<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che macchina la 159.. | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Che macchina la 159..

kanarino ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Senz'altro con un 3 litri a gasolio da almeno 250cv avremmo avuto tutta un'altra berlina sportiva. Seppur naftona.

Certo, non oso immaginare un V6 diesel girato di traverso ed a sbalzo. Già i pesi in gioco sull'asse davanti erano abnormi con la 2.4... :rolleyes:
Beh il 1.9 multijet ha due turbine, 190 cv (che pochi non sono) e dei dati di coppia di tutto rispetto...avrebbe spinto più che bene una berlina/sw come la 159...e credo pesi anche meno del 2.4 jtdm 5 cilindri.

Il 1.9 biturbo non è stato trattato come un motore di riferimento, tanto è vero che l'hanno messo sulla Delta e sulle Saab :shock:
Per me è evidente che non ci credevano per primi loro della Fiat, hanno voluto provare una sorta di trovata pubbliciitaria sostituendo la turbina a geometria variabile con 2, una piccola e una grande, ma non è stata appezzata.
Il 2.0 Jtdm però è un altra cosa, hanno aumentato di 1 mm l'alesaggio e hanno utilizzato parti non del 1.9 ma del 2.4 come il cambio, per me l'attuale 2.0 è un signor motore che non ha nulla da invidiare alle tedesche.
Sul progetto 159 è evidente che è buono per il mercato perchè è un auto che è stata comprata per tantissimi anni anche se non con volumi eccessivi, ma la concorrenza è spietata, ma per il produttore? è stata remunerativa? io se non ho capito male la Fiat ci ha guadaganto ben poco da quest'auto che ha avuto un progetto fatto apposta per lei che le ha attribuito una ciclistica unica, ma anche un assemblaggio non semplice da fare che ha dato parecchi grattacapi in fabbrica.
Voi cosa ne dite?
 
nel weekend ho provato la 159 2.0jtd 170cv eco di un parente, avevo in passato provato, sempre wagon, il 1.9 150cv. Sono rimasto molto delus0o dal motore, non ha la minima grinta. A voi torna la cosa?
 
Ambuzia ha scritto:
Sono stato all'autolavaggio e, manco a farlo apposta c'erano una Audi A4, un 330D e una 159 Ti, tutte e 3 berlina.
Non c'è storia..la 159 ha una linea favolosa, se poi è ben allestita, secondo me, resta ancora la berlina 3 volumi più bella del segmento.
Solo che "quelle" hanno dalla loro una fama di auto molto ben fatte..e devo dire che anch'io la penso così..e un valore intrinseco alto. La 159 è "solo un auto onesta", con parecchie mancanze..peccato :evil:

Ora la sparo grossa..se facessero una 330d con la carrozzeria della 159 mi indebiterei per acquistarla.
Se poi fosse pure marchiata "Alfa Romeo", sarei veramente orgoglioso ;)

Tra i frontali più belli di sempre.
 
quadamage76 ha scritto:
nel weekend ho provato la 159 2.0jtd 170cv eco di un parente, avevo in passato provato, sempre wagon, il 1.9 150cv. Sono rimasto molto delus0o dal motore, non ha la minima grinta. A voi torna la cosa?

La vrsione eco ha qualche cavallo in meno e la sesta lunga.

Non so se e quanto influisce non avendola provata, ma la 170 cv standard ha allungo e progressione da vendere.

Certo, se per "grinta" intendi la ripresa da fermo ed una certa "reattività", allora no. Il peso c'è e si sente tutto, tanto da essere quasi d'impaccio all'incrocio
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Sono stato all'autolavaggio e, manco a farlo apposta c'erano una Audi A4, un 330D e una 159 Ti, tutte e 3 berlina.
Non c'è storia..la 159 ha una linea favolosa, se poi è ben allestita, secondo me, resta ancora la berlina 3 volumi più bella del segmento.
Solo che "quelle" hanno dalla loro una fama di auto molto ben fatte..e devo dire che anch'io la penso così..e un valore intrinseco alto. La 159 è "solo un auto onesta", con parecchie mancanze..peccato :evil:

Ora la sparo grossa..se facessero una 330d con la carrozzeria della 159 mi indebiterei per acquistarla.
Se poi fosse pure marchiata "Alfa Romeo", sarei veramente orgoglioso ;)

Tra i frontali più belli di sempre.
Vero! La coda invece un pò pesante.
 
