Onestamente se dovessi riscegliere VW è solo per il prodotto in sé, perché dalla rete di vendita e assistenza non ho avuto alcun tipo di forma di fidelizzazione, anzi. La sensazione è addirittura che si dia per scontato che è il venditore che fa un favore al cliente a vendere il prodotto e non il contrario.
Io, ad oggi, ho un bilancio finale piuttosto positivo in termini di affidabilità, specie se considero i prodotti del gruppo VW di recente generazione (A4 B8 e G7). Per cui basandomi su questo e sul fatto che, ad esempio, Golf e Passat incontrano molto i miei gusti, potrei scegliere ancora una VW.
Tuttavia, per la freddezza nel trattamento del cliente, unita alla voglia di cambiare, con grande probabilità in futuro mi rivolgerò altrove.
A fine febbraio poi sono stato presso un importante concessionario per chiedere giusto qualche info veloce sulla versione restyling della Golf. Il modo in cui sono stato frettolosamente liquidato mi ha lasciato piuttosto amareggiato. Tra l'altro questo secondo è quello presso cui ci rivolgiamo per la manutenzione dell'auto aziendale da diversi anni.
Questi però sono solo i due esempi più recenti.
premesso che ho avuto anche io molti problemi con il service e con i 'preventivatori', chiamiamoli così quando non si alzano dalla sedia, tanto da rivolgermi ad altri conce; la domanda è 'che ci frega?' Comprate l'auto ogni tot anni e potete mandare a ramengo il venditore deficiente contattandone un altro, potete fare i tagliandi dove vi pare anche dai non ufficiali.
Perchè per VOI è così importante il rapporto co ste persone? domanda!
Risposta:premesso che ho avuto anche io molti problemi con il service e con i 'preventivatori', chiamiamoli così quando non si alzano dalla sedia, tanto da rivolgermi ad altri conce; la domanda è 'che ci frega?' Comprate l'auto ogni tot anni e potete mandare a ramengo il venditore deficiente contattandone un altro, potete fare i tagliandi dove vi pare anche dai non ufficiali.
Perchè per VOI è così importante il rapporto co ste persone? domanda!
non costa nessun botto, circa 580 con manodopera, è un pezzo critico che si rompe per via di una consistente partita difettosa, mi è successo ed è successo ad altre migliaia di automobilisti vag.
il problema è noto.
Credo che siano comunque strategie e scelte dall'alto...comunque bisognerebbe fare una protesta di gruppo con la VW in germania anche per le scelte dell'importatore italiano che è abbastanza indisponente.
Sono andato qualche volta presso un noto concessionario a sud di Milano dove portavo la mia ex Leon a fare manutenzione, per avere un preventivo sulla Golf. Purtroppo il primo venditore con cui avevo parlato quando non c'erano i listini e con cui mi ero trovato bene, il giorno in cui sono stati disponibili non c'era e ho iniziato preventivo e trattativa con un altro. Dal vivo sembra disponibile, sul simpatico, ma non sa molto "eh non ci dicono ancora niente non ho informazioni ecc." e ci sta, il modello è nuovo e VW non sta dando informazioni. Sa bene che venivo da un'auto più sportiva e che volevo l'assetto e il look sportivo, cioè il pacchetto R-line, ma con il motore da "solo" 150cv benzina. Poi mi riguardo il preventivo a casa, non ricordavo bene cosa mi avesse detto e leggo che è la versione "comfort"... preoccupato perché temevo avesse sottostimato il preventivo gli scrivo e mi risponde piccato e laconico dicendo che dal vivo davanti anche a mio padre che mi accompagnava aveva detto che era solo la vecchia nomenclatura ma era quello che volevo io come se gli stessi rompendo le palle per una idiozia.
Guardo il sito finalmente aggiornato e il listino e scopro che 2 pacchetti che mi ha fatto mettere non servivano affatto per quello che gli avevo chiesto io. Vado anche ad una presentazione organizzata dal rivenditore una sera, anche in quel caso quando gli scrivo via email per prenotarmi mi dà risposte quasi infastidite. Verificato dal vivo quello che volevo capire della nuova golf, torno per rifare il preventivo con gli aggiustamenti del caso e vedo che è maggiorato. "Eh ma questa del preventivo è la versione comfort c'è da aggiungere i pacchetti R-line... eh non era chiaro prima sono arrivati i nuovi listini ieri, li cambiano ogni settimana "... stavo per incazzarmi ma ero più sconsolato di dover trattare per forza con questo rivenditore per potere avere un golf. Morale aveva lui scoperto che la versione sport corrispondeva alla comfort ma non sapeva di dover aggiungere a parte nel configuratore il pacchetto R-line. L'errore lo posso accettare, la stronzaggine precedente quando GIUSTAMENTE avevo avuto dubbi e la suffcienza con cui si è giustificato NO. Le risposte alle domande mentre sta comodo e ironico sulla poltrona sono "non lo so non abbiamo informazioni certe" . Se ho dei dubbi su un accessorio non sa dirmi nulla e io stesso non ho voglia di fargli altre domande perché mi sembra che lui si infastidisca e mi sento quasi stupido a fargliele quasi non fosse sua competenza rispondermi. Sul discorso sconti-finanziamento è stato più disponibile a far conti. Mi dà il foglio stampato del preventivo e neanche mi scrive lui la cifra scontata. me la dice a voce e me la devo scrivere io.
