<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che idea vi siete fatta dei telefoni cellulari? Fanno male davvero? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Che idea vi siete fatta dei telefoni cellulari? Fanno male davvero?

...e c'era chi diceva che era peggio, perchè il filo dell'auricolare fungeva da "antenna" e concentrava le onde ancora di più vicino alla capoccia dell'utente....

Io ricordo di aver visto un servizio delle iene a riguardo e misuravano durante una chiamata le onde emesse dal telefono e poi dall'auricolare senza filo e infine da quello a filo.
E il valore più basso ce l'aveva l'auricolare a filo.
Però erano le iene quindi le loro conclusioni non vanno prese come se fossero il vangelo.

Questo vale anche per un libro, se ti metti a leggerlo e ti estrani dal mondo, anche senza emissioni elettromagnetiche...... ma è un problema dell'utente/utonto, non dello strumento.

Vero però guardacaso certe cose succedono con lo strumento smartphone,che evidentemente assorbe totalmente l'attenzione delle persone e crea molta dipendenza,mentre con i libri non capita.
Idem per quanto riguarda la guida,difficile vedere qualcuno che va fuori strada perchè cercava di leggere un romanzo mentre guidava.
Molti anni fa' io abitavo vicino a un passaggio a livello e ricordo di aver visto un ragazzino di qualche anno più grande che leggeva un fumetto appoggiato su una delle sbarre.
Una volta passato il treno a momenti si ritrova appeso a 5 metri da terra perchè era talmente assorto nella lettura era rimasto appoggiato alla sbarra anche quando questa si era messa in movimento.
Però sono casi limite,mentre per quanto riguarda lo smartphone purtroppo sono casi molto comuni.
 
PS: anch'io una volta ho dato una craniata contro un cartello stradale, ma non stavo guardando il telefono.....................

Confessa, stavi guardando una bella donna di passaggio.....:emoji_rolling_eyes:

Io mi ricordo di essermi imbattuto assieme a un compagno di università in una scolaresca di studentesse straniere alla stazione centrale di Milano.
Non siamo finiti sotto un treno ma ci siamo distratti parecchio...
E assieme a noi anche altri viaggiatori che improvvisamente non avevano più tanta fretta.
Mamma che ricordo che mi avete fatto tornare a galla...:emoji_hugging:
 
Magari tenendolo in tasca così magari ti viene un bel tumore ai testicoli, o nel taschino della camicia, così magari ti viene al cuore o ai polmoni.

Effettivamente ho visto tanti guidatori in passato con l'auricolare a filo e il telefono in mezzo alle gambe.
Quindi evidentemente avevano deciso di salvare cervello e orecchie e sacrificare gli zebedei...
 
Beh, il wi-fi casalingo in genere non è così potente, tant'è vero che nelle case più grandi c'è bisogno di un ripetitore.
A ogni modo, io lo tengo spento quando non serve, e di sicuro la notte (vedo che invece altri lo tengono perennemente acceso).
Nel mio caso non ricordo di preciso riguardo la metratura complessiva se non giusto il piano seminterrato (*) che è 130 mq... ma abitazione su quattro livelli e sino al terzo con nel mezzo due porte chiuse il segnale arriva tranquillamente mentre al quarto siamo ad un 50% circa...


(*)
Dov'è installato l'unico dispositivo che dovrebbe coprire sui 300 mt.
 
Nel mio caso non ricordo di preciso riguardo la metratura complessiva se non giusto il piano seminterrato (*) che è 130 mq... ma abitazione su quattro livelli e sino al terzo con nel mezzo due porte chiuse il segnale arriva tranquillamente mentre al quarto siamo ad un 50% circa...


(*)
Dov'è installato l'unico dispositivo che dovrebbe coprire sui 300 mt.

Io ho la casa a 2 piani, con il modem del PC sopra, e il telefono non prende sempre bene il Wi-Fi, tanto che spesso devo passare al normale 4G.
 
Io ho la casa a 2 piani, con il modem del PC sopra, e il telefono non prende sempre bene il Wi-Fi, tanto che spesso devo passare al normale 4G.
Da me al terzo piano si collega identico come se stessi a 30 cm dal dispositivo non sbagliando praticamente mai un colpo, mentre al quarto fa invece parecchia fatica...

Prova magari col dispositivo al piano di sotto e non sopra.
 
Casa mia è bassa (piano terra e un sottotetto), ma molto lunga, con il router piazzato più o meno a metà. Il risultato è che per collegare la videocamera al cancello e quella che sorveglia il ricovero attrezzi e auto mi servono due extender mesh agli estremi della casa. Che se l'avessi pianificato prima, avrei messo un router esterno, ma ormai va così.
 
Io non ho un'idea precisa, per cui tendo comunque a limitare l'uso al necessario.
Per il telefono il più delle volte preferisco usare il vivavoce. In auto, o è collegato alla radio via bluetooth o non rispondo (non lo collego nei brevi tratti, posso sempre richiamare poco dopo all'arrivo). IN casa o in ufficio preferisco il vivavoce a basso volume, magari di fianco a me nella scrivania, anche per comodità (dopo qualche minuto mi si addormenta il braccio...).
Quando scelgo il telefono poi valuto anche l'emissione dichiarata, visto che sto pagando un prezzo simile, a che serve prendere un prodotto meno curato?

Per il wifi, credo di avere uno dei modem più deboli della Terra. Un appartamento 10x10m, in diagonale da uno spigolo all'altro inizio ad avere problemi di ricezione. Ma non sento la necessità di avere copertura perfetta in camera da letto...
Non spengo mai l'antenna.
 
Da me al terzo piano si collega identico come se stessi a 30 cm dal dispositivo non sbagliando praticamente mai un colpo, mentre al quarto fa invece parecchia fatica...

Prova magari col dispositivo al piano di sotto e non sopra.

Può darsi che il mio WiFi non sia abbastanza potente anche perchè un po' obsoleto, sono diversi anni che ce l'ho. Funziona bene comunque con Sky Q. Li vedo perfettamente sia al piano di sotto (Q Platinum) che al piano di sopra (Q mini).
 
Può darsi che il mio WiFi non sia abbastanza potente anche perchè un po' obsoleto, sono diversi anni che ce l'ho. Funziona bene comunque con Sky Q. Li vedo perfettamente sia al piano di sotto (Q Platinum) che al piano di sopra (Q mini).
Io per fare andare il mini ho dovuto mettere il booster, anche se sono sullo stesso piano.
 
Può darsi che il mio WiFi non sia abbastanza potente anche perchè un po' obsoleto, sono diversi anni che ce l'ho. Funziona bene comunque con Sky Q. Li vedo perfettamente sia al piano di sotto (Q Platinum) che al piano di sopra (Q mini).
Io sono passato alla fibra ottica da circa 5 aa e la situazione è effettivamente/ulteriormente migliorata...
 
Da me il primo armadio fibra è a 1500 metri, improponibile. Il bello che hanno già tirato i cavi davanti a casa mia, ma prima di avere il collegamento mi sa che vado in pensione....
 
Back
Alto