<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che faccio? 308 hdi o Auris hsd? | Il Forum di Quattroruote

Che faccio? 308 hdi o Auris hsd?

Anche il meccanico mi ha sconsigliato di riparare la Mazda.

Per varie.ragioni deciso di riprendere una classica.C.

INHO la 308 è la più bella del segmento, in particolare gli.interni così puliti mi piacciono.molto. Mi viene via a 17500 una Active 92 cv con cerchi 17.

L'Auris mi attira perl'HSD, ma non mi piace, in particolare il design.del'interno.
Una Active a 19500, ma devo firmare domattina!
 
io, dopo 3 francesi noni ne voglio più sapere per cui (non ti dico le vicissitudini della 307 hdi sebbene il motore fosse eccellente), Auris a occhi chiusi.

Soprattutto per la affidabilità
 
tutt'e due certamente, e "diversamente", interessanti ... fatta premessa:

308:
- motore: oramai collaudato, nonchè, a quanto risulterebbe da qualche test, anche adeguato alla massa dell'auto ... poi, anche se potenzialmente/mediamente inferiore come affidabilità rispetto all'hsd system, c'è da considerare che se l'auto fosse utilizzata a dovere, cosa che mi pare essere per il potenziale acquirente in questione, non dovrebbe quindi riservare sorprese di sorta per molti anni a venire ...
- bagagliaio più capiente
- fattore "cuore", quindi estetica: anche questo mi pare un (altro?) buon motivo per propendere verso tale scelta
- prezzo: anche qui, con 2.000? in meno, andrebbe a suo favore

auris:
- ha dalla sua il cambio aut ... SE apprezzato ...

in conclusione, per quanto può valere, dico la mia:
IO andrei di hsd (budget permettendo) ... come "forse si sarà intuito"... :)
mentre, fatta la tara del tutto ... direi che la 308 possa andare benissimo in qst caso... ;)
 
Auris senza dubbio.
Mi trovo da dio e poi l'automatico ti da davvero l'idea di comprar qualcosa di "più moderno" rispetto alla vecchia vettura.
In più affidabilità e consumi ottimi.
La 308 mi piace, ma la bellezza passa, come in una donna, e rimane tutto il resto.
 
renatom ha scritto:
Anche il meccanico mi ha sconsigliato di riparare la Mazda.

Per varie.ragioni deciso di riprendere una classica.C.

INHO la 308 è la più bella del segmento, in particolare gli.interni così puliti mi piacciono.molto. Mi viene via a 17500 una Active 92 cv con cerchi 17.

L'Auris mi attira perl'HSD, ma non mi piace, in particolare il design.del'interno.
Una Active a 19500, ma devo firmare domattina!

Ti piace di più, e costa meno. Mi pare ce la risposta sia già nella domanda.
 
le giapp non ho mai osato... :D
hai detto tu è la più bella del segmento , il 1.6 HDi è affidabile , gli interni , la qualità , e il comportamento su strada da 5 stelle..., credo che non c'è molto da pensare .., la 308 ovviamente :D
 
renatom ha scritto:
Anche il meccanico mi ha sconsigliato di riparare la Mazda.

Per varie.ragioni deciso di riprendere una classica.C.

INHO la 308 è la più bella del segmento, in particolare gli.interni così puliti mi piacciono.molto. Mi viene via a 17500 una Active 92 cv con cerchi 17.

L'Auris mi attira perl'HSD, ma non mi piace, in particolare il design.del'interno.
Una Active a 19500, ma devo firmare domattina!

Facendo conto che esistessero solo queste due sulla faccia della terra, senza dubbio TOYOTA... 8) 8)
 
Lo so che ci sono anche altre auto valide, però con alcune si va su di prezzo i maniera, IMHO, non del tutto giustificata, alcune sono auto ormai vecchie, altre non mi piacciono, alcune, magari non hanno il concessionario vicino. Alla fine la cerchia si stringe.

Devo dire che la 308, come impatto visivo sia dell'esterno che dell'interno e come qualità percepita mi ha veramente impressionato. Mi sono quasi stupito quando miha detto che veniva via, sostanzialmente agli stessi prezzi della Focus che non fa la stessa impressione e ormai è anche un po' datata.
Purtroppo al contrario dell'Auris. Dico purtroppo perché mi rendo conto che sarebbe la scelta più razionale.

Sono convinto che nel panorama odierno, parlando di TD non ci siano differenze abissali di affidabilità tra un marchio e l'altro.

Sicuramente non sono uno che maltratta la meccanica delle auto, ma il motore PSA della mia Mazda 3 ha dato solo questo problema del volano a 227.000 km, quindi direi che non c'è da lamentarsi.
Tanto per dire non ho fatto mai rabbocchi di liquidi e l'auto fa ancora più di 20 km/litro. Ora mi trovo a cambiare proprio perché non ho mai sostituito nulla e quindi ci sono diverse parti che o sono arrivate per usura o potrebbero cedere e quindi penso che non convenga scommettere troppi soldi su questa auto. Tra l'altro, anche il meccanico mi ha consigliato di cambiarla.
L'unica auto che farebbe fare un salto di affidabilità sarebbe effettivamente l'HSD, ma considerando di partire con 2000 ? di vantaggio con il TD, non so.
Ritrovarmi a cambiare in questo periodo è un vantaggio perché credo che sia quello in cui si spuntano i prezzi migliori, dall'altra mi tocca decidere senza avere molto tempo. Per mantenere questi prezzi Toyota vuole la firma domattina, Peugeot entro la fine dell'anno.
 
anche l'occhio vuole la sua parte... :D

Attached files /attachments/1731740=32554-2013-Toyota-Auris-rear.jpg /attachments/1731740=32555-peugeot-308-primo-contatto_18.jpg
 
Back
Alto