<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CHE GUADAGNI CHE CI FA DAGLI USA IL BUON MARCHIONNE | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CHE GUADAGNI CHE CI FA DAGLI USA IL BUON MARCHIONNE

EdoMC ha scritto:
DARIO.LAZZARI ha scritto:
Journey dodge$15000=freemont E25900 in offerta x l'italia,voyager e crhysler voyager $18000 x l'italia solo E40000,C300 crhysler $20000=lancia thema E42000/50000,dodge sebring del 2003 in italia lancia flavia E...MA CHI VIENE A PRENDERE X IL C..O,invece di progettare auto nuove come ford,kia,hyundai,opel ecc. ecc. importa delle vecchie auto presentate 6/7 anni fa,e poi chiude termini imerese e la prossima sara' mirafiori..!!! meditate gente meditate

Vero che i prezzi USA sono più bassi, ma è anche vero che una macchina di quasi 5 metri al prezzo di una compatta è ben difficile da trovare. Per il resto, non sta prendendo nessuno per i fondelli, siamo in un regime di libero mercato, lui propone i prodotti, tu sei libero di comprarli, di comprare altro, o di non comprare affatto.

EDIT: chiarisco, non lavoro in Fiat, nè sono cliente, ho due auto entrambe tedesche.

Già. Ma invece di continuare a ripetere che l'economia è ferma... si potrebbero ridurre i prezzi... ed aumenterebbero le vendite... con vantaggi per i compratori........ e con lo stesso margine per i venditori... distribuito su un maggior numero di pezzi.
 
ginxi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
DARIO.LAZZARI ha scritto:
Journey dodge$15000=freemont E25900 in offerta x l'italia,voyager e crhysler voyager $18000 x l'italia solo E40000,C300 crhysler $20000=lancia thema E42000/50000,dodge sebring del 2003 in italia lancia flavia E...MA CHI VIENE A PRENDERE X IL C..O,invece di progettare auto nuove come ford,kia,hyundai,opel ecc. ecc. importa delle vecchie auto presentate 6/7 anni fa,e poi chiude termini imerese e la prossima sara' mirafiori..!!! meditate gente meditate

Vero che i prezzi USA sono più bassi, ma è anche vero che una macchina di quasi 5 metri al prezzo di una compatta è ben difficile da trovare. Per il resto, non sta prendendo nessuno per i fondelli, siamo in un regime di libero mercato, lui propone i prodotti, tu sei libero di comprarli, di comprare altro, o di non comprare affatto.

EDIT: chiarisco, non lavoro in Fiat, nè sono cliente, ho due auto entrambe tedesche.

Già. Ma invece di continuare a ripetere che l'economia è ferma... si potrebbero ridurre i prezzi... ed aumenterebbero le vendite... con vantaggi per i compratori........ e con lo stesso margine per i venditori... distribuito su un maggior numero di pezzi.
Hai pienamente ragione...!! ma chi parte x primo?
 
DARIO.LAZZARI ha scritto:
ginxi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
DARIO.LAZZARI ha scritto:
Journey dodge$15000=freemont E25900 in offerta x l'italia,voyager e crhysler voyager $18000 x l'italia solo E40000,C300 crhysler $20000=lancia thema E42000/50000,dodge sebring del 2003 in italia lancia flavia E...MA CHI VIENE A PRENDERE X IL C..O,invece di progettare auto nuove come ford,kia,hyundai,opel ecc. ecc. importa delle vecchie auto presentate 6/7 anni fa,e poi chiude termini imerese e la prossima sara' mirafiori..!!! meditate gente meditate

Vero che i prezzi USA sono più bassi, ma è anche vero che una macchina di quasi 5 metri al prezzo di una compatta è ben difficile da trovare. Per il resto, non sta prendendo nessuno per i fondelli, siamo in un regime di libero mercato, lui propone i prodotti, tu sei libero di comprarli, di comprare altro, o di non comprare affatto.

EDIT: chiarisco, non lavoro in Fiat, nè sono cliente, ho due auto entrambe tedesche.

Già. Ma invece di continuare a ripetere che l'economia è ferma... si potrebbero ridurre i prezzi... ed aumenterebbero le vendite... con vantaggi per i compratori........ e con lo stesso margine per i venditori... distribuito su un maggior numero di pezzi.
Hai pienamente ragione...!! ma chi parte x primo?

Mah. C'è il rischio che qualcuno chiuda baracca...tipo Saab, ma di dimensioni più grandi...
Vedremo. Il fatto è che la crisi che vediamo è strutturale non congiunturale quindi è a tempo indeterminato...
 
EdoMC ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
EdoMC ha scritto:
DARIO.LAZZARI ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
DARIO.LAZZARI ha scritto:
Journey dodge$15000=freemont E25900 in offerta x l'italia,voyager e crhysler voyager $18000 x l'italia solo E40000,C300 crhysler $20000=lancia thema E42000/50000,dodge sebring del 2003 in italia lancia flavia E...MA CHI VIENE A PRENDERE X IL C..O,invece di progettare auto nuove come ford,kia,hyundai,opel ecc. ecc. importa delle vecchie auto presentate 6/7 anni fa,e poi chiude termini imerese e la prossima sara' mirafiori..!!! meditate gente meditate

:rolleyes:un vero maestro che ci illumina e ci nvita a meditare..... direi che proprio ci mancava un intervento come questo dove si rimescolano nel solito calderone auto diverse, tasse diverse ecc ecc.
Un nuovo 3D davvero illuminante :D , ma dicci, come mai, proprio questa mattina, ti è esplosa nella mente questa nuova consapevolezza? E' capitato qualcosa di nuovo che mi sono perso '?
tolo
Ti sei perso che nei prossimi mesi il modello nuova idea e musa le costruira' in bosnia,tutto lavoro che se ne va dall'italia..!! purtroppo e questo che tu non hai ancora percepito..!!

Beh, la Panda l'hanno portata dalla Polonia a Pomigliano. Comunque, purtroppo, e dico purtroppo, siamo in piena globalizzazione. La delocalizzazione, la fanno tutti: io ho una Opel costruita in Belgio e una Porsche assemblata in Finlandia.
...e la Y dalla sicilia alla polonia.
Tutti costruiscono all'estero, è vero, ma è altrettanto vero che nessuno produce così poco come Fiat in patria

Panda Classic = Tichy
Panda= Pomigliano
500/500C= Tichy
Grande Punto= Melfi
Punto Evo= Melfi
Bravo= Cassino
Freemont= Toluca
Doblò= Bursa
Qubo= Bursa
16= Esztergom

Mi.To= Mirafiori
Giulietta= Cassino
159= Pomigliano

Ypsilon= Tychi
Delta= Cassino
Musa=Mirafiori
Thema= Detroit
Voyager= Detroit

Ineffetti, quasi la metà dei modelli è prodotta all'estero!

Scopriamo l'acqua calda,comunque la Thema e la Voyager la fanno a Brampton,in Canada...

A titolo d'esempio l'Audi la A1 la fa in Belgio,la Q3 a Martorell,la Q7 e la TT in Ungheria,li pero' nessuno si pone il problema di dove sono fatte,ne si sogna di paragonare il prezzo di una Journey a benzina in USA con un Freemont diesel in Italia,forse loro sanno che in mezzo ci sono le spese di trasporto,i dazi doganali e la diversa valuta... :rolleyes:
 
Punto83 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
EdoMC ha scritto:
DARIO.LAZZARI ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
DARIO.LAZZARI ha scritto:
Journey dodge$15000=freemont E25900 in offerta x l'italia,voyager e crhysler voyager $18000 x l'italia solo E40000,C300 crhysler $20000=lancia thema E42000/50000,dodge sebring del 2003 in italia lancia flavia E...MA CHI VIENE A PRENDERE X IL C..O,invece di progettare auto nuove come ford,kia,hyundai,opel ecc. ecc. importa delle vecchie auto presentate 6/7 anni fa,e poi chiude termini imerese e la prossima sara' mirafiori..!!! meditate gente meditate

:rolleyes:un vero maestro che ci illumina e ci nvita a meditare..... direi che proprio ci mancava un intervento come questo dove si rimescolano nel solito calderone auto diverse, tasse diverse ecc ecc.
Un nuovo 3D davvero illuminante :D , ma dicci, come mai, proprio questa mattina, ti è esplosa nella mente questa nuova consapevolezza? E' capitato qualcosa di nuovo che mi sono perso '?
tolo
Ti sei perso che nei prossimi mesi il modello nuova idea e musa le costruira' in bosnia,tutto lavoro che se ne va dall'italia..!! purtroppo e questo che tu non hai ancora percepito..!!

