lemat2005 ha scritto:scusate ma che è la G10?
lemat2005 ha scritto:scusate ma che è la G10?
lemat2005 ha scritto:scusate ma che è la G10?
Fancar_ ha scritto:Presto sarà presentata la nuova A3, ma inizialmente sarà solo a 3 porte e posizionata su un altro target di prezzo rispetto alla Giulietta, poi sarà la volta della nuova Classe A e a fine anno della nuova Golf 7.
ogurek ha scritto:.ottovalvole ha scritto:...Per il manettino del DNA sono d'accordo,lo avrei messo bene in evidenza se non addirittura sul volante stile Ferrari,sarebbe stato uno stacco notevole rispetto alla concorrenza che nella migliore delle ipotesi ha un tasto "sport" sulla plancia....
concordando con tutti sul discorso che messo sul volante sarebbe una gran trovata, probabilmente non l'hanno messo per non creare guai.
mi spiego: quando sono andato a provare la Giulietta 170 diesel, il venditore consegnandomi le chiavi mi ha detto solo 2 cose: "pesta pure così senti come va" e "ricordati di non cambiare la posizione del manettino quando stai tirando o con rpm elevati, se no possono causarsi dei danni".
adesso sinceramente non so perchè non si possa (e se qualcuno me lo spiega grazie), ma avere il manettino sotto gli occhi potrebbe portare qualcuno a giocarci un po' troppo, oppure a muoverlo per sbaglio in un momento sbagliato.
valvonauta_distratto ha scritto:In effetti il poggiagomiti fra i 2 sedili non fisso sul tunnel centrale non è un granché nemmeno sotto il profilo estetico. Ma alla fine è un dettaglio. Concordo con chi dice del manettino sul volante ma stiamo sempre a parlare di una unica carrozzeria senza altre varianti.. io credo che gli farebbe bene avere più soluzioni tipo coupé, cabrio ecc. E qualche Q4. Ma se lasceranno tutto così, sarà destinata a se stessa tra il 2012 e il 2013.Fancar_ ha scritto:ottovalvole ha scritto:hanno scelto questa soluzione perchè nella guida sportiva crea meno impaccio e lascia più libertà nei movimenti. .
Mah non so.. questione di gusti a sto punto. A me non piace perché ci sbatto comunque con il gomito ed è scomodo per prendere qualcosa sul sedile dietro. Lo trovo superato come concezione.
Fancar_ ha scritto:Io rivedo nella Giulietta la 159, con la differenza che la Giulietta è di un segmento inferiore e quindi, forse, le può essere perdonato qualcosa in più, da parte di una clientela che, dal 2013, secondo me la vedrà più come una sostituta della Bravo che come un'alternativa a sapete chi.
Sia ben chiaro che la Giulietta è un'auto valida, ma per come la vedo io, il marchio che porta sul cofano, se fin'ora poteva andare ( ha retto 2 anni) fra pochi mesi potrebbe essere un onere, perchè da lì in avanti, il vero marchio che sarebbe più consono e proporzionato, lo reputo probabilmente un'altro.
nicolavale ha scritto:ogurek ha scritto:.ottovalvole ha scritto:...Per il manettino del DNA sono d'accordo,lo avrei messo bene in evidenza se non addirittura sul volante stile Ferrari,sarebbe stato uno stacco notevole rispetto alla concorrenza che nella migliore delle ipotesi ha un tasto "sport" sulla plancia....
concordando con tutti sul discorso che messo sul volante sarebbe una gran trovata, probabilmente non l'hanno messo per non creare guai.
mi spiego: quando sono andato a provare la Giulietta 170 diesel, il venditore consegnandomi le chiavi mi ha detto solo 2 cose: "pesta pure così senti come va" e "ricordati di non cambiare la posizione del manettino quando stai tirando o con rpm elevati, se no possono causarsi dei danni".
adesso sinceramente non so perchè non si possa (e se qualcuno me lo spiega grazie), ma avere il manettino sotto gli occhi potrebbe portare qualcuno a giocarci un po' troppo, oppure a muoverlo per sbaglio in un momento sbagliato.
no dai penso proprio che il venditore non fosse ben informato. Nessuna problematica in caso di cambio posizione dna se stai tirando.. Altrimenti povera mia quadrifoglio a quest' ora sarebbe un trifoglio! Ah ah
nicolavale ha scritto:[ Con un listino maggiore di 4 mila euro avevano anche la versione coupè. Sicuramente avrebbe venduto.
nicolavale ha scritto:no dai questa è una cattiveria gratuita, insomma basta dire che non sì tratta di Alfa Romeo forse non avete avuto la fortuna di guidarla e per tanti km assaggiando le doti stradali. Semmai sono le bmw che ultimamente son diventate troppo sottosterzanti ad esempio quindi snaturate.. Un controsenso.. Eppure.. Pertanto amici miei provate queste giulietta e mi saprete dire se tenuta stabilità freni divertimento di guida, entrata in curva e reattività sono paragonabili alle altre medie o c'è qualcosa in più? La giulietta non ha i difetti che aveva la 159, interni, peso e motori benzina inadeguati. Non capisco..
Stando al sondaggio la maggior parte dei forumisti non è d'acordo con te.Fancar_ ha scritto:Io rivedo nella Giulietta la 159, con la differenza che la Giulietta è di un segmento inferiore e quindi, forse, le può essere perdonato qualcosa in più, da parte di una clientela che, dal 2013, secondo me la vedrà più come una sostituta della Bravo che come un'alternativa a sapete chi.
Sia ben chiaro che la Giulietta è un'auto valida, ma per come la vedo io, il marchio che porta sul cofano, se fin'ora poteva andare ( ha retto 2 anni) fra pochi mesi potrebbe essere un onere, perchè da lì in avanti, il vero marchio che sarebbe più consono e proporzionato, lo reputo probabilmente un'altro.
Tra un anno vedremo direttamente i dati di vendita, a che pro rifare il sondaggio?Fancar_ ha scritto:Sarebbe interessante rifare il sondaggio adesso che si sono viste le novità del Salone di Ginevra e poi rifarlo di nuovo fra un anno.![]()
GuidoP - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa