kanarino ha scritto:Beh il 1.9 multijet ha due turbine, 190 cv (che pochi non sono) e dei dati di coppia di tutto rispetto...avrebbe spinto più che bene una berlina/sw come la 159...e credo pesi anche meno del 2.4 jtdm 5 cilindri.vecchioAlfista ha scritto:Senz'altro con un 3 litri a gasolio da almeno 250cv avremmo avuto tutta un'altra berlina sportiva. Seppur naftona.
Certo, non oso immaginare un V6 diesel girato di traverso ed a sbalzo. Già i pesi in gioco sull'asse davanti erano abnormi con la 2.4...![]()
Il 1.9 biturbo non è stato trattato come un motore di riferimento, tanto è vero che l'hanno messo sulla Delta e sulle Saab :shock:
Per me è evidente che non ci credevano per primi loro della Fiat, hanno voluto provare una sorta di trovata pubbliciitaria sostituendo la turbina a geometria variabile con 2, una piccola e una grande, ma non è stata appezzata.
Il 2.0 Jtdm però è un altra cosa, hanno aumentato di 1 mm l'alesaggio e hanno utilizzato parti non del 1.9 ma del 2.4 come il cambio, per me l'attuale 2.0 è un signor motore che non ha nulla da invidiare alle tedesche.
Sul progetto 159 è evidente che è buono per il mercato perchè è un auto che è stata comprata per tantissimi anni anche se non con volumi eccessivi, ma la concorrenza è spietata, ma per il produttore? è stata remunerativa? io se non ho capito male la Fiat ci ha guadaganto ben poco da quest'auto che ha avuto un progetto fatto apposta per lei che le ha attribuito una ciclistica unica, ma anche un assemblaggio non semplice da fare che ha dato parecchi grattacapi in fabbrica.
Voi cosa ne dite?