Beh, la Panda l'hanno portata dalla Polonia a Pomigliano. Comunque, purtroppo, e dico purtroppo, siamo in piena globalizzazione. La delocalizzazione, la fanno tutti: io ho una Opel costruita in Belgio e una Porsche assemblata in Finlandia.
...e la Y dalla sicilia alla polonia.
Tutti costruiscono all'estero, è vero, ma è altrettanto vero che nessuno produce così poco come Fiat in patria

Panda Classic = Tichy
Panda= Pomigliano
500/500C= Tichy
Grande Punto= Melfi
Punto Evo= Melfi
Bravo= Cassino
Freemont= Toluca
Doblò= Bursa
Qubo= Bursa
16= Esztergom

Mi.To= Mirafiori
Giulietta= Cassino
159= Pomigliano

Ypsilon= Tychi
Delta= Cassino
Musa=Mirafiori
Thema= Detroit
Voyager= Detroit

Ineffetti, quasi la metà dei modelli è prodotta all'estero!

Scopriamo l'acqua calda,comunque la Thema e la Voyager la fanno a Brampton,in Canada...

A titolo d'esempio l'Audi la A1 la fa in Belgio,la Q3 a Martorell,la Q7 e la TT in Ungheria,li pero' nessuno si pone il problema di dove sono fatte,ne si sogna di paragonare il prezzo di una Journey a benzina in USA con un Freemont diesel in Italia,forse loro sanno che in mezzo ci sono le spese di trasporto,i dazi doganali e la diversa valuta... :rolleyes:

Se leggi qualche post prima, sono io il primo a dire che ho due auto tedesche e nessuna delle due costruita in Germania. In realtà avevo fatto questo elenco per rendermi conto degli stabilimenti di produzione del Gruppo (Ferrari e Maserati a parte). Volevo smentire Bumper, ma mi sono accorto che me l'ha messa in saccoccia lui!
 
ginxi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
DARIO.LAZZARI ha scritto:
Journey dodge$15000=freemont E25900 in offerta x l'italia,voyager e crhysler voyager $18000 x l'italia solo E40000,C300 crhysler $20000=lancia thema E42000/50000,dodge sebring del 2003 in italia lancia flavia E...MA CHI VIENE A PRENDERE X IL C..O,invece di progettare auto nuove come ford,kia,hyundai,opel ecc. ecc. importa delle vecchie auto presentate 6/7 anni fa,e poi chiude termini imerese e la prossima sara' mirafiori..!!! meditate gente meditate

Vero che i prezzi USA sono più bassi, ma è anche vero che una macchina di quasi 5 metri al prezzo di una compatta è ben difficile da trovare. Per il resto, non sta prendendo nessuno per i fondelli, siamo in un regime di libero mercato, lui propone i prodotti, tu sei libero di comprarli, di comprare altro, o di non comprare affatto.

EDIT: chiarisco, non lavoro in Fiat, nè sono cliente, ho due auto entrambe tedesche.

Già. Ma invece di continuare a ripetere che l'economia è ferma... si potrebbero ridurre i prezzi... ed aumenterebbero le vendite... con vantaggi per i compratori........ e con lo stesso margine per i venditori... distribuito su un maggior numero di pezzi.

Ridurre i listini equivale a svilire un prodotto se non il marchio. Riposizionarlo sul mercato. Renault, non è un caso che abbia utilizzato il marchio Dacia per i propri prodotti a basso prezzo. Si può mettere una pezza, ma sempre una pezza rimane, con le "versioni speciali", come la My Life della Fiat, a prezzo particolarmente conveniente, ma meglio di così è difficile fare. Nel caso di Fiat, non sarebbe male rispolverare un marchio inutiizzato, come Innocenti, e utilizzarlo per commercializzare una gamma prodotti più a buon mercato, come la Panda uscente, la Punto III e la Croma.
 
