<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che delusione Volkswagen.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Che delusione Volkswagen....

Io intendo che alla Fiat ti mandano il pezzo presto perchè in Italia ci sono più ricambisti Fiat che VW.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Di sicuro si è rotto lo scambiatore tutto in uno col collettore di aspirazione quello del recupero dei gas EGR e costerà un botto.
 
Se VW volesse, farebbe arrivare il ricambio all'officina il giorno dopo, fosse anche un ricambio di un particolare che non si rompe mai.

Più altro mi chiedo se il particolare non possa essere oggetto di investigazioni e modifiche perchè altre persone hanno avuto problemi simili.

Ciao.

Questa è una buona tesi.. Purtroppo..
 
Di sicuro si è rotto lo scambiatore tutto in uno col collettore di aspirazione quello del recupero dei gas EGR e costerà un botto.

non costa nessun botto, circa 580 con manodopera, è un pezzo critico che si rompe per via di una consistente partita difettosa, mi è successo ed è successo ad altre migliaia di automobilisti vag.
il problema è noto.
 
Se VW volesse, farebbe arrivare il ricambio all'officina il giorno dopo, fosse anche un ricambio di un particolare che non si rompe mai.

Più altro mi chiedo se il particolare non possa essere oggetto di investigazioni e modifiche perchè altre persone hanno avuto problemi simili.

Ciao.

Problemi come questo non si sono verificati per la prima volta sulla Volkswagen, e, nello specifico, su quella del nostro amico che scrive, ciclicamente capitano a tutte le case per questioni specifiche, tempo fa sul forum avevo letto di uno che non riusciva ad avere un portellone...e su Quattroruote lessi, una volta, che se il ricambio non è disponibile, non è così semplice farlo arrivare all'officina il giorno dopo, come teorizzi. Questo anche perché ricambi di primo impianto e di sostituzione seguono canali diversi. La seconda cosa che dici è invece più probabile, e se così fosse probabilmente una registratina alla propria filiera VW potrebbe darla, in effetti, ma anche in questo caso non sono né gli unici, né i primi, e purtroppo non saranno nemmeno gli ultimi.

Io intendo che alla Fiat ti mandano il pezzo presto perchè in Italia ci sono più ricambisti Fiat che VW.

Guarda, che non è vero nemmeno questo...a parte il fatto che siamo nel 2017 e la Germania è ad uno sputo da qui, non conta se ci sono 100 ricambisti Fiat ed uno VW (ammesso che sia vero, perché i ricambisti che conosco io, di solito, tengono di tutto, ed i magazzini solitamente sono uno per marca), perché se un pezzo non lo vendi, nessuno ne fa stock a magazzino...purtroppo, piaccia o no, le case ragionano così, ed in questo Fiat non è diversa da VW, da Ford o da Opel. Un pezzo in magazzino è capitale immobilizzato, e se non si rompe mai è capitale perso...quando lavoravo in concessionaria, il mio titolare si rammentava sempre di un pezzo di un'auto che prese il magazziniere da lui licenziato tempo prima, con somma soddisfazione, di un'auto uscita di produzione da anni e nemmeno troppo diffusa, che costava e che non si sostituiva mai perché era indistruttibile. Sapessi gli accidenti....
 
Il problema è sempre la volonta' di risolvere o meno. Jaguar e Rolls garantiscono il ricambio entro 12 ore dalla fabbrica al distributore/officina tramite spedizione espressa via aerea.
 
Problemi come questo non si sono verificati per la prima volta sulla Volkswagen, e, nello specifico, su quella del nostro amico che scrive, ciclicamente capitano a tutte le case per questioni specifiche, tempo fa sul forum avevo letto di uno che non riusciva ad avere un portellone...e su Quattroruote lessi, una volta, che se il ricambio non è disponibile, non è così semplice farlo arrivare all'officina il giorno dopo, come teorizzi. ono né gli unici, né i primi, e purtroppo non saranno nemmeno gli ultimi.
Non teorizzo, ci lavoro in questo settore e so bene come funzionano le cose.
Se VW volesse, il ricambio arriverebbe il giorno dopo.
Ovvio che si cerchi di seguire la procedura standard, ma quando i tempi di approvvigionamento si dilatano oltre una certa soglia di tollerabilità diventa normale uscire dalla procedura standard.

Ciao.
 
Ricordo una volta (parliamo di 30 anni fa) che all'enasarco andò perso il sistema operativo dell'elaboratore centrale, e una copia del medesimo era risalente a una release precedente di 6 mesi prima e quindi inutilizzabile. I tecnici in preda al panico perchè una copia corretta sarebbe dovuta arrivare dagli stati uniti e il tempo per averla era circa un mese (questa fu la risposta). Il problema fu risolto inviando una persona direttamente a Phoenix (arizona) a prendere il nastro brevi manu e in due giorni il problema fù risolto. Soluzione costosa, ma quando si vuole, si può e, aggiungo io, talvolta si deve.
 
Non so se dipenda da VW o dall'importatore italiano però ho avuto un altro problema con una vecchia leon e ho dovuto aspettare quasi 3 mesi per poterla usare. Trovo l'importatore italiano di questo gruppo odioso e anche molte sue scelte in materia di modelli e versioniimportate sono indisponenti. Ho appena ordinato una Golf ma ogni giorno quasi quasi spero mi dicano che ci sono problemi con le consegne e di comprare una macchina di un altro gruppo.
 
Non teorizzo, ci lavoro in questo settore e so bene come funzionano le cose.
Se VW volesse, il ricambio arriverebbe il giorno dopo.
Ovvio che si cerchi di seguire la procedura standard, ma quando i tempi di approvvigionamento si dilatano oltre una certa soglia di tollerabilità diventa normale uscire dalla procedura standard.

Ciao.

Quindi quanto pubblicò tempo fa Quattroruote non corrisponde al vero?

Non so se dipenda da VW o dall'importatore italiano però ho avuto un altro problema con una vecchia leon e ho dovuto aspettare quasi 3 mesi per poterla usare. Trovo l'importatore italiano di questo gruppo odioso e anche molte sue scelte in materia di modelli e versioniimportate sono indisponenti. Ho appena ordinato una Golf ma ogni giorno quasi quasi spero mi dicano che ci sono problemi con le consegne e di comprare una macchina di un altro gruppo.

Mah....fermo restando che sono perfettamente d'accordo con te sul discorso di scelte a proposito di modelli importati, se sei tanto deluso e scontento della Golf, specie dopo aver avuto una Leon, ma che te la sei comprata a fare?

In ogni caso, per quel che vale, secondo me hai comprato un'ottima auto, lo dico da possessore di "cugina" dotata della stessa base tecnica.
 
ti ringrazio questo mi rassicura. Non sono scontento dell'auto in sé ma di VW. Ho preso questa macchina perché razionalmente era quella del segmento C che offriva di più le cose che cerco con il miglior compromesso - avrei voluto qualcosa di più sportivo che fosse più emozionante senza sacrificare gli spazi né troppo i consumi e l'ideale era la leon fr 1.8 che appunto l'importatore italiano del gruppo si rifiuta di comprare - e apprezzo alcuni aspetti tipici delle vw come i freni.
Però ci sono anche aspetti più "emotivi" che mi spengono. Non ci sono alternative che mi appassionano tanto in questo segmento. Esteticamente la Giulietta 2016 mi fa innamorare ma dentro la trovo veramente triste. vedremo


Quindi quanto pubblicò tempo fa Quattroruote non corrisponde al vero?



Mah....fermo restando che sono perfettamente d'accordo con te sul discorso di scelte a proposito di modelli importati, se sei tanto deluso e scontento della Golf, specie dopo aver avuto una Leon, ma che te la sei comprata a fare?

In ogni caso, per quel che vale, secondo me hai comprato un'ottima auto, lo dico da possessore di "cugina" dotata della stessa base tecnica.
 
Ultima modifica:
a me la spiegazione che han dato è questa: se un pezzo richiede il pin deve essere o programmato con quel pin o addirittura il pezzo deve essere ricostruito - nel mio caso era lo strumento combinato della leon top sport 20vt, con sfondo bianco, che sfiga vuole avesse solo e soltanto quel modello con quella motorizzazione.
in ogni caso mi han detto che anche le chiavi richiedono questi tempi. anche per questo mi sento un po' pirla ad aver premiato VW un'altra volta.
 
Onestamente se dovessi riscegliere VW è solo per il prodotto in sé, perché dalla rete di vendita e assistenza non ho avuto alcun tipo di forma di fidelizzazione, anzi. La sensazione è addirittura che si dia per scontato che è il venditore che fa un favore al cliente a vendere il prodotto e non il contrario.

Io, ad oggi, ho un bilancio finale piuttosto positivo in termini di affidabilità, specie se considero i prodotti del gruppo VW di recente generazione (A4 B8 e G7). Per cui basandomi su questo e sul fatto che, ad esempio, Golf e Passat incontrano molto i miei gusti, potrei scegliere ancora una VW.
Tuttavia, per la freddezza nel trattamento del cliente, unita alla voglia di cambiare, con grande probabilità in futuro mi rivolgerò altrove.
 
Back
Alto