<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> che faccio? cambio scooter? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

che faccio? cambio scooter?

Fulcrum ha scritto:
Ussignùr... E' una vita che non mi occupo di scooter... ;)

Tutti quelli sin'ora elencati, per quanto ho sentito in giro, sono dei prodotti più che dignitosi.

Io, del tutto personalmente, per un utilizzo prettamente cittadino terrei in debita considerazione anche il Piaggio MP3... Considerazioni sull'estetica a parte, la doppia ruota anteriore consente, specialmente in ambito urbano, di avere un "plus" in tenuta e frenata che non mi sembra per nulla disprezzabile.

Cordiali Saluti
Fulcrum

grazie della risposta ma è decisamente troppo grosso, pesante e non ci sta nel box dietro alla fida subby!

saluti
 
ilSagittario ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
E' la pecca dei Kymco. Validi scooter, ben accessoriati ma fiacchi di motore (tranne l'ultimo 300 cc da 32 cv montato sul Downtown da che mi piacerebbe provare per un paragone con il mio SH300).
Poi tutto dipende dall'uso che ne devi fare.

l'ho scritto, utilizzo cittadino, per quello volevo uno scooter a ruote alte, leggero, con un buon motore e non troppo costoso...

ps che mi dici dello Scarabeo 200 ie?

Ad onor del vero lo conosco poco ma per le caratteristiche tecniche ed il prezzo in promozione è un'ipotesi da non scartare. Anzi......
Metti in preventivo il bauletto. Sui ruota alta con pedana piatta il sottosella e "proforma".
Se hai qualche minuto butta l'occhio sul Sym HD 200 (170 cc) assomiglia molto all'Honda SH ma con prezzo decisamente inferiore. Pare che vada anche bene.

Ciao.

andrò a vederlo, l'SH è il top della categoria ma IMHO ha due grossi difetti:

1) il prezzo

2) è troppo appetito dai ladri

per il bauletto pensavo di riutilizzare quello del vecchio sputer... oppure è una barbonata?
 
matteomatte1 ha scritto:
grazie della risposta ma è decisamente troppo grosso, pesante e non ci sta nel box dietro alla fida subby!

saluti

Prego, figurati.... ;)

In realtà la mia risposta "vera" sarebbe: "lascia stare gli scooter, con quello che spenderesti per un 250 ti potresti prendere un'ottima moto usata!!!"... :D

Ma mi rendo anche conto che non tutti condividono le mie personalissime fissazioni.... :rolleyes: :D :D :D

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
grazie della risposta ma è decisamente troppo grosso, pesante e non ci sta nel box dietro alla fida subby!

saluti

Prego, figurati.... ;)

In realtà la mia risposta "vera" sarebbe: "lascia stare gli scooter, con quello che spenderesti per un 250 ti potresti prendere un'ottima moto usata!!!"... :D

Ma mi rendo anche conto che non tutti condividono le mie personalissime fissazioni.... :rolleyes: :D :D :D

Cordiali Saluti
Fulcrum

si anch'io la penso così, peccato che la mugliera non la pensi allo stesso modo....

:( :( :(
 
matteomatte1 ha scritto:
Stamattina mi ha lasciato a piedi, è morta la batteria. La "belva" è un Suzuki Epicuro 150 (Euro 0) con 15k all'attivo fatti esclusivamente in città negli ultimi 8 anni. Batteria a parte tra un paio di settimane dovrei fare la revisione (70 euro più o meno), cambiare la gomma dietro (altrettanti se non di più) e, naturalmente, cambiare la batteria (50 euro). Il valore commerciale penso stia intorno ai 300 euro.
Non ho voglia di spendere, però ci sono gli incentivi statali (500 euro) e regionali (dai 2 ai 400 euro), che mi consigliate? e cosa?

torna al Vespone che non sbagli più.Un bel 250 cc e via andare.
 
Fulcrum ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
grazie della risposta ma è decisamente troppo grosso, pesante e non ci sta nel box dietro alla fida subby!

saluti

Prego, figurati.... ;)

In realtà la mia risposta "vera" sarebbe: "lascia stare gli scooter, con quello che spenderesti per un 250 ti potresti prendere un'ottima moto usata!!!"... :D

Ma mi rendo anche conto che non tutti condividono le mie personalissime fissazioni.... :rolleyes: :D :D :D

Cordiali Saluti
Fulcrum

non vorrai mica dire che in città una moto è più comoda di uno scooter?
 
testerr ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Stamattina mi ha lasciato a piedi, è morta la batteria. La "belva" è un Suzuki Epicuro 150 (Euro 0) con 15k all'attivo fatti esclusivamente in città negli ultimi 8 anni. Batteria a parte tra un paio di settimane dovrei fare la revisione (70 euro più o meno), cambiare la gomma dietro (altrettanti se non di più) e, naturalmente, cambiare la batteria (50 euro). Il valore commerciale penso stia intorno ai 300 euro.
Non ho voglia di spendere, però ci sono gli incentivi statali (500 euro) e regionali (dai 2 ai 400 euro), che mi consigliate? e cosa?

torna al Vespone che non sbagli più.Un bel 250 cc e via andare.

e bello è bello ma quasi 4000 neuri non voglio spenderli...
 
matteomatte1 ha scritto:
testerr ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Stamattina mi ha lasciato a piedi, è morta la batteria. La "belva" è un Suzuki Epicuro 150 (Euro 0) con 15k all'attivo fatti esclusivamente in città negli ultimi 8 anni. Batteria a parte tra un paio di settimane dovrei fare la revisione (70 euro più o meno), cambiare la gomma dietro (altrettanti se non di più) e, naturalmente, cambiare la batteria (50 euro). Il valore commerciale penso stia intorno ai 300 euro.
Non ho voglia di spendere, però ci sono gli incentivi statali (500 euro) e regionali (dai 2 ai 400 euro), che mi consigliate? e cosa?

torna al Vespone che non sbagli più.Un bel 250 cc e via andare.

e bello è bello ma quasi 4000 neuri non voglio spenderli...
in effetti è caruccio, però è anche un 250 cc; se vuoi andare a Como a mangiare un gelato lo puoi dare.
Cmq io (oltre al SW Honda 600 cc bicilindrico ho anche un Kymco 250 e fin ora mi lamento; il problema del Kymco è il costo dei tagliandi che oltretutto vanno fatti ogni 8000 km. Rimane lo SH Honda.
 
matteomatte1 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
E' la pecca dei Kymco. Validi scooter, ben accessoriati ma fiacchi di motore (tranne l'ultimo 300 cc da 32 cv montato sul Downtown da che mi piacerebbe provare per un paragone con il mio SH300).
Poi tutto dipende dall'uso che ne devi fare.

l'ho scritto, utilizzo cittadino, per quello volevo uno scooter a ruote alte, leggero, con un buon motore e non troppo costoso...

ps che mi dici dello Scarabeo 200 ie?

Ad onor del vero lo conosco poco ma per le caratteristiche tecniche ed il prezzo in promozione è un'ipotesi da non scartare. Anzi......
Metti in preventivo il bauletto. Sui ruota alta con pedana piatta il sottosella e "proforma".
Se hai qualche minuto butta l'occhio sul Sym HD 200 (170 cc) assomiglia molto all'Honda SH ma con prezzo decisamente inferiore. Pare che vada anche bene.

Ciao.

andrò a vederlo, l'SH è il top della categoria ma IMHO ha due grossi difetti:

1) il prezzo

2) è troppo appetito dai ladri

per il bauletto pensavo di riutilizzare quello del vecchio sputer... oppure è una barbonata?

E' come farsi un bel gessato ed usare una camicia con polisini e colletto consumati :)
 
ilSagittario ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
E' la pecca dei Kymco. Validi scooter, ben accessoriati ma fiacchi di motore (tranne l'ultimo 300 cc da 32 cv montato sul Downtown da che mi piacerebbe provare per un paragone con il mio SH300).
Poi tutto dipende dall'uso che ne devi fare.

l'ho scritto, utilizzo cittadino, per quello volevo uno scooter a ruote alte, leggero, con un buon motore e non troppo costoso...

ps che mi dici dello Scarabeo 200 ie?

Ad onor del vero lo conosco poco ma per le caratteristiche tecniche ed il prezzo in promozione è un'ipotesi da non scartare. Anzi......
Metti in preventivo il bauletto. Sui ruota alta con pedana piatta il sottosella e "proforma".
Se hai qualche minuto butta l'occhio sul Sym HD 200 (170 cc) assomiglia molto all'Honda SH ma con prezzo decisamente inferiore. Pare che vada anche bene.

Ciao.

andrò a vederlo, l'SH è il top della categoria ma IMHO ha due grossi difetti:

1) il prezzo

2) è troppo appetito dai ladri

per il bauletto pensavo di riutilizzare quello del vecchio sputer... oppure è una barbonata?

E' come farsi un bel gessato ed usare una camicia con polisini e colletto consumati :)

ecco è una barbonata detta in maniera elegante...