A livello puramente estetico ritengo la 159 la più bella auto uscita negli ultimi 10 anni, naturalmente tra le auto "normali", senza contare sportive e supercar.. Veramente bellissima, delle proporzioni perfette, elegante e aggressiva allo stesso tempo sia in versione berlina che station-wagon.
 
vecchioAlfista ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
nel weekend ho provato la 159 2.0jtd 170cv eco di un parente, avevo in passato provato, sempre wagon, il 1.9 150cv. Sono rimasto molto delus0o dal motore, non ha la minima grinta. A voi torna la cosa?

La vrsione eco ha qualche cavallo in meno e la sesta lunga.

Non so se e quanto influisce non avendola provata, ma la 170 cv standard ha allungo e progressione da vendere.

Certo, se per "grinta" intendi la ripresa da fermo ed una certa "reattività", allora no. Il peso c'è e si sente tutto, tanto da essere quasi d'impaccio all'incrocio

mah, la VI è come sulla mia 147: 2400rpm a 130 km/h, ma non c'è storia, con la mia nasona, malgrado 20cv in meno e 45Nm di coppia in meno, me la mangio via!
 
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Sono stato all'autolavaggio e, manco a farlo apposta c'erano una Audi A4, un 330D e una 159 Ti, tutte e 3 berlina.
Non c'è storia..la 159 ha una linea favolosa, se poi è ben allestita, secondo me, resta ancora la berlina 3 volumi più bella del segmento.
Solo che "quelle" hanno dalla loro una fama di auto molto ben fatte..e devo dire che anch'io la penso così..e un valore intrinseco alto. La 159 è "solo un auto onesta", con parecchie mancanze..peccato :evil:

Ora la sparo grossa..se facessero una 330d con la carrozzeria della 159 mi indebiterei per acquistarla.
Se poi fosse pure marchiata "Alfa Romeo", sarei veramente orgoglioso ;)

Tra i frontali più belli di sempre.
Vero! La coda invece un pò pesante.

Va a gusti ovviamente ma a me piaceva proprio tutta.
Tra le segmento D secondo me è sicuramente la più bella del nuovo millennio forse al pari della 156 prima serie.
 
quadamage76 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
nel weekend ho provato la 159 2.0jtd 170cv eco di un parente, avevo in passato provato, sempre wagon, il 1.9 150cv. Sono rimasto molto delus0o dal motore, non ha la minima grinta. A voi torna la cosa?

La vrsione eco ha qualche cavallo in meno e la sesta lunga.

Non so se e quanto influisce non avendola provata, ma la 170 cv standard ha allungo e progressione da vendere.

Certo, se per "grinta" intendi la ripresa da fermo ed una certa "reattività", allora no. Il peso c'è e si sente tutto, tanto da essere quasi d'impaccio all'incrocio

mah, la VI è come sulla mia 147: 2400rpm a 130 km/h, ma non c'è storia, con la mia nasona, malgrado 20cv in meno e 45Nm di coppia in meno, me la mangio via!
..una volta ho letto che, in formula uno per recuperare 5 kg ci vogliono la bellezza di 15-25CV figurati adesso cosa succede se i Kg sono 200-300KG...io credo che ti sei fatto incannare dalla stabilitá della macchina e poi della sua evoluzione..il 2.0 con gli anni e divendato molto piu silenzioso ha piu allungo piu cultivato, e cio fa si che non senti piu quel botto alla schiena ma se metti su strada le due macchine te ne accorgi che il motore cé
 
da felice possessore di 159, continuo ad apprezzarne l'estetica e le qualità telaistiche e dello sterzo. Spero che abbia una degna sostituta e costruita in italia.
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Sono stato all'autolavaggio e, manco a farlo apposta c'erano una Audi A4, un 330D e una 159 Ti, tutte e 3 berlina.
Non c'è storia..la 159 ha una linea favolosa, se poi è ben allestita, secondo me, resta ancora la berlina 3 volumi più bella del segmento.
Solo che "quelle" hanno dalla loro una fama di auto molto ben fatte..e devo dire che anch'io la penso così..e un valore intrinseco alto. La 159 è "solo un auto onesta", con parecchie mancanze..peccato :evil:

Ora la sparo grossa..se facessero una 330d con la carrozzeria della 159 mi indebiterei per acquistarla.
Se poi fosse pure marchiata "Alfa Romeo", sarei veramente orgoglioso ;)

Tra i frontali più belli di sempre.
Vero! La coda invece un pò pesante.

Va a gusti ovviamente ma a me piaceva proprio tutta.
Tra le segmento D secondo me è sicuramente la più bella del nuovo millennio forse al pari della 156 prima serie.
Anche a me piaceva e piace ancora, solo l'avrei preferita un poco più slanciata anche al posteriore.
 
Back
Alto