<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Che crisi! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Che crisi!

Pedante12 ha scritto:
Direi che uno dei motivi della crisi (almeno in Italia) è la cilindrata del diesel, quando tutti si danno al downsizing, Honda propone sulla Civic solo il 2.2, che per gli italiani è una cilindrata "mostruosa" :D

Pensa che teste di ca__o, ma i "gusti" sono gusti... :lol:
 
mai contenti... se il motore é piccolo e meno potente---&gt non va bene
se il motore é grande e più potente ---&gt non va bene.
boh mica so come dovrebberò fare.
x come la vedo io, ho ti accontenti o pure cerchi da un'altra parte.

@larft - facendo il tagliando hai avuto modo di guardare la tua vettura?
nel senso se hai visto quello che facevano.
entro marzo devo fare il tagliando e mi devo decidere tra una conc di roma e frosinone.
 
Pedante12 ha scritto:
Direi che uno dei motivi della crisi (almeno in Italia) è la cilindrata del diesel, quando tutti si danno al downsizing, Honda propone sulla Civic solo il 2.2, che per gli italiani è una cilindrata "mostruosa" :D
Cilindrtata mostruosa non direi,quante Bmw 3.0 d ,Range ,Jaguar 2,7d,Mercedes,Audi ecc circolano in Italia?Gli italiani sono modaioli e le auto Honda non lo sono.
 
Testerr (Bumpermorgan) per esempio ha scelto il CR-V perchè era "carino" ma vorrebbe un X3. in questo forum la maggior parte di noi ha scelto la propria (CR-V compresa) perchè la preferisce alle altre, a prescindere da budget.

Io volevo una A3 ma quando uscì Civc sono impazzito... :rolleyes:
Non per questo dico che la A3 è insignificante, però.

La cosa più deprimente imho sono le persone che, non avendo gusti, si uniformano alla massa e giudicano inferiori dei contenuti solo perchè non riconosciuti dai più.
Io sono architetto e quando innanzi a me ho un cliente mediocre (non stupido) so già cosa vuole... ...potrei fare un parallelo:

Portichetto - Plastiche morbide;
Camino di "sasso" - Cromaturine;
Tetto a capanna - cofano lungo;
Cancello monumentale - calandra gigante.
Abbaino - Lucine a led.

Fidatevi, sti qua sono un esercito e il mercato (e anch'io) sa accontentarli, e fa pagare loro anche il premium (pure io).

Se fate caso, infatti, i subaristi scoraggiano chi è interessato a diventare come loro. Ed anche loro fanno il mercato. Delle futur Subaru "piacenti alle masse" per loro saranno un problema di identità ;)
 
speedyranger ha scritto:
mai contenti... se il motore é piccolo e meno potente---&gt non va bene
se il motore é grande e più potente ---&gt non va bene.
boh mica so come dovrebberò fare.
x come la vedo io, ho ti accontenti o pure cerchi da un'altra parte.

@larft - facendo il tagliando hai avuto modo di guardare la tua vettura?
nel senso se hai visto quello che facevano.
entro marzo devo fare il tagliando e mi devo decidere tra una conc di roma e frosinone.
Si ho anche visionato il fondo vettura per controllo mentre l'auto era sul ponte inoltre c'è una porta vetro da dove puoi vedere la tua macchina in officina e se nella stessa non ci sono molte auto puoi stare vicino la tua auto.
 
larft ha scritto:
speedyranger ha scritto:
mai contenti... se il motore é piccolo e meno potente---&gt non va bene
se il motore é grande e più potente ---&gt non va bene.
boh mica so come dovrebberò fare.
x come la vedo io, ho ti accontenti o pure cerchi da un'altra parte.

@larft - facendo il tagliando hai avuto modo di guardare la tua vettura?
nel senso se hai visto quello che facevano.
entro marzo devo fare il tagliando e mi devo decidere tra una conc di roma e frosinone.
Si ho anche visionato il fondo vettura per controllo mentre l'auto era sul ponte inoltre c'è una porta vetro da dove puoi vedere la tua macchina in officina e se nella stessa non ci sono molte auto puoi stare vicino la tua auto.

ti ringrazio, bella notizia
 
elancia ha scritto:
Testerr (Bumpermorgan) per esempio ha scelto il CR-V perchè era "carino" ma vorrebbe un X3. in questo forum la maggior parte di noi ha scelto la propria (CR-V compresa) perchè la preferisce alle altre, a prescindere da budget.

Io volevo una A3 ma quando uscì Civc sono impazzito... :rolleyes:
Non per questo dico che la A3 è insignificante, però.
non sono tanto d'accordo. Io penso che uno acquisti un auto in base alle proprie possibilità o cmq non volendo (anche potendo) acquistare un auto di categoria superiore.
Nel mio caso, quando ho preso il CRV l'ho preso perchè mi è piaciuto ( e mi piace tutt'ora) pur potendomi permettere qualcosa di più costoso; ai tempi,non certo lo X3 perche' non mi piaceva per nulla; ora invece lo trovo molto bello.
............................................................
Poi fai l'esempio del fatto che volevi acquistare una A3 ma, dopo aver visto la Civic, hai cambiato idea; perfetto, però sono auto più o meno della stessa categoria. Ciò vuol dire che prendi l'auto che ti piace senza farti condizionare dal marchio/blasone.
E qui siamo d'accordo dato che anch'io che non ho mai posseduto una marchio blasonato.
Ciò cmq non vuol dire sminuire il modello scartato, vuol dire semplicemente preferire un modello ad un altro.

Se poi guadagnassimo tutti 10mila euro al mese, credo le marche generaliste dovrebbero licenziare di brutto.. :D
 
bumper-morgan ha scritto:
elancia ha scritto:
Testerr (Bumpermorgan) per esempio ha scelto il CR-V perchè era "carino" ma vorrebbe un X3. in questo forum la maggior parte di noi ha scelto la propria (CR-V compresa) perchè la preferisce alle altre, a prescindere da budget.

Io volevo una A3 ma quando uscì Civc sono impazzito... :rolleyes:
Non per questo dico che la A3 è insignificante, però.
non sono tanto d'accordo. Io penso che uno acquisti un auto in base alle proprie possibilità o cmq non volendo (anche potendo) acquistare un auto di categoria superiore.
Nel mio caso, quando ho preso il CRV l'ho preso perchè mi è piaciuto ( e mi piace tutt'ora) pur potendomi permettere qualcosa di più costoso; ai tempi,non certo lo X3 perche' non mi piaceva per nulla; ora invece lo trovo molto bello.
............................................................
Poi fai l'esempio del fatto che volevi acquistare una A3 ma, dopo aver visto la Civic, hai cambiato idea; perfetto, però sono auto più o meno della stessa categoria. Ciò vuol dire che prendi l'auto che ti piace senza farti condizionare dal marchio/blasone.
E qui siamo d'accordo dato che anch'io che non ho mai posseduto una marchio blasonato.
Ciò cmq non vuol dire sminuire il modello scartato, vuol dire semplicemente preferire un modello ad un altro.

Se poi guadagnassimo tutti 10mila euro al mese, credo le marche generaliste dovrebbero licenziare di brutto.. :D

Ok, capisco.
Unica osservazione, per me Honda non è una genralista, se mai questo termine ha un senso. Una Legend con SH-AWD appartiene ad una marca generalista?
Una Audi A1 per me è più generalista di una Subaru Justy... ....ma io sono demodé. ;)
 
scusate, forse sono io che non capisco. perchè parlate di marca generalista ? A parte Ferrari, Lamborghini, Rolls Royce e poche elette, le altre sono TUTTE generaliste !
Perché, se non erro, l'aggettivo "generalista" si riferisce a qualcosa o qualcuno che, in positivo o in negativo, si rivolge trasversalmente ad una serie eterogenea di elementi, senza essere mirato ad un solo gruppo.

Detto cio' si evince che, se diamo il giusto peso e significato alle parole, anche le premium cosiddette sono generaliste al pari di Honda, Toyota, Fiat (gruppo), e via dicendo.

Se, al contrario, indichiamo (sbagliando) quali "generaliste" le non premium, solo perchè sono meno lussuose e blasonate, quindi meno modaiole, allora è un altro discorso.

Se sbaglio correggetemi.
 
albelilly ha scritto:
scusate, forse sono io che non capisco. perchè parlate di marca generalista ? A parte Ferrari, Lamborghini, Rolls Royce e poche elette, le altre sono TUTTE generaliste !
Perché, se non erro, l'aggettivo "generalista" si riferisce a qualcosa o qualcuno che, in positivo o in negativo, si rivolge trasversalmente ad una serie eterogenea di elementi, senza essere mirato ad un solo gruppo.

Detto cio' si evince che, se diamo il giusto peso e significato alle parole, anche le premium cosiddette sono generaliste al pari di Honda, Toyota, Fiat (gruppo), e via dicendo.

Se, al contrario, indichiamo (sbagliando) quali "generaliste" le non premium, solo perchè sono meno lussuose e blasonate, quindi meno modaiole, allora è un altro discorso.

Se sbaglio correggetemi.

E che ne so io! Non solo non avevo il premium, ma l'ho presa pure a 18.000 euro! :lol:
Ora in casa sta per arrivare una Impreza XV... ...lì dovrebbe esserci il premium, vista la trazione che ha, invece costa poco più di un' (altra) generalista.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
scusate, forse sono io che non capisco. perchè parlate di marca generalista ? A parte Ferrari, Lamborghini, Rolls Royce e poche elette, le altre sono TUTTE generaliste !
Perché, se non erro, l'aggettivo "generalista" si riferisce a qualcosa o qualcuno che, in positivo o in negativo, si rivolge trasversalmente ad una serie eterogenea di elementi, senza essere mirato ad un solo gruppo.

Detto cio' si evince che, se diamo il giusto peso e significato alle parole, anche le premium cosiddette sono generaliste al pari di Honda, Toyota, Fiat (gruppo), e via dicendo.

Se, al contrario, indichiamo (sbagliando) quali "generaliste" le non premium, solo perchè sono meno lussuose e blasonate, quindi meno modaiole, allora è un altro discorso.

Se sbaglio correggetemi.

E che ne so io! Non solo non avevo il premium, ma l'ho presa pure a 18.000 euro! :lol:
Ora in casa sta per arrivare una Impreza XV... ...lì dovrebbe esserci il premium, vista la trazione che ha, invece costa poco più di un' (altra) generalista.

chi diavolo è stato a coniare il temine "premium" ? E' talmene abusato che ormai non si riesce piû a capire (ed applicare nel modo giusto) il vero significato.
Subaru, tecnicamente è il non-plus-ultra nella propria categoria, questo è assodato; a mio parere è solo un po triste negli arredi interni, sembra votata totalmente alla sostanza e poco al gusto.
Inoltre i benzina, a causa della trasmissione poco "scorrevole" consumano molto, ben al di sopra delle dirette concorrenti.
Il Diesel lo conosco poco, qui in CH è poco diffuso. Sono comunque tutte ottime vetture e rappresentano il classico acquisto della ragione più di quello emozionale, STi a parte, ovviamente :D
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
scusate, forse sono io che non capisco. perchè parlate di marca generalista ? A parte Ferrari, Lamborghini, Rolls Royce e poche elette, le altre sono TUTTE generaliste !
Perché, se non erro, l'aggettivo "generalista" si riferisce a qualcosa o qualcuno che, in positivo o in negativo, si rivolge trasversalmente ad una serie eterogenea di elementi, senza essere mirato ad un solo gruppo.

Detto cio' si evince che, se diamo il giusto peso e significato alle parole, anche le premium cosiddette sono generaliste al pari di Honda, Toyota, Fiat (gruppo), e via dicendo.

Se, al contrario, indichiamo (sbagliando) quali "generaliste" le non premium, solo perchè sono meno lussuose e blasonate, quindi meno modaiole, allora è un altro discorso.

Se sbaglio correggetemi.

E che ne so io! Non solo non avevo il premium, ma l'ho presa pure a 18.000 euro! :lol:
Ora in casa sta per arrivare una Impreza XV... ...lì dovrebbe esserci il premium, vista la trazione che ha, invece costa poco più di un' (altra) generalista.

chi diavolo è stato a coniare il temine "premium" ? E' talmene abusato che ormai non si riesce piû a capire (ed applicare nel modo giusto) il vero significato.
Subaru, tecnicamente è il non-plus-ultra nella propria categoria, questo è assodato; a mio parere è solo un po triste negli arredi interni, sembra votata totalmente alla sostanza e poco al gusto.
Inoltre i benzina, a causa della trasmissione poco "scorrevole" consumano molto, ben al di sopra delle dirette concorrenti.
Il Diesel lo conosco poco, qui in CH è poco diffuso. Sono comunque tutte ottime vetture e rappresentano il classico acquisto della ragione più di quello emozionale, STi a parte, ovviamente :D

L'ho presa per mio padre 65 enne, boxer diesel. Almeno questa è la versione ufficiale.... :D 8)
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
scusate, forse sono io che non capisco. perchè parlate di marca generalista ? A parte Ferrari, Lamborghini, Rolls Royce e poche elette, le altre sono TUTTE generaliste !
Perché, se non erro, l'aggettivo "generalista" si riferisce a qualcosa o qualcuno che, in positivo o in negativo, si rivolge trasversalmente ad una serie eterogenea di elementi, senza essere mirato ad un solo gruppo.

Detto cio' si evince che, se diamo il giusto peso e significato alle parole, anche le premium cosiddette sono generaliste al pari di Honda, Toyota, Fiat (gruppo), e via dicendo.

Se, al contrario, indichiamo (sbagliando) quali "generaliste" le non premium, solo perchè sono meno lussuose e blasonate, quindi meno modaiole, allora è un altro discorso.

Se sbaglio correggetemi.

E che ne so io! Non solo non avevo il premium, ma l'ho presa pure a 18.000 euro! :lol:
Ora in casa sta per arrivare una Impreza XV... ...lì dovrebbe esserci il premium, vista la trazione che ha, invece costa poco più di un' (altra) generalista.

chi diavolo è stato a coniare il temine "premium" ? E' talmene abusato che ormai non si riesce piû a capire (ed applicare nel modo giusto) il vero significato.
Subaru, tecnicamente è il non-plus-ultra nella propria categoria, questo è assodato; a mio parere è solo un po triste negli arredi interni, sembra votata totalmente alla sostanza e poco al gusto.
Inoltre i benzina, a causa della trasmissione poco "scorrevole" consumano molto, ben al di sopra delle dirette concorrenti.
Il Diesel lo conosco poco, qui in CH è poco diffuso. Sono comunque tutte ottime vetture e rappresentano il classico acquisto della ragione più di quello emozionale, STi a parte, ovviamente :D

L'ho presa per mio padre 65 enne, boxer diesel. Almeno questa è la versione ufficiale.... :D 8)

:lol: quindi hai "pilotato" l'acquisto.... ;)
L'ho fatto anch'io un paio di volte anni fa e ti capisco molto bene... ricordo quando, alla fine degi anni settanta, decantandogli le doti di comodità ( ? ) convinsi mio pardre ad acquistare una Mini Cooper 1,3 usata... che alla fine usavo (e mi ci divertivo come un matto) solo io; lui mi maledice ancora oggi per il mal di schiena che gli provocava, tant'era rigida ! :lol: :D
 
elancia ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
elancia ha scritto:
Testerr (Bumpermorgan) per esempio ha scelto il CR-V perchè era "carino" ma vorrebbe un X3. in questo forum la maggior parte di noi ha scelto la propria (CR-V compresa) perchè la preferisce alle altre, a prescindere da budget.

Io volevo una A3 ma quando uscì Civc sono impazzito... :rolleyes:
Non per questo dico che la A3 è insignificante, però.
non sono tanto d'accordo. Io penso che uno acquisti un auto in base alle proprie possibilità o cmq non volendo (anche potendo) acquistare un auto di categoria superiore.
Nel mio caso, quando ho preso il CRV l'ho preso perchè mi è piaciuto ( e mi piace tutt'ora) pur potendomi permettere qualcosa di più costoso; ai tempi,non certo lo X3 perche' non mi piaceva per nulla; ora invece lo trovo molto bello.
............................................................
Poi fai l'esempio del fatto che volevi acquistare una A3 ma, dopo aver visto la Civic, hai cambiato idea; perfetto, però sono auto più o meno della stessa categoria. Ciò vuol dire che prendi l'auto che ti piace senza farti condizionare dal marchio/blasone.
E qui siamo d'accordo dato che anch'io che non ho mai posseduto una marchio blasonato.
Ciò cmq non vuol dire sminuire il modello scartato, vuol dire semplicemente preferire un modello ad un altro.

Se poi guadagnassimo tutti 10mila euro al mese, credo le marche generaliste dovrebbero licenziare di brutto.. :D

Ok, capisco.
Unica osservazione, per me Honda non è una genralista, se mai questo termine ha un senso. Una Legend con SH-AWD appartiene ad una marca generalista?
Una Audi A1 per me è più generalista di una Subaru Justy... ....ma io sono demodé. ;)
non sono certo io che stabilisco chi è generalista e chi no; in Italia ci sono le auto generaliste, le premium (le solite 3) e le supercars.
La Legend, ma anche la Lexus potrebbero/dovrebbero essere annoverate tra le premium ma, dati i numeri di vendita, non vendono classificate.
Architetto!!! ;) non prendertela con me, le regole non le ho fatte io :oops:
 
albelilly ha scritto:
scusate, forse sono io che non capisco. perchè parlate di marca generalista ? A parte Ferrari, Lamborghini, Rolls Royce e poche elette, le altre sono TUTTE generaliste !

queste sono le supercar

Perché, se non erro, l'aggettivo "generalista" si riferisce a qualcosa o qualcuno che, in positivo o in negativo, si rivolge trasversalmente ad una serie eterogenea di elementi, senza essere mirato ad un solo gruppo.
generalista: le più comuni, le più diffuse

Se, al contrario, indichiamo (sbagliando) quali "generaliste" le non premium, solo perchè sono meno lussuose e blasonate, quindi meno modaiole, allora è un altro discorso.

direi che le generaliste siano meno lussuose, blasonate (spesso potenti) delle premium in generale. Senza quindi prendere ad esempio il singolo modello.


Se sbaglio correggetemi.
 
Back
Alto