<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che faccio? golf VI 1.4 tsi 122 cv., 1.6 bifuel o 2.0 tdi 110 cv ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Che faccio? golf VI 1.4 tsi 122 cv., 1.6 bifuel o 2.0 tdi 110 cv ?

per chi fa 35000 km la'nno il 2.0 tdi 110cv e' perfetto e rivendibile..un 1.4 tsi fa consumare benzina e soldi perche' con 100k km non lo compra nessuo,se non a prezzo stracciato..
 
Ciao,
allora ti dico che personalmente, come mi sembra tu abbia già fatto d'altronde, io abbandonerei l'ipotesi gpl...motore vetusto e poco godibile se vuoi una leggera verve (vedesi macchina che si muove). Da valutare in attenta considerazione l'offerta benzina o diesel..per i km che fai io ti consiglierei + il diesel anche perché alla rivendita in brevissimo periodo terrebbe maggiore valore, è però altrettanto vero che col TSI risparmieresti all'acquisto (aiutando tuo fratello), in manutenzione e in assicurazione....sai quanta benzina ti ci paghi? secondo me l'unico neo sarà in rivendita, è cioè un benzina chilometrato e con già alle spalle 2 proprietari...Alla fine secondo me economicamente parlando tra uno e l'altro si equiparano....a questo punto la scelta devi farla valutando quale dei due ti piacerebbe avere come motore.
Buona valutazione
Ciao
 
Overlandman ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
E però tutto non puoi avere.....avevi valutato il 1.6 a gas e poi dici il 1.6 TDi è fiacco......certo che è fiacco....105 cv per 1500 circa di peso.... è fatto per risparmiare.....chiaro che per la golf il minimo sindacale sarebbe 140........
Guarda, forse mi sono espresso male, il 1.6 bifuel era comunque già escluso a priori per me, comunque essendomi stata offerta in alternativa al 2.0 tdi 110 cv ho voluto sottoporre la cosa all'attenzione degli amici del forum, comunque io ho avuto il golf plus 1.9 tdi 105 cv e ti posso dire che come motore era una spanna sopra il 1.6 tdi 105 cv, e non oso immaginare che legno deve essere il 90 cv che monta l'Audi A3 :(, ma come sento dire in giro il diesel verrà sicuramente penalizzato più del benzina con le future norme Euro 6 .
Comunque quello che ho apprezzato del 1.4 tsi 122 cv con mio fratello alla guida è la silenziosità e la coppia motrice quasi da diesel.

quoto !!!
 
io ho il tsi 122cv e te lo sconsiglio per tutti quei km che devi fare. ha si i pregi della silenziosità e dell'ottima coppia. ma come consumi non si possono paragonare al tdi.
avresti si un costo iniziale maggiore, ma anche alla rivendita del mezzo ricaveresti di più. quindi il discorso che i soldi risparmiati sull'acquisto andrebbero tutti in benzina non regge molto a mio parere. perchè a rivendere un benzina di 5 anni con 2 proprietari e 100k km ci prendi poco niente...
 
Overlandman ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
E però tutto non puoi avere.....avevi valutato il 1.6 a gas e poi dici il 1.6 TDi è fiacco......certo che è fiacco....105 cv per 1500 circa di peso.... è fatto per risparmiare.....chiaro che per la golf il minimo sindacale sarebbe 140........
Guarda, forse mi sono espresso male, il 1.6 bifuel era comunque già escluso a priori per me, comunque essendomi stata offerta in alternativa al 2.0 tdi 110 cv ho voluto sottoporre la cosa all'attenzione degli amici del forum, comunque io ho avuto il golf plus 1.9 tdi 105 cv e ti posso dire che come motore era una spanna sopra il 1.6 tdi 105 cv, e non oso immaginare che legno deve essere il 90 cv che monta l'Audi A3 :(, ma come sento dire in giro il diesel verrà sicuramente penalizzato più del benzina con le future norme Euro 6 .
Comunque quello che ho apprezzato del 1.4 tsi 122 cv con mio fratello alla guida è la silenziosità e la coppia motrice quasi da diesel.

Ok....per quanto riguarda il 1.9 PDE......era sporco e ruvido ma dimostrava di più di quello che dichiarava......generoso ed indistruttibile.
 
Back
Alto