Gli chiedo quanto mi costerebbe aggiungere il sistema DCC mi dice "mah 1000 euro togli lo sconto 900". In realtà era una informazione sbagliata perché nel mio preventivo c'era già la scelta del profilo guida che è compresa nel pacchetto del DCC, quindi la differenza sarebbe stata di circa 800 euro meno sconto. Mi anticipa lui chiedendomi se volevo provare l'auto ma poi mi dice che purtroppo non ne ha in casa da provare al momento. Lo posso capire perché sembrava contrariato lui stesso dalla situazione, posso anche capire l'errore sul prezzo, ma non i modi e la suffcienza con cui mi aveva trattato.. Tra l'altro se io fossi un venditore piuttosto ti dico "vuoi provare una Rline della versione precedente tanto l'assetto e gli interni sono uguali così ti fai una idea?" "vuoi provare un diesel?" insomma per uno che ha avuto per 14 anni un'auto diversa è comunque una informazione no? glielo proponi.
Avevo scelto la golf per esclusione, dopo una lunga analisi, e ormai ero convinto fosse l'unica che avesse senso prendere per me pur senza entusiasmo ma dopo avere avuto a che fare con lui mi sentivo trattato da ragazzino stupido, come quello entusiasta che va a comprarsi qualcosa di cui non capisce l'enorme valore e che il negoziante tratta come un perditempo. Da notare che anche se sembro più giovane ho 43 anni e tra l'altro lui sapeva che io avevo venduto la macchina quindi l'auto mi serviva e anche in fretta.
Morale poco prima di decidere, intristito e preoccupato anche perché la sua risposta standard era che non sapeva e quindi temevo di fare l'ordine per una versione che alla fine non avesse quello che volevo, e che in futuro avrei avuto un pessimo interlocutore in caso di problemi dell'auto, faccio una prova per misura in un concessionario più piccolo più vicino a casa mia, solo VW. Mi accoglie un ragazzino. Mi viene incontro lui. Mi fa il preventivo. Gli chiedo se può farmi vedere scritto da qualche parte che cosa prevede esattamente l'allestimento Sport, perché sul sito ci sono 4 cose contraddittorie. Mi porta il listino interno e mi fa le fotocopie! Quando gli spiego che sono indeciso su quale accessorio aggiungere tra tetto apribile e assetto elettronico mi spiega entrambi, mi porta alla macchina mi fa vedere con l'elettronica accesa come funziona il tetto, mi fa sentire la radio, mi spiega come funzionano le sospensioni elettroniche, se la differenza si sente o no - lui avrebbe guadagnato di più sul tetto che su queste e io non potevo prendere entrambe - mi porta anche in magazzino per vedere dentro il modello R-line vecchio e mi fa vedere come funziona il freno a mano elettronico e come si sgancia. Mi stampa due preventivi diversi per l'accessorio in più - fa anche lui un errore sul prezzo della versione sport ma si corregge ed è sempre gentile - mi scrive a mano lui la cifra finale che è anche 300 euro più bassa dell'altro. Sto per andare via ma lui stesso mi dice che se voglio provare l'auto non c'è il motore che voglio io, gli chiedo se c'è qualcosa di analogo per l'assetto, anche diesel. Alla fine c'è una sport diesel e me la fa provare. Andiamo in tangenziale. ...
Sono tornato dopo 2 giorni e gli ho ordinato l'auto... con il dcc e senza tetto apribile. Il giorno dell'ordine su mia richiesta va a cercare una vaschetta per il bagagliaio per farmi sentire di che materiale è e mi porta anche in un altro magazzino lì vicino per vedere i colori perché ero indeciso.
Probabilmente se nell'altro concessionario fossi riuscito a parlare con l'altro venditore del primo giorno, con cui avevo fatto anche un discorso più tecnico su punta tacco, lezioni di guida sportiva o altro sui fuori strada, alla fine non avrei avuto la brutta sensazione che ho avuto dopo, però in quel posto che ha tutte le auto del gruppo, peggio ancora nel salone audi, la sensazione è che pensino di farti un favore e che tu sia lì a dargli i soldi per sentirti degno di quello che vendono loro. Non ci siamo proprio. Mio padre mi diceva che molti rivenditore del gruppo fanno così ma credevo esagerasse. Leggendo qui mi sto ricredendo.
In Italia i pezzi di ricambio Fiat li trovi anche dal tabaccaioIo intendo che alla Fiat ti mandano il pezzo presto perchè in Italia ci sono più ricambisti Fiat che VW.
Oggi pomeriggio mi contatta il servizio clienti Volkswagen, e mi comunica che il ricambio risulta disponibile e lunedì o martedì dovrebbe arrivare in officina....
Ok, un mese c'è voluto.... decisamente non ci siamo.
Carloantonio70 - 31 minuti fa
Carloantonio70 - 33 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa