manuel46
0
Di questa cosa ne ho parlato in più discussioni prima di partire per le vacanze, il motivo dei prezzi sembrerebbe dato dagli alti costi che devono sostenere certe officine...di più se magari sono officine di concessionarie dove l'occhio vuole la sua parte!
2-3 impiegati, magazzino informatizzato con 2-3 addetti, operai, strutture da fare invidia ad un box di f1............Ma a me sempre qualche litro d'olio e un paio di filtri mi cambiano!!!!!
Allora io dico se è destino che con la crisi bisogna fare un passo indietro, diamoci una regolata, un operaio non può sostenere certe spese guadagnando 1.200? al mese, io personalmente appena possibile tornerò a farmi la manutenzione da solo, visto poi che ci si può far arrivare tutto il materiale a casa comprandolo su internet, avete letto su 4r di agosto gli esempi dei ricambi dall'originale al equivalente preso online? c'è un abisso, costano anche un quarto!
poi viene spiegata tutta la filiera da quando esce il pezzo prodotto a quando arriva o dai mecca o nei ricambisti, negozi ecc, il pezzo esce dalla produzione che costa il 20% poi ogni volta che passa di mano....distribuzione 16% agente 10% ricambista 17% negozio 22% riparatore 15%
La manutenzione va fatta ok, ma buttare via centinaia di euro del mio misero stipendio non mi va più!
L'unica scocciatura è togliere l'olio senza un ponte, ma basta ingegnarsi e poi togliere il tappo olio, i filtri compreso quello abitacolo almeno della mia sono semplici da cambiare, ho fatto il conto che con un olio di qualità adatto alla mia auto dovrei essere sugli 80? .......rispetto ai 220 240? è un bel risparmio, poi per carità per interventi più complicati e bisognosi di attrezzatura e competenza meccanica ci sta che la porto e pago il dovuto, magari da un buon generico però!
EDIT ps poi l'olio esausto lo smaltisco all'isola ecologica naturalmente!
2-3 impiegati, magazzino informatizzato con 2-3 addetti, operai, strutture da fare invidia ad un box di f1............Ma a me sempre qualche litro d'olio e un paio di filtri mi cambiano!!!!!
Allora io dico se è destino che con la crisi bisogna fare un passo indietro, diamoci una regolata, un operaio non può sostenere certe spese guadagnando 1.200? al mese, io personalmente appena possibile tornerò a farmi la manutenzione da solo, visto poi che ci si può far arrivare tutto il materiale a casa comprandolo su internet, avete letto su 4r di agosto gli esempi dei ricambi dall'originale al equivalente preso online? c'è un abisso, costano anche un quarto!
poi viene spiegata tutta la filiera da quando esce il pezzo prodotto a quando arriva o dai mecca o nei ricambisti, negozi ecc, il pezzo esce dalla produzione che costa il 20% poi ogni volta che passa di mano....distribuzione 16% agente 10% ricambista 17% negozio 22% riparatore 15%
La manutenzione va fatta ok, ma buttare via centinaia di euro del mio misero stipendio non mi va più!
L'unica scocciatura è togliere l'olio senza un ponte, ma basta ingegnarsi e poi togliere il tappo olio, i filtri compreso quello abitacolo almeno della mia sono semplici da cambiare, ho fatto il conto che con un olio di qualità adatto alla mia auto dovrei essere sugli 80? .......rispetto ai 220 240? è un bel risparmio, poi per carità per interventi più complicati e bisognosi di attrezzatura e competenza meccanica ci sta che la porto e pago il dovuto, magari da un buon generico però!
EDIT ps poi l'olio esausto lo smaltisco all'isola ecologica naturalmente!