gran bene: Honda e Subaru, che hanno messo fuori i due litri più fluidi sul mercato. Gli altri però... Forse perché puntano più sul mercato Americano, dove il gasolio è considerato carburante da camion e per quello si sono inventati le ibride.

si infatti, c'è da dire che il 2 litri Subaru (l'Honda è un 2.2) nella sua categoria è di gran lunga il miglior motore in circolazione. Detto questo i jap scontano l'antipatia che ha il loro mercato interno e quello dove fanno i numeri (USA) verso il diesel, anche se le cose sembra stia cambiando (almeno per il nercato nordamericano).
 
vuotto63 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Fallo con BMW :D

che sia una spanna sopra è fuori discussione, ma i confronti valgono anche per MB mica solo per Infiniti che poi, se proprio vogliamo, ha i motori diesel Renault che proprio il massimo non sono...
Vero , anche sul suv il motore non aveva ricevuto delle gran lodi , pero' mi sembra di non aver letto critiche sulla dinamica (comprese altre riviste)

comunque sul motore hanno toppato, capisco che ci sono le economie di scala ma un motore nuovo "premium" sarebbe stato l'ideale anche in funzione dell'inevitabile stretta sui consumi che toccherà anche gli USA....
Mi sembra che i Jap sul diesel non siano troppo convinti....
Il 3.0 infinity (nissan) è stato fatto insieme alla renault e, a quanto pare, ha ottime caratteristiche. C'è da vedere l' affidabilità nel tempo dato che è un motore giovane.
 
biasci ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Fallo con BMW :D

che sia una spanna sopra è fuori discussione, ma i confronti valgono anche per MB mica solo per Infiniti che poi, se proprio vogliamo, ha i motori diesel Renault che proprio il massimo non sono...
Vero , anche sul suv il motore non aveva ricevuto delle gran lodi , pero' mi sembra di non aver letto critiche sulla dinamica (comprese altre riviste)

comunque sul motore hanno toppato, capisco che ci sono le economie di scala ma un motore nuovo "premium" sarebbe stato l'ideale anche in funzione dell'inevitabile stretta sui consumi che toccherà anche gli USA....
Mi sembra che i Jap sul diesel non siano troppo convinti....
Il 3.0 infinity (nissan) è stato fatto insieme alla renault e, a quanto pare, ha ottime caratteristiche. C'è da vedere l' affidabilità nel tempo dato che è un motore giovane.

insomma nel Forunìm Infiniti non ne parlano con particolare entusiasmo...
 
duke79 ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Su 4R di aprile, nella prova della Infinity M30d, leggo: "...è una di quelle auto che dovrebbero fare un monumento a chi ha inventato il controllo elettronico della stabilità... Senza l'Esp l'auto va in crisi con facilità... Perché i tecnici giapponesi hanno previsto la possibiltà di disinserire l'elettronica?"

Io un'auto così non la comprerei mai.

spero vivamente faccia la fine della daihatsu, quanto prima.

la cagata scappa a tutti.

vogliamo parlare delle tt che decollavano? :twisted:
e delle altre che sottosterzano? Lascialo parlare!
 
Back
Alto