<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CHE LADRI | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CHE LADRI

Di questa cosa ne ho parlato in più discussioni prima di partire per le vacanze, il motivo dei prezzi sembrerebbe dato dagli alti costi che devono sostenere certe officine...di più se magari sono officine di concessionarie dove l'occhio vuole la sua parte!
2-3 impiegati, magazzino informatizzato con 2-3 addetti, operai, strutture da fare invidia ad un box di f1............Ma a me sempre qualche litro d'olio e un paio di filtri mi cambiano!!!!!
Allora io dico se è destino che con la crisi bisogna fare un passo indietro, diamoci una regolata, un operaio non può sostenere certe spese guadagnando 1.200? al mese, io personalmente appena possibile tornerò a farmi la manutenzione da solo, visto poi che ci si può far arrivare tutto il materiale a casa comprandolo su internet, avete letto su 4r di agosto gli esempi dei ricambi dall'originale al equivalente preso online? c'è un abisso, costano anche un quarto!
poi viene spiegata tutta la filiera da quando esce il pezzo prodotto a quando arriva o dai mecca o nei ricambisti, negozi ecc, il pezzo esce dalla produzione che costa il 20% poi ogni volta che passa di mano....distribuzione 16% agente 10% ricambista 17% negozio 22% riparatore 15%
La manutenzione va fatta ok, ma buttare via centinaia di euro del mio misero stipendio non mi va più!
L'unica scocciatura è togliere l'olio senza un ponte, ma basta ingegnarsi e poi togliere il tappo olio, i filtri compreso quello abitacolo almeno della mia sono semplici da cambiare, ho fatto il conto che con un olio di qualità adatto alla mia auto dovrei essere sugli 80? .......rispetto ai 220 240? è un bel risparmio, poi per carità per interventi più complicati e bisognosi di attrezzatura e competenza meccanica ci sta che la porto e pago il dovuto, magari da un buon generico però! ;)

EDIT ps poi l'olio esausto lo smaltisco all'isola ecologica naturalmente! ;)
 
scarabocchio ha scritto:
per la mia polo il tagliando dei 60000km 390euro :evil: sono andato da un officina privata per il tagliando un mese fa 210euro pezzi originali ma senza cambiare il liquido dei freni cosa fatta nel precedente

Scar guarda che il liquido freni si cambia ogni 2 anni...
 
ilSagittario ha scritto:
Quello che mi fa riflettere, e moderatamente incavolare, è che un tagliando da 250/300 euro sia considerato a buon prezzo.

Poi analizzi e ti accorgi che ti hanno sostituito un paio di filtri e messo 4,5 kg d'olio.
Effettivamente hai ragione, 5/600 mila delle vecchie lire per 2 o 3 filtri che costano 15/20 euro + 3 euro di rabbocchi e 4/5 litri di olio che lo fanno pagare anche 20 euro al litro ma che in realtà il suo valore è al massimo la metà... e per fare quei tipi di tagliandi quasi non si sporcano le mani... 40, anche 50 euro l'ora ed al dipendente gli danno 10 euro l'ora lordi.
 
un mio amico ha una ditta che produce i devioguida di tutta la gamma Fiat: quello della GP lui lo vende ai rivenditori (che non ne comprano 1000 ma 10-12 a botta) a circa 60?, loro lo vendono al meccanico a non so quanto e il cliente finale paga attorno ai 300? :shock:
anni fa avevo una Fiat Uno, mi si era rotto lo specchietto sinistro, costo del pezzo all'officina autorizzata Fiat 140mila lire, costo del pezzo comprato dal mio amico da una ditta che li produce 14000 lire.
veramente scandaloso
 
maltese70 ha scritto:
Salve ragazzi
Un mio amico proprietario di una Golf V 1,9 TDI 105 Cv con trenta mila chilometri all'attivo ha chiesto alle Officine WV quanto venisse un tagliando il primo alla propria auto.
Beh a Roma in diverse officine tra i ? 450 e i ? 700 solo cambio olio filtri e nel caso peggiore cambio pasticche ....
Noi insieme ad un altro amico ci siamo messi in un box privato e gli abbiamo cambiato il tutto per soli ?160 tanto la garanzia gli scade tra due mesi quindi.... dimenticavo abbiamo usato ricambi originali .... mica micio micio baubau !!!!!! Buona giornata a tutti

Io con lo stesso modello ho speso 182 euro per il primo tagliando (30.000 km), 340 per il secondo (60.000 km), e 330 per il terzo (90.000) comprese 4 pastiglie freni. I preventivi fatti al tuo amico mi sembrano davvero eccessivi...
 
Back
Alto