:D :D :D
 
matteomatte1 ha scritto:
testerr ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Stamattina mi ha lasciato a piedi, è morta la batteria. La "belva" è un Suzuki Epicuro 150 (Euro 0) con 15k all'attivo fatti esclusivamente in città negli ultimi 8 anni. Batteria a parte tra un paio di settimane dovrei fare la revisione (70 euro più o meno), cambiare la gomma dietro (altrettanti se non di più) e, naturalmente, cambiare la batteria (50 euro). Il valore commerciale penso stia intorno ai 300 euro.
Non ho voglia di spendere, però ci sono gli incentivi statali (500 euro) e regionali (dai 2 ai 400 euro), che mi consigliate? e cosa?

torna al Vespone che non sbagli più.Un bel 250 cc e via andare.

e bello è bello ma quasi 4000 neuri non voglio spenderli...

a proposito del bauletto;io ho sempre il mio Givi che passa di moto in moto; da almeno 10 anni.E così fan quasi tutti, ci mancherebbe di dover buttare il bauletto solo perchè cambi moto; adatti la piastra e....volià.
 
testerr ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
testerr ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Stamattina mi ha lasciato a piedi, è morta la batteria. La "belva" è un Suzuki Epicuro 150 (Euro 0) con 15k all'attivo fatti esclusivamente in città negli ultimi 8 anni. Batteria a parte tra un paio di settimane dovrei fare la revisione (70 euro più o meno), cambiare la gomma dietro (altrettanti se non di più) e, naturalmente, cambiare la batteria (50 euro). Il valore commerciale penso stia intorno ai 300 euro.
Non ho voglia di spendere, però ci sono gli incentivi statali (500 euro) e regionali (dai 2 ai 400 euro), che mi consigliate? e cosa?

torna al Vespone che non sbagli più.Un bel 250 cc e via andare.

e bello è bello ma quasi 4000 neuri non voglio spenderli...
in effetti è caruccio, però è anche un 250 cc; se vuoi andare a Como a mangiare un gelato lo puoi dare.
Cmq io (oltre al SW Honda 600 cc bicilindrico ho anche un Kymco 250 e fin ora mi lamento; il problema del Kymco è il costo dei tagliandi che oltretutto vanno fatti ogni 8000 km. Rimane lo SH Honda.
Oddio non è che la Honda li regali i tagliandi e sono ogni 6000 km.
Quando passo alla cassa ho come la sensazione che abbiano abusato di una parte specifica del mio corpo.
 
matteomatte1 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
E' la pecca dei Kymco. Validi scooter, ben accessoriati ma fiacchi di motore (tranne l'ultimo 300 cc da 32 cv montato sul Downtown da che mi piacerebbe provare per un paragone con il mio SH300).
Poi tutto dipende dall'uso che ne devi fare.

l'ho scritto, utilizzo cittadino, per quello volevo uno scooter a ruote alte, leggero, con un buon motore e non troppo costoso...

ps che mi dici dello Scarabeo 200 ie?

Ad onor del vero lo conosco poco ma per le caratteristiche tecniche ed il prezzo in promozione è un'ipotesi da non scartare. Anzi......
Metti in preventivo il bauletto. Sui ruota alta con pedana piatta il sottosella e "proforma".
Se hai qualche minuto butta l'occhio sul Sym HD 200 (170 cc) assomiglia molto all'Honda SH ma con prezzo decisamente inferiore. Pare che vada anche bene.

Ciao.

andrò a vederlo, l'SH è il top della categoria ma IMHO ha due grossi difetti:

1) il prezzo

2) è troppo appetito dai ladri

per il bauletto pensavo di riutilizzare quello del vecchio sputer... oppure è una barbonata?

E' come farsi un bel gessato ed usare una camicia con polisini e colletto consumati :)

ecco è una barbonata detta in maniera elegante...

:D :D :D

Ti dirò la verità quando sono passato dal 150 al 300 mi è balenata l'idea di tenermi quello vecchio ..... non l'ho fatto e me ne sono pentito.

Quello vecchio era più capiente e vibrava molto di meno.

L'unica comodità di quello di serie è che uso una sola chiave.
 
matteomatte1 ha scritto:
si anch'io la penso così, peccato che la mugliera non la pensi allo stesso modo....

:( :( :(

Peccato non ci sia il contributo statale per la rottamazione delle mogli... :XD: :XD: :XD:

Ma...
No, cara...
Stavo scherzando...
Non fare così....
Ahiii!!!

Aiutoooooooo....

:D :D :D :D :D :D

Cordiali Saluti
Fulcrum

P.S. Ovviamente se l'end user dello scooter è LEI mi rimangio tutte le battutacce... ;)
 
testerr ha scritto:
non vorrai mica dire che in città una moto è più comoda di uno scooter?

Ni.... ;)

Per me si, dato che sono abituato da una vita alle moto "vere" e con gli scooter non trovo il feeling "giusto" nella guida. :rolleyes:

Ma ho anche premesso che è una mia personalissima fissazione. :D

A parziale scusante, adduco la moto in mio possesso: la Deauville è (cambio a parte, of course) una sorta di anello di congiunzione tra le due specie... :D

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Back
Alto