Punto83 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
EdoMC ha scritto:
DARIO.LAZZARI ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
DARIO.LAZZARI ha scritto:
Journey dodge$15000=freemont E25900 in offerta x l'italia,voyager e crhysler voyager $18000 x l'italia solo E40000,C300 crhysler $20000=lancia thema E42000/50000,dodge sebring del 2003 in italia lancia flavia E...MA CHI VIENE A PRENDERE X IL C..O,invece di progettare auto nuove come ford,kia,hyundai,opel ecc. ecc. importa delle vecchie auto presentate 6/7 anni fa,e poi chiude termini imerese e la prossima sara' mirafiori..!!! meditate gente meditate

:rolleyes:un vero maestro che ci illumina e ci nvita a meditare..... direi che proprio ci mancava un intervento come questo dove si rimescolano nel solito calderone auto diverse, tasse diverse ecc ecc.
Un nuovo 3D davvero illuminante :D , ma dicci, come mai, proprio questa mattina, ti è esplosa nella mente questa nuova consapevolezza? E' capitato qualcosa di nuovo che mi sono perso '?
tolo
Ti sei perso che nei prossimi mesi il modello nuova idea e musa le costruira' in bosnia,tutto lavoro che se ne va dall'italia..!! purtroppo e questo che tu non hai ancora percepito..!!

Beh, la Panda l'hanno portata dalla Polonia a Pomigliano. Comunque, purtroppo, e dico purtroppo, siamo in piena globalizzazione. La delocalizzazione, la fanno tutti: io ho una Opel costruita in Belgio e una Porsche assemblata in Finlandia.
...e la Y dalla sicilia alla polonia.
Tutti costruiscono all'estero, è vero, ma è altrettanto vero che nessuno produce così poco come Fiat in patria

Panda Classic = Tichy
Panda= Pomigliano
500/500C= Tichy
Grande Punto= Melfi
Punto Evo= Melfi
Bravo= Cassino
Freemont= Toluca
Doblò= Bursa
Qubo= Bursa
16= Esztergom

Mi.To= Mirafiori
Giulietta= Cassino
159= Pomigliano

Ypsilon= Tychi
Delta= Cassino
Musa=Mirafiori
Thema= Detroit
Voyager= Detroit

Ineffetti, quasi la metà dei modelli è prodotta all'estero!

Scopriamo l'acqua calda,comunque la Thema e la Voyager la fanno a Brampton,in Canada...

A titolo d'esempio l'Audi la A1 la fa in Belgio,la Q3 a Martorell,la Q7 e la TT in Ungheria,li pero' nessuno si pone il problema di dove sono fatte,ne si sogna di paragonare il prezzo di una Journey a benzina in USA con un Freemont diesel in Italia,forse loro sanno che in mezzo ci sono le spese di trasporto,i dazi doganali e la diversa valuta... :rolleyes:

per non parlare di tutte le altre
c'è una bella notiziuola sulla octavia in prima pagina con gli stabilimenti di cui 2 in cechia e tutti gli altri nei paesi dell'est. http://www.quattroruote.it/notizie/industria/skoda-octavia-prodotte-15-milioni-di-vetture
 
su 4ruote di gennaio c'è un'intervista al numero 1 di Ford che in occasione della presentazione della Kuga fa il punto sull'Europa e spiega come sia proprio questo il mercato e la sfida più difficile per Ford per il 2012...

la Ford in Europa chiuderà il 2011 con un passivo per la bellezza di 300 milioni di euro a causa delle ristrettezze economiche e dei problemi strutturali produttivi...

qui il maglioncino, la gamma ridicola, i tanti sbagli della fiat... non c'entrano...
stiamo parlando della Ford che in questo momento ha una gamma molto articolata, giovane, con un buon prezzo e che copre tutti i segmenti più importanti...

e tanto per sottolineare quello che sta succedendo in tutto il mondo... anche la prossima Ford B-Max verrà prodotta nell'est europeo... precisamente nel nuovo impianto in Romania (cosi come le altre concorrenti della Ellezero... la C3 Picasso è fatta in Ungheria, ecc.ecc)...

chi continua a fare commenti con questa cecità su ciò che accade nel mercato automobilistico è semplicemente ridicolo...

vi dirò che sono stato molto stupito di vedere rientrare in patria la produzione della Panda... Panda e Punto sono le vetture che hanno le maggiori vendite e sulle quali incidono maggiormente i costi di produzione essendo delle utilitarie da basso prezzo...

tutte le utilitarie della concorrenza sono prodotte fuori dagli stati dove hanno le sedi le case automobilistiche... o nei casi migliori la produzione è suddivisa in più impianti in differenti stati...

è cosi difficile guardare le cose anche da altri punti di vista...?
 
il boia ha scritto:
EdoMC ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
EdoMC ha scritto:
DARIO.LAZZARI ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
DARIO.LAZZARI ha scritto:
Journey dodge$15000=freemont E25900 in offerta x l'italia,voyager e crhysler voyager $18000 x l'italia solo E40000,C300 crhysler $20000=lancia thema E42000/50000,dodge sebring del 2003 in italia lancia flavia E...MA CHI VIENE A PRENDERE X IL C..O,invece di progettare auto nuove come ford,kia,hyundai,opel ecc. ecc. importa delle vecchie auto presentate 6/7 anni fa,e poi chiude termini imerese e la prossima sara' mirafiori..!!! meditate gente meditate

:rolleyes:un vero maestro che ci illumina e ci nvita a meditare..... direi che proprio ci mancava un intervento come questo dove si rimescolano nel solito calderone auto diverse, tasse diverse ecc ecc.
Un nuovo 3D davvero illuminante :D , ma dicci, come mai, proprio questa mattina, ti è esplosa nella mente questa nuova consapevolezza? E' capitato qualcosa di nuovo che mi sono perso '?
tolo
Ti sei perso che nei prossimi mesi il modello nuova idea e musa le costruira' in bosnia,tutto lavoro che se ne va dall'italia..!! purtroppo e questo che tu non hai ancora percepito..!!

Beh, la Panda l'hanno portata dalla Polonia a Pomigliano. Comunque, purtroppo, e dico purtroppo, siamo in piena globalizzazione. La delocalizzazione, la fanno tutti: io ho una Opel costruita in Belgio e una Porsche assemblata in Finlandia.
...e la Y dalla sicilia alla polonia.
Tutti costruiscono all'estero, è vero, ma è altrettanto vero che nessuno produce così poco come Fiat in patria

Panda Classic = Tichy
Panda= Pomigliano
500/500C= Tichy
Grande Punto= Melfi
Punto Evo= Melfi
Bravo= Cassino
Freemont= Toluca
Doblò= Bursa
Qubo= Bursa
16= Esztergom

Mi.To= Mirafiori
Giulietta= Cassino
159= Pomigliano

Ypsilon= Tychi
Delta= Cassino
Musa=Mirafiori
Thema= Detroit
Voyager= Detroit

Ineffetti, quasi la metà dei modelli è prodotta all'estero!
Qualcuno x cortesia mi dimostri che:1 le altre case producono oltre la meta' del
venduto in patria 2 sono tutte onlus che distribuiscono gli utili ai cittadini senza sottrarne al proprio paese 3 sono piu'simpatiche di fiat
Saluti
fammi una lista dettagliats dell'opel,modello per modello e luogo di produzione. Ah! La micra è indiana,la yaris inglese,la aygo,c1,107 cecoslovacche,la cayenne e la tuareg bulgare,la bmw produce anche in cina,cina??? Si si cina! Uhm...sempre bmw e mercedes producono pure in america...uhm...l'opel? La wv? L'audi q3? Q7?
 
ottovalvole ha scritto:

Opel ha stabilimenti in Inghilterra (Elelsmere Port), Belgio (Anversa), Spagna (Saragozza) , Ungheria (Esztergom) e Polonia (Gliwice)

EDIt:
Agila: Esztergom. (stesso stabilimento della Sedici)
Corsa: Eisenach, Saragozza
Meriva: Saragozza
Astra: Bochum, Anversa (Astra TT e Saturn Astra) , Ellesmere Port (Vauxhall), Gliwice
Insignia: Rüsselsheim
Zafira: Bochum
Combo: Bursa (stesso della Fiat)

LE uniche che sono prodotte esclusivamente all'estero sono la Splash, la Meriva e il Combo. Due di queste sono prodotte dala Suzuki e dalla Fiat.
 
ottovalvole ha scritto:
il boia ha scritto:
EdoMC ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
EdoMC ha scritto:
DARIO.LAZZARI ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
DARIO.LAZZARI ha scritto:
Journey dodge$15000=freemont E25900 in offerta x l'italia,voyager e crhysler voyager $18000 x l'italia solo E40000,C300 crhysler $20000=lancia thema E42000/50000,dodge sebring del 2003 in italia lancia flavia E...MA CHI VIENE A PRENDERE X IL C..O,invece di progettare auto nuove come ford,kia,hyundai,opel ecc. ecc. importa delle vecchie auto presentate 6/7 anni fa,e poi chiude termini imerese e la prossima sara' mirafiori..!!! meditate gente meditate

:rolleyes:un vero maestro che ci illumina e ci nvita a meditare..... direi che proprio ci mancava un intervento come questo dove si rimescolano nel solito calderone auto diverse, tasse diverse ecc ecc.
Un nuovo 3D davvero illuminante :D , ma dicci, come mai, proprio questa mattina, ti è esplosa nella mente questa nuova consapevolezza? E' capitato qualcosa di nuovo che mi sono perso '?
tolo
Ti sei perso che nei prossimi mesi il modello nuova idea e musa le costruira' in bosnia,tutto lavoro che se ne va dall'italia..!! purtroppo e questo che tu non hai ancora percepito..!!

Beh, la Panda l'hanno portata dalla Polonia a Pomigliano. Comunque, purtroppo, e dico purtroppo, siamo in piena globalizzazione. La delocalizzazione, la fanno tutti: io ho una Opel costruita in Belgio e una Porsche assemblata in Finlandia.
...e la Y dalla sicilia alla polonia.
Tutti costruiscono all'estero, è vero, ma è altrettanto vero che nessuno produce così poco come Fiat in patria

Panda Classic = Tichy
Panda= Pomigliano
500/500C= Tichy
Grande Punto= Melfi
Punto Evo= Melfi
Bravo= Cassino
Freemont= Toluca
Doblò= Bursa
Qubo= Bursa
16= Esztergom

Mi.To= Mirafiori
Giulietta= Cassino
159= Pomigliano

Ypsilon= Tychi
Delta= Cassino
Musa=Mirafiori
Thema= Detroit
Voyager= Detroit

Ineffetti, quasi la metà dei modelli è prodotta all'estero!
Qualcuno x cortesia mi dimostri che:1 le altre case producono oltre la meta' del
venduto in patria 2 sono tutte onlus che distribuiscono gli utili ai cittadini senza sottrarne al proprio paese 3 sono piu'simpatiche di fiat
Saluti
fammi una lista dettagliats dell'opel,modello per modello e luogo di produzione. Ah! La micra è indiana,la yaris inglese,la aygo,c1,107 cecoslovacche,la cayenne e la tuareg bulgare,la bmw produce anche in cina,cina??? Si si cina! Uhm...sempre bmw e mercedes producono pure in america...uhm...l'opel? La wv? L'audi q3? Q7?

La Yaris e' francese e la Cayenne la fanno a Lipsia nelo stesso stabilimento della Panamera,per il resto concordo.Resta il fatto che ORA la maggior parte delle Fiat le fanno in Italia,conta questo... ;)
 
autofede2009 ha scritto:
su 4ruote di gennaio c'è un'intervista al numero 1 di Ford che in occasione della presentazione della Kuga fa il punto sull'Europa e spiega come sia proprio questo il mercato e la sfida più difficile per Ford per il 2012...

la Ford in Europa chiuderà il 2011 con un passivo per la bellezza di 300 milioni di euro a causa delle ristrettezze economiche e dei problemi strutturali produttivi...

qui il maglioncino, la gamma ridicola, i tanti sbagli della fiat... non c'entrano...
stiamo parlando della Ford che in questo momento ha una gamma molto articolata, giovane, con un buon prezzo e che copre tutti i segmenti più importanti...

e tanto per sottolineare quello che sta succedendo in tutto il mondo... anche la prossima Ford B-Max verrà prodotta nell'est europeo... precisamente nel nuovo impianto in Romania (cosi come le altre concorrenti della Ellezero... la C3 Picasso è fatta in Ungheria, ecc.ecc)...

chi continua a fare commenti con questa cecità su ciò che accade nel mercato automobilistico è semplicemente ridicolo...

vi dirò che sono stato molto stupito di vedere rientrare in patria la produzione della Panda... Panda e Punto sono le vetture che hanno le maggiori vendite e sulle quali incidono maggiormente i costi di produzione essendo delle utilitarie da basso prezzo...

tutte le utilitarie della concorrenza sono prodotte fuori dagli stati dove hanno le sedi le case automobilistiche... o nei casi migliori la produzione è suddivisa in più impianti in differenti stati...

è cosi difficile guardare le cose anche da altri punti di vista...?

e anche per Opel ci sono di nuovo grossi problemi... nonostante grandi investimenti e una gamma di modelli interessanti, la GM fa sapere in questi giorni che Opel continua ad accusare fortissime perdite e che il 2012 sarà un anno cruciale fatto di tagli e decisioni urgenti da prendere...
 
questa e' la riprova,che anche se sforni nuovi modelli a ripetizione,non e' detto che i conti quadrano o migliorano... ;)
 
Back